Pagina 1 di 3

Il mio 35 litri lordi

Inviato: 18/05/2017, 18:10
di EasyTank
Come promesso, eccomi a presentare il mio piccolo acquario, avviato in data 4 maggio 2017.

Come da titolo, trattasi di un Ottavi Flipper da 35 litri lordi (45x29x38h) e 31 litri netti con vetro frontale curvo (vetri da 4mm). Devo dire che il vetro frontale curvo è una figata. L'acquario acquista una bella profondità.

L'acquario in origine era dotato di una scatola filtro (avviata con 1 capsula e una fiala di batteri Biodigest) che ingombrava non pochissimo ma che soprattutto produceva una discreta vibrazione, nonostante 4 ventose. Penso fosse colpa della scatola in se e del fatto che la pompa in dotazione (Ottavi Futura 300 da 300l/h), oltre ad essere rumorosa di suo, andava praticamente ad incastro nella scatola e quindi le sue vibrazioni diventavano forti. Ho provato con una pompa Eden, più piccola e silenziosa, ma non è comunque cambiato nulla. Era una situazione davvero fastidiosa. Lo sconforto ha però lasciato presto spazio all'adozione di un filtro (già in mio possesso) che nelle mie varie esperienze di dolce mi ha sempre dato una grande mano. Parlo dell'Hydor Crystal Duo II da 450l/h. Si posiziona in un angolo, si può regolare in 3 diverse potenze ed ha il sistema Venturi integrato (che uso al minimo). E' talmente silenzioso che sembra spento. Ho quindi spostato i cannolicchi dal vecchio al nuovo filtro. Quindi il filtro si compone di perlon, cannolicchi e 15gr di carbone attivo.

La plafoniera è composta da una lampada LED da 6W 6.500°k con attacco E27 (4 LED bianchi e 2 rossi). Fa davvero una bella luce. Il fotoperiodo è impostato a 10 ore (dalle 12:00 alle 22:00).

Uso un termoriscaldatore Wave Tropico da 50W che devo impostare a 23° per ottenere 26° reali. La temperatura è stata verificata e tarata grazie ad un termometro slim con ventosa. In questi ultimi giorni però la temperatura in casa oscilla tra i 25 di notte e i 26-27 di giorno, quindi ora l'acquario è a 27-27,5°.

Il fondo è una semplice ghiaia nera da 2-3mm. Qua e la, in corrispondenza delle piante, ho messo sotto ghiaia un pochino di fondo fertile JBL Aquabasis.
Ho inserito 2 rocce e un legno che dopo qualche giorno ha smesso di galleggiare e mi è stato quindi possibile posizionarlo sul fondo.

Ho fatto un cambio acqua del 30% con sifonatura dopo 8 giorni. Ad ogni cambio acqua (che sarà del 30% ogni settimana) sostituirò il perlon. Ogni mese sostituirò il carbone attivo.
AGGIORNAMENTO (del 19/05/2017): ho deciso che il cambio acqua sarà del 30% mensile con sostituzione perlon e carbone.

I pesci che allevo sono 3 maschi e 4 femmine di guppy più un ancistrus gold, inseriti 4 giorni dopo aver avviato l'acquario. Oggi ho visto 2 avannotti di guppy. Vorrei inserire qualche gamberettino, che ne dite?
I pesci ricevono cibo una volta al giorno in una quantità tale da essere consumata in circa 3 minuti di orologio. I cibi che uso in modo alternato sono:
  • JBL Krill
    JBL Gala
    JBL Spirulina
    Aquaristica Gran Garlic SM
    Dupla Rin Hafty
    Tetra Wafer Mix
Le piante sono: Alternanthera Roseifolia, Microsorum, 2 varietà di Anubias e un'altra piantina che nell'immagine è sullo sfondo a destra e di cui non so il nome (anzi, se qualcuno me lo potesse dire mi farebbe un piacere).
Al momento non fertilizzo e a giudicare da come hanno preso bene le piante, non so se mai fertilizzerò. Nel caso...poi vedrò come fare e cosa utilizzare. Le piante stanno tutte crescendo quasi a vista d'occhio e pure l'Alternanthera, che è una pianta rossa, cresce veloce e diventa sempre più rossa.

I valori dell'acqua sono:
  • pH: 7,8
    KH: 10
    NO3-: 7
    PO43-: 0,01
    NO2-: 0
    NH3 (ammonio): 0
    NH4 (ammoniaca): 0

Il mio 35 litri lordi

Inviato: 18/05/2017, 20:03
di Giueli
Hai avviato l'acquario il 4 maggio ed hai già inserito i pesci? [-x Il filtro deve maturare per almeno un mese,rischi che il picco dei nitriti ti frigga tutti i pesci.Inoltre in maturazione non cambiare l'acqua,non sostituire la lana e togli i carboni, servono casomai in caso di cura in vasca.Le anubias ed il microsorum sono piante epifite,non vanno piantate ma fissate a rocce e legni ;)

Ti consiglio una lettura...
articoli/af/chimica-dell-acquario/24-ci ... uario.html

Il mio 35 litri lordi

Inviato: 18/05/2017, 20:13
di roby70
EasyTank scusa se te lo dico ma hai fatto qualche errore :-??
Il primo è quello che ti ha detti Giueli: il filtro deve maturare almeno un mese prima di inserire i pesci, se arriva il picco dei nitriti il rischio di perderli tutto è molto alto. Leggi con attenzione l'articolo che ti ha già messo.
EasyTank ha scritto: 3 maschi e 4 femmine di guppy più un ancistrus gold
Hai circa 30 litri quei pesci sono veramente troppi: i guppy si riproducono come conigli e l'ancistrus diventa grande e vuole un litraggio ben maggiore.

Il consiglio che mi sento di darti è di riportare i pesci in negozio o di darli a qualcuno che li possa tenere se non te li riprendono e ripartire con calma da zero aspettando prima la maturazione.

Ci sarebbe anche qualcosa da dire sulle piante scelte e su alcune altre cose ma penso che in questo momento sia più importante la salute dei pesci ;)

Il mio 35 litri lordi

Inviato: 19/05/2017, 11:36
di EasyTank
Giueli,
in effetti inserire i pesci solo qualche giorno dopo aver avviato l'acquario non è una cosa da fare ma ho voluto fare una prova, visto che ho usato 2 tipi di batteri. So che è poco etico fare prove con le vite di esseri viventi ma volevo provare a me stesso se fosse possibile non aspettare la maturazione.
Riconosco di aver sbagliato a fare il cambio acqua in "maturazione".
Sui carboni ho una mia teoria, basata peraltro non solo sugli effetti benefici che ho sempre avuto ma anche su varie letture. Inoltre il carbone assorbe i tannini del legno.
Le piante epifite "andrebbero" sistemate su rocce e legni ma nessuno vieta di inserirle sul fondo. L'importante è non sotterrarle troppo.
Grazie per avermi linkato l'articolo. Molto interessante.

Roby70,
7 guppy e 1 ancistrus sono troppi in 30 litri? Mi spiace ma non sono affatto d'accordo. Secondo la regola del litro per ogni cm di pesce, sono ampiamente nel limite.
Riguardo l'ancistrus, lo so che è un pesce che si fa grande per il mio acquario ma l'ho preso piccolissimo e quando crescerà lo darò via.
Sono curioso di sapere cosa c'è di sbagliato nelle piante...

Il mio 35 litri lordi

Inviato: 19/05/2017, 12:11
di DxGx
EasyTank ha scritto: 7 guppy e 1 ancistrus sono troppi in 30 litri? Mi spiace ma non sono affatto d'accordo. Secondo la regola del litro per ogni cm di pesce, sono ampiamente nel limite.
Devi considerare che si riproducono molto... ma molto molto :))

Mentre per la storia del "litro per ogni cm di pesce"... c'è un articoletto interessante di un nostro ex-mod:
Bufala: litri per centimetro di pesce :-bd

Il mio 35 litri lordi

Inviato: 19/05/2017, 12:15
di Martinga
Ciao Easy :-h
Per quanto riguarda le piante, io aggiungerei qualche rapida, egeria, bacopa ecc.. sempre dando un occhio alle allelopatie.
Dal lato fauna, se a forza di cambi e fialette di batteri non andrai incontro al picco dei nitriti che probabilmente metterebbe ko i tuoi amici pinnuti, i 7 Guppy forse ci stanno, a patto di avere la certezza di riuscire a dar via i neonati :-??
Comunque, visto che mi è parso di capire che sei un tipo a cui piace sperimentare, ti consiglio di valutare il metodo di gestione che seguiamo qui su AF, sai la soddisfazione di poter dire che mantenere l'acquario ti costa come il caffè al bar, sia in termini economici che di tempo :))

Il mio 35 litri lordi

Inviato: 19/05/2017, 12:30
di Chry
Ciao,

Oltre a quello che hanno detto gli altri, anche iniziare con 10 ore di fotoperiodo non va bene. Dovresti partire da 4 o 5 e aumentare di mezz'ora a settimana.

Ma questo non è il problema principale, e facilmente risolvibile.

Il mio 35 litri lordi

Inviato: 19/05/2017, 14:48
di EasyTank
DxGx, Martinga e Chry,
vi ringrazio per il vostro intervento perchè siete stati gentili e pacati e nelle vostre considerazioni non ho visto il solito dito puntato contro e l'altarino sotto i piedi, bensì un sorriso e la voglia di consigliare per il meglio con semplicità. Non me ne volesse nessun altro ma è di gente come voi che l'acquariofilia ha bisogno. Sono 2 anni che partecipo ai maggiori forum e gruppi FB italiani, di dolce e marino, e ho visto tantissima gente prendersi troppo sul serio, col serio risultato di allontanare la gente da questa passione.

DxGx,
si lo so che i guppy si riproducono molto e quando ciò avverrà (penso a brevissimo perchè vedo già 2 avannotti in giro), li sposterò in un cubo da 33l lordi che ho. Dopodichè, quando saranno troppi anche lì, li porterò al mio negoziante.
Anch'io non vado dietro la storia del litro per cm di pesce. L'ho citata tanto per dire ma non la considero. Grazie per l'articolo, molto interessante.

Martinga,
se volessi inserire l'egeria, dici che avrei problemi di allelopatia con le mie piante?
Dove posso leggere il metodo di gestione che seguite qui su AF? Sono curioso. Sai, io sono fresco di una vasca marina che ho smontato per motivi che non sto qui a spiegare ma volevo comunque un acquario, visto che ho una forte passione per l'acquariofilia. Però ho voluto mettere in piedi una cosa che non mi pesasse affatto in termini di "sbattimento" e in termini economici.

Chry,
probabilmente è come dici tu. Meno male che, devo dire in maniera fortunosa, evidentemente ho ottenuto le condizioni ideali per le piante le quali stanno benissimo e crescono ogni giorno.

Il mio 35 litri lordi

Inviato: 19/05/2017, 16:19
di Martinga
Allelopatia tra le piante d'acquario
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?

Il primo per le allelopatie, il secondo per farti un idea sui cambi acqua, poi dai un'occhiata all'inizio della sezione primo acquario (anche se non è il tuo caso) per capire cosa intendo per gestione AF ;)

Il mio 35 litri lordi

Inviato: 19/05/2017, 16:54
di EasyTank
Martinga, grazie mille per i link che mi hai proposto. Davvero ben fatti e illuminanti.