Pagina 1 di 4

Ventole acquario

Inviato: 18/05/2017, 18:38
di Arrow
Ciao!! Sono in procinto di cotruirmi un sistema di ventole con plexiglass. Unica domanda: dove lo trovo un termostato? Qualcuno sa dirmi un modello adatto che possi reperire su a****n e che sia di facile collegamento e funzionamento? Grazie

Ventole acquario

Inviato: 18/05/2017, 18:42
di Diego
Un termostato si può trovare su Amazon o eBay (che puoi nominare senza problemi, tanto non abbiamo sponsor da onorare). Alcuni qui usano il W1209.
In alternativa puoi collegare le ventole in parallelo alle luci, così funzionano contemporaneamente (ad alcuni basta così).

Ventole acquario

Inviato: 18/05/2017, 18:43
di Arrow
Altra domanda. Il senso dell aria? Io pensavo 2 3 che buttano dentro aria. E 2 3 che la aspirano. Secondo voi? Ho letto che buttandola dentro si potrebbe inquinare l acqua.

Ventole acquario

Inviato: 18/05/2017, 18:45
di Diego
Arrow ha scritto: Altra domanda. Il senso dell aria? Io pensavo 2 3 che buttano dentro aria. E 2 3 che la aspirano. Secondo voi? Ho letto che buttandola dentro si potrebbe inquinare l acqua.
Le soluzioni sono equivalenti, tuttavia personalmente monto le ventole in maniera che spingano aria lontano dall'acquario. Questo evita movimento della superficie (fastidioso ad alcune specie e se somministri CO2).

Le ventole in configurazione cosiddetta "push-pull", ovvero alcune che aspirano e altre che espellono, vanno bene solo se hai il coperchio chiuso, ma l'utilità è modesta (oltre ad avere le ventole che spingono verso l'acqua).

Ventole acquario

Inviato: 18/05/2017, 18:47
di Arrow
Grazie per la risposta. Ho visto il 1209. Molto spartano, avrei solo paura dei collegamenti e su come renderlo impermeabile.

Ventole acquario

Inviato: 18/05/2017, 18:48
di Diego
Arrow ha scritto: avrei solo paura dei collegamenti e su come renderlo impermeabile.
Se lo monti fuori dalla vasca non dovrebbero esserci problemi. In alternativa potresti prendere una scatola di derivazione per esterni (IP55 o superiore), di adeguate dimensioni, e forarla per far passare i cavi. Metti tutti i componenti dentro e poi chiudi. Così proteggi non solo dall'acqua ma anche da eventuali contatti accidentali

Ventole acquario

Inviato: 18/05/2017, 18:49
di Arrow
Diego ha scritto:
Arrow ha scritto: Altra domanda. Il senso dell aria? Io pensavo 2 3 che buttano dentro aria. E 2 3 che la aspirano. Secondo voi? Ho letto che buttandola dentro si potrebbe inquinare l acqua.
Le soluzioni sono equivalenti, tuttavia personalmente monto le ventole in maniera che spingano aria lontano dall'acquario. Questo evita movimento della superficie (fastidioso ad alcune specie e se somministri CO2).

Le ventole in configurazione cosiddetta "push-pull", ovvero alcune che aspirano e altre che espellono, vanno bene solo se hai il coperchio chiuso, ma l'utilità è modesta (oltre ad avere le ventole che spingono verso l'acqua).
si, ho un acquario chiuso. Quibdi dici 4 che la aspirano? Non si rischia che la condensa blocchi le ventole?

Ventole acquario

Inviato: 18/05/2017, 18:50
di Diego
Per me ne bastano anche due, tanto alla fine non devi fare la bora sopra l'acquario: devi solo muovere l'aria per facilitare l'evaporazione (che per inciso comunque non ti raffredda per più di 2-3 °C).

Ventole acquario

Inviato: 18/05/2017, 19:56
di Arrow
Io pensavo a 4 ventole da 80mm. Dici che sono troppe?

Ventole acquario

Inviato: 18/05/2017, 20:50
di Diego
Arrow ha scritto: Io pensavo a 4 ventole da 80mm. Dici che sono troppe?
Consiglio di mettere meno ventole, ma più grandi. Ad esempio, invece di 4 da 8, due da 12 o 14 cm. Così puoi farle funzionare a meno giri/minuto, ottenendo un notevole aumento della silenziosità, pur mantenendo lo stesso movimento d'aria.