Pagina 1 di 4

Valori e filamentose

Inviato: 19/05/2017, 12:16
di Silviapica
Ciao.
Allora come richiesto da giampy :D espongo I vari problemi del mio 40 lt :
All'interno ora sono rimasti solo 10 danio margaritatus e un sacco di lumachine.
Il filtro è esterno ed è un:eden 501.
E a suo tempo ho seguito le istruzioni di roby 70:
Solo qualche consiglio per il dopo:
1) non staccare il vecchio filtro fino a che il nuovo non è pronto ed attaccato (eventuali buchi nel coperchio compreso)
2) riporta nel nuovo tutti i materiali che hai nel vecchio... anche se le spugne o la lana sono sporche non toccarle e mettile, al massimo si puliscono in seguito
3) se nel nuovo avanza spazio per i cannolicchi mettine fino a che ci stanno... così lo sfruttiamo al meglio
4) dopo che hai acceso il nuovo tieni d'occhio i nitriti e sopratutto i pesci: se li vedi salire a boccheggiare misura subito gli NO2- e chiedo consigli; non voglio spaventarti ma meglio essere preparati a quello che potrebbe succedere.
Questo è quello che ho fatto
.

Valori e filamentose

Inviato: 19/05/2017, 12:20
di Diego
Hai le filamentose?

Il filtro da quanto è in funzione?

Valori e filamentose

Inviato: 19/05/2017, 14:13
di Silviapica
Da gennaio ma il problema non è mai migliorato ~x(
Ho tenuto le mani in tasca come consigliatomi da tutti...ma la cosa è rientrata solo dopo i 6 gg di buio..però adesso sta ricominciando tutto.
Tra l'altro sono quasi 2 mesi che la conducibilità è ferma a 338...ho usato solo una volta il protocollo PMDD a febbraio e venerdì scorso uno stick.
Ti allego test fatti ieri
GH 7(test Aquili)
KH 8(test jbl)
PO43-: non è ancora nella scala colori (è giallino)
NO2-:Assenti
NO3-:0

Valori e filamentose

Inviato: 19/05/2017, 14:14
di Diego
Che stick hai usato e quanti?

Il filtro come è riempito?

Valori e filamentose

Inviato: 19/05/2017, 14:16
di Gery
Silviapica ha scritto: Il filtro è esterno ed è un:eden 501.
per la tua vasca da 40 litri è proporzionato, ma mi descrivi nei due scomparti come lo hai riempito?

Valori e filamentose

Inviato: 19/05/2017, 14:19
di Silviapica
Ho usato un solo stik.
L'ho spezzato in 4 (3 piantati e uno fatto cadere sul fondo)
Filtro mai aperto da 2 mesi....mai cambiato acqua solo aggiunto osmotica che evapora.

Valori e filamentose

Inviato: 19/05/2017, 14:20
di Silviapica
A sx c'è la sua spugna...A dx cannolicchi tolti dal vecchio layout e sopra perlon

Valori e filamentose

Inviato: 19/05/2017, 14:21
di Diego
Il carbonio organico vale come carico aggiuntivo; meglio se non usi più quegli stick (cercane senza "carbonio di origine biologica").

Sinistra... L'aspirazione a destra o a sinistra?

Valori e filamentose

Inviato: 19/05/2017, 14:28
di Silviapica
:-s
cercane senza "carbonio di origine biologica").
Ti prego Dammi un nome sto impazzendo. :-s


Tubo sopra perlon e cannolicchi (a dx nella foto) è quello di aspirazione quello a sx butta l'acqua in acquario

Valori e filamentose

Inviato: 19/05/2017, 14:32
di Diego
Silviapica ha scritto: Ti prego Dammi un nome sto impazzendo.
I Compo (quelli verdi), i Flortis quelli verdi, blu o arancioni, quelli rosa della Conad... Ce ne sono un'infinità

Il filtro invece mi pare correttamente riempito.