Pagina 1 di 1

Amazzonico con discus: quali piante?

Inviato: 15/07/2014, 22:08
di WilliamWollace
Ho riallestito l'acquario, i pesci sono altrove al momento.

Ho deciso di piantumarlo visto che mi posso comprare comodamente un impianto CO2, sì sì lo so che c'è il fai da te :D , ma io da settembre a giugno sono a casa solo ai week end, e i miei non ne vogliono sapere di gestire la damigiana, quindi, le palanche ci sono e la bombola arriverà =)) .

Il fertilizzante l'ho già: è il PMDD, quello dell'articolo di Rox, le luci non sono esattamente da stadio, sono due 6500 K da 30 W a cui non posso aggiungere CFL, al massimo posso rivestiere l'interno del coperchio con della carta stagnola.

Il fondo invece è un anonimo fondo inerte, quindi credo dovrò optare per piante che richiedono fertilizzazione in colonna, sbaglio?

La fauna sarà composta da due discus e da venti cardinali in un acquario da 165 l lordi.

La temperatura sarà piuttosto alta, facciamo 28°C, so già che può essere limitante per le piante.

Che piante posso mettere adatte al mio acquario? Mi raccomando, non sono un gran pollice verde, non ho grandi pretese estetiche, mi basta che siano poco esigenti, che perdonino gli errori dei neofiti e che non debba mobilitare la CIA per averne qualche ciuffo =)) Chiedo troppo?

Re: Amazzonico con discus: quali piante?

Inviato: 16/07/2014, 14:19
di Rox
Io lo farei "alla Emix": solo legni ricoperti di alghe; niente piante sommerse, solo galleggianti.
I motivi sono tre:

1) Hai poca luce, ma per le galleggianti va benissimo.

2) I discus sono intimiditi dalla superficie esposta, con le galleggianti sono più vivaci.

3) Per quei due bestioni, 160 litri sono il minimo sindacale; se ci metti pure le piante riduci ulteriormente lo spazio disponibile.

Re: Amazzonico con discus: quali piante?

Inviato: 16/07/2014, 15:08
di lucazio00
Ma se vuoi fare un azzardo, ti consiglio Cabomba furcata! :-bd

Re: Amazzonico con discus: quali piante?

Inviato: 16/07/2014, 15:16
di WilliamWollace
Allora provo col progetto che avevo inizialmente in mente, cioè le piante galleggianti.

Con quelle posso facilmente basare buona parte della fertilizzazione sulle "scorie" liberate dai pesci e dagli avanzi di cibo.

Re: Amazzonico con discus: quali piante?

Inviato: 16/07/2014, 16:16
di Rox
lucazio00 ha scritto:Ma se vuoi fare un azzardo, ti consiglio Cabomba furcata! :-bd
A me cresceva bene anche galleggiante, però non ci rimane.
Tende ad andare giù da sola, con il tempo, per adare ad ancorarsi sul terreno.
L'alternativa è potarla dal basso, prima che le radici l'appesantiscano.
WilliamWollace ha scritto:Con quelle posso facilmente basare buona parte della fertilizzazione sulle "scorie" liberate dai pesci e dagli avanzi di cibo.
Puoi anche risparmiare sulla CO2. $-)