Pagina 1 di 1

Cambio acqua consigli

Inviato: 22/05/2017, 12:26
di Wavearrow
Ciao a tutti
potrebbe sembrare banale chiedere come si fa un cambio di acqua ma è bene chiedere prima di piangere ...... sull'acqua versata :D
A causa, probabilmente del fondo fertile ho usato, il KH è in continua ascesa ed è passato dal valore 4 di quando ho allestito la vasca al valore 8 di ieri, il tutto in circa 50 giorni durante i quali ho solo fatto rabbocchi con acqua di osmosi.
vorrei tornare ad avere KH più basso (ben sapendo che il fondo continuerà a farlo alzare ancora per un po') in modo da rendere più semplice avere un pH intorno al volore 6,5 (o poco più) quindi pensavo di fare un cambio consistente con acqua di osmosi (30 o 40 litri).....questo mi permetterebbe anche di abbassare la CE, che ora si è stabilizzata intorno ai 500 µS/cm.
In vasca al momento ho solo physa, planorbis, qualche GDA, qualche filamentosa e diatomeee :))
Farei il cambio anche per aspirare qualche alga :D ( :ymblushing: lo so non è la soluzione)
Posso procedere con il cambio in una volta sola senza compromettere nulla (filtro maturo, esplosione alghe (?) ....... tsunami (!!) =)) ) oppure (come mi consiglia una vocina :- ) devo procedere per gradi? e in questo caso quanti litri per volta su un totale di 80 litri?
E dopo il cambio come mi regolo con il PMDD? aspetto un po' per vedere (è una parola grossa al momento :D ) la reazione delle piante?
spero di aver postato nella sezione giusta e aspetto fiducioso consigli, grazie.

Cambio acqua, come procedo?

Inviato: 22/05/2017, 13:40
di fernando89
Wavearrow ha scritto: In vasca al momento ho solo physa, planorbis, qualche GDA, qualche filamentosa e diatomeee
Farei il cambio anche per aspirare qualche alga ( lo so non è la soluzione)
se togli le filamentose rischi di trovarti i ciano, meglio lasciarle, se ne andranno
Wavearrow ha scritto: Posso procedere con il cambio in una volta sola senza compromettere nulla (filtro maturo, esplosione alghe (?) ....... tsunami (!!) ) oppure (come mi consiglia una vocina ) devo procedere per gradi? e in questo caso quanti litri per volta su un totale di 80 litri?
se non hai pesci ed hai superato il picco di nitriti potresti anche cambiare 30-40litri, ma dovresti assicurarti di avere la vasca stabile prima di inserire pesci, se no ti muovi con cambi del 30%
Wavearrow ha scritto: dopo il cambio come mi regolo con il PMDD? aspetto un po' per vedere (è una parola grossa al momento ) la reazione delle piante?
spero di aver postato nella sezione giusta e aspetto fiducioso consigli, grazie.
regolati con un bel topic infertilizzazione :D

Cambio acqua, come procedo?

Inviato: 22/05/2017, 14:53
di Wavearrow
fernando89 ha scritto: se togli le filamentose rischi di trovarti i ciano, meglio lasciarle, se ne andranno
lasciamole lì allora :D
fernando89 ha scritto: se non hai pesci ed hai superato il picco di nitriti potresti anche cambiare 30-40 litri, ma dovresti assicurarti di avere la vasca stabile prima di inserire pesci, se no ti muovi con cambi del 30%
il picco è passato ma meglio evitare spiacevoli ritorni quindi farò un paio dei cambi del 30% (dovrebbero garantire lo stesso effetto di un unico cambio del 40%...più o meno).
Tra un cambio e l'altro quando devo aspettare approssimativamente? c'è qualche indicatore particolare a cui prestare attenzione?

Cambio acqua, come procedo?

Inviato: 22/05/2017, 17:55
di fernando89
Wavearrow ha scritto: Tra un cambio e l'altro quando devo aspettare approssimativamente? c'è qualche indicatore particolare a cui prestare attenzione?
una settimana tra un cambio e l altro dovrebbe bastare ;)