M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
kan82

- Messaggi: 301
- Messaggi: 301
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/11/15, 0:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: jesolo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile
- Flora: Rotala rotondifolia, Limnophila sessiliflora, ludwigia mullertii , bacopa Carolina Myriophyllum Mattogrossense , heteranthera zosterifolia,Proserpinaca palustris, cabomba furcata .
- Fauna: 10 petitelle, , 6 corydoras aeneus,1 apistogramma caucation double red .
- Altre informazioni: CO2 bombola ricaricabile con sistema venturi
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di kan82 » 25/05/2017, 20:23
Ciao ragazzi sabato sono andato a prendere due ciclidi nani precisamente due Apistogramma cacatuoides io volevo un maschio e una femmina ma il negoziante mi ha detto che lui non riusciva a capire i sesso. Comunque ne ho presi 2 e mi sa che mi ha dato due maschi , appena riesco a fare due foto le allego per sapere un vostro parere.
Comunque vi scrivo per il Comportamento dei Apistogramma cacatuoidesn che hanno quando si incrociano in vasca .
Praticamente si mettono uno a fianco dell'altro con le pinne dorsali aperte e poi uno dei due si incurva e gli da tipo uno schiaffo con la coda . cosa può essere ???
kan82
-
scheccia
- Messaggi: 10455
- Messaggi: 10455
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 25/05/2017, 23:11
Probabilmente 2 maschi che si sfidano.
scheccia
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 26/05/2017, 7:38
Combattimenti per i ranghi. Separali altrimenti si fanno male. Uno dei due ci rimane secco.
Fai una foto per capire.. Ma credo siano proprio due maschi dal comportamento che descrivi
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Chry

- Messaggi: 782
- Messaggi: 782
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 27/02/17, 19:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Amersfoort (NL)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di quarzo
- Flora: 1 echinodorus amazonicus
1 cabomba aquatica
1 bacopa australis
1 anubias nana
3 myriophyllum scrabatum
3 staurogyne repens
1 Alternanthera
2 Hygrophila pinnatifida
2 Bolbitis heudelotii
3 Hydrocotyle tripartita
3 Helanthium tenellum
2 Anubias mini
- Fauna: Apistogramma cacatuoides: 1 maschio e 2 femmine
15 neon
- Altre informazioni: Juwel Rio 180
-
Grazie inviati:
142
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di Chry » 26/05/2017, 8:21
A dir la verità lo faceva anche il mio maschio con la femmina. All'inizio ho avuto paura che la femmina fosse in realtà un maschio... poi peró ha deposto
I maschi hanno le pinne dorsali piú lunghe (arrivano a mezza coda), con le prime 3-4 spunte particolarmente sviluppate e lunghe rispetto alle altre
Chry
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 26/05/2017, 9:34
Chry ha scritto: ↑A dir la verità lo faceva anche il mio maschio con la femmina. All'inizio ho avuto paura che la femmina fosse in realtà un maschio... poi peró ha deposto
I maschi hanno le pinne dorsali piú lunghe (arrivano a mezza coda), con le prime 3-4 spunte particolarmente sviluppate e lunghe rispetto alle altre
I colori e il modo in cui lo fanno cambia.
Anche come tengono la coda cambia.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
kan82

- Messaggi: 301
- Messaggi: 301
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/11/15, 0:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: jesolo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile
- Flora: Rotala rotondifolia, Limnophila sessiliflora, ludwigia mullertii , bacopa Carolina Myriophyllum Mattogrossense , heteranthera zosterifolia,Proserpinaca palustris, cabomba furcata .
- Fauna: 10 petitelle, , 6 corydoras aeneus,1 apistogramma caucation double red .
- Altre informazioni: CO2 bombola ricaricabile con sistema venturi
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di kan82 » 26/05/2017, 14:03
Questo e 1 l'altro non lo trovo piu penso che si sia nascosto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
kan82
-
scheccia
- Messaggi: 10455
- Messaggi: 10455
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 26/05/2017, 14:15
Maschio double red
scheccia
-
kan82

- Messaggi: 301
- Messaggi: 301
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/11/15, 0:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: jesolo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile
- Flora: Rotala rotondifolia, Limnophila sessiliflora, ludwigia mullertii , bacopa Carolina Myriophyllum Mattogrossense , heteranthera zosterifolia,Proserpinaca palustris, cabomba furcata .
- Fauna: 10 petitelle, , 6 corydoras aeneus,1 apistogramma caucation double red .
- Altre informazioni: CO2 bombola ricaricabile con sistema venturi
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di kan82 » 26/05/2017, 14:31
Appena riescono beccare l' altro faccio la foto ....
kan82
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 26/05/2017, 14:34
scheccia ha scritto: ↑26/05/2017, 14:15
Maschio double red
Io vedo un ocello nella pinna anale

Se ne vedi solo uno é un pessimo segno..
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
scheccia
- Messaggi: 10455
- Messaggi: 10455
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 26/05/2017, 14:44
Shadow ha scritto: ↑scheccia ha scritto: ↑26/05/2017, 14:15
Maschio double red
Io vedo un ocello nella pinna anale

Se ne vedi solo uno é un pessimo segno..
Nel senso che è un double e 1 ocello

scheccia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite