Pagina 1 di 3

Modifica illuminazione acquario

Inviato: 25/05/2017, 20:39
di Jo3M
Buonasera,
ho un vasca 100 litri netti che monta un neon T8 da 25 w. Voglio aumentare l'illuminazione per arrivare a 0,5 0,6 w/l e aggiungere ulteriori piante oltre alle classiche anubias, microsorum, ecc..
Stavo pensando di inserire 2 lampade CFL intorno a 20w e volevo capire se questo è possibile sul mio coperchio e soprattutto se corro rischi a causa della condensa..

Questa è la foto del coperchio

Immagine

Modifica illuminazione acquario

Inviato: 25/05/2017, 20:51
di roby70
Con le CFL se prendi i portalampade con contatti esterni non ci sono problemi; nel coperchio direi che ci stanno ma quanti centimetri hai tra questo ed il bordo dell'acqua?
Questo articolo lo hai letto? Lampade fluorescenti in acquario

Modifica illuminazione acquario

Inviato: 25/05/2017, 22:18
di Jo3M
Più o meno 5 cm.. comunque si ho già letto l'articolo..

Modifica illuminazione acquario

Inviato: 25/05/2017, 23:05
di cicerchia80
Jo3M ha scritto: Più o meno 5 cm.. comunque si ho già letto l'articolo..
riesci a infilarli a destra e sineatra del vano reattore?

Modifica illuminazione acquario

Inviato: 25/05/2017, 23:22
di Gery
Jo3M ha scritto: Stavo pensando di inserire 2 lampade CFL intorno a 20w e volevo capire se questo è possibile sul mio coperchio
Io farei una cosa del genere:
markaf_coperchio.jpg

Modifica illuminazione acquario

Inviato: 25/05/2017, 23:30
di cicerchia80
Gery ha scritto:
Jo3M ha scritto: Stavo pensando di inserire 2 lampade CFL intorno a 20w e volevo capire se questo è possibile sul mio coperchio
Io farei una cosa del genere:
markaf_coperchio.jpg
dicevo questo...ma non è forse meglio girare le lampade al contrario :-?

Modifica illuminazione acquario

Inviato: 25/05/2017, 23:36
di Jo3M
cicerchia80 ha scritto:
Gery ha scritto:
Jo3M ha scritto: Stavo pensando di inserire 2 lampade CFL intorno a 20w e volevo capire se questo è possibile sul mio coperchio
Io farei una cosa del genere:
markaf_coperchio.jpg
dicevo questo...ma non è forse meglio girare le lampade al contrario :-?
Anche io pensavo la stessa cosa concentrando più luce verso il centro della vasca

Modifica illuminazione acquario

Inviato: 25/05/2017, 23:38
di Gery
cicerchia80 ha scritto: dicevo questo...ma non è forse meglio girare le lampade al contrario
Per non avere troppi fili in giro pensavo di far uscire i fili dal corpo reattore, ma possiamo anche fare come dici tu, e creare un percorso con delle clip che tengono il cavo assicurato al coperchio. ;)

Quello che mi premeva era far comprendere a Jo dove più o meno andranno messe le CFL o le LED e27 (visto che abbiamo già un neon).

Modifica illuminazione acquario

Inviato: 25/05/2017, 23:49
di Jo3M
Sulle sistemazione ci siamo.. per quanto riguarda la sicurezza invece? Ho letto che con i portalampade in ceramica non si dovrebbero aver problemi..

Modifica illuminazione acquario

Inviato: 25/05/2017, 23:58
di Gery
Jo3M ha scritto: Sulle sistemazione ci siamo.. per quanto riguarda la sicurezza invece? Ho letto che con i portalampade in ceramica non si dovrebbero aver problemi..
Basta isolare i terminali elettrici con del silicone, e mettere un giro di silicone alla base della lampada prima di avvitarla, in maniera che avvitando si forma un anello di silicone che fa da guarnizione tra la lampada e portalampada ;)