Pagina 1 di 2

L'acquario di un neofita.

Inviato: 25/05/2017, 23:28
di trono
Finalmente posso presentare il mio modesto acquario di un neofita, realizzato con passione e con il coinvolgimento della mia piccola aiutante addetta alla scrittura del diario acquariofilo.
La vasca avviata il 01/02/2017 se non sbaglio. E fatta artigianalmente da un vetraio le sue dimensioni sono 70x30x45 e 8 mm di spessore vetri, il tutto 75 litri netti. La filtrazione è affidata ad un filtro esterno Eden 511 con portata della pompa di 600 litri/h ,per il riscaldamento uso un Askoll Therm 100W tenuto a 25 gradi. La plafoniera e una cinesata con riflettori e 2 tubi t5 sylvania da 24w ciascuno 6500k+4000k . Il fondo e composto solo dal JBL Sansibar Black dove sopra vi e posta una piccola roccia dragostone per far radicare l'Anubias e una noce di cocco. La manutenzione e ridotta al minimo essenziale, più tengo le mani in tasca meglio è, per il resto solo rabbocchi settimanali con acqua bidistillata .
La flora e composta da Pogostemon Stellata Eusteralis, Pogostemon Erectus, Anubias Gracilis,Limnophila Sessiliflora,Lemna minor,Rotala rotundifolia, Limnobium laevigatum,Alternanthera rosaefolia,Hygrophila Corymbosa Siamensis, Riccia fluitans,Ludwigia Repens Rubin,Hygrophila Polysperma Rosanervig,Hygrophila corymbosa Thailand,Ceratophyllum Demersum,Myriophyllum Spicatum.
La fertilizzazione e affidata al metodo PMDD più Stik npk e JBL le 7 sfere.Il mio inizio e stato un po compulsivo tra test quasi giornalieri e abbondanza di fertilizzazione, adesso le cose sono un po' cambiate, nel senso che cerco di fertilizzare solo quando osservo una carenza e dopo aver aperto un topic specifico, inoltre somministro CO2 con l'impianto della Ruwal 8/10 bolle al minuto. Con le alghe sono apposto, nel senso che le filamentose c'erano ma adesso son sparite ma comunque non sono mai state tante , appena una 15 cina di fili un po qua e un po la. Poi ho avuto delle alghe verdi a puntini sui vetri, e anche questi vanno e vengono, poi ho avuto BBA e Staghorn che mi hanno distrutto la mia bellissima Alternanthera,veramente qualche focolaio e ancora presente .
Ed eccoci arrivati hai padroni di casa composta da 7 Otocinclus Affinis alimentati con zucchine e sto tentando di abituarli con le pastiglie JBL novo pleco ma manco ci passano vicino, 25 bellissimi Amandaee (1000 grazie a Shadow per il consiglio) alimentati con JBL grano mix e fiocchi Ambrosia .Poi c'è una coppia di Apistogramma Cacatuoides double red alimentati con JBL Cichlids small ,Tropical SoftLine America,artemia liofilizzata e surgelata,Dr.Bassleer Biofish Food Forte M , gradiscono anche gamberi e cozza sbollentati e triturati, 2 Ampullarie Gold svariate lumache Pysa e 8 neon comprati dalla mia mogliettina e figliola .
I valori sono
GH=6
KH=5
PO43-=1.8
pH=6.8
NO3-=25
NO2-=0
Conducibilità=297
Ferro=0,4

L'acquario di un neofita.

Inviato: 26/05/2017, 0:18
di Giueli
Bellissimo,complimenti!

L'acquario di un neofita.

Inviato: 26/05/2017, 6:03
di trono
Grazie

L'acquario di un neofita.

Inviato: 26/05/2017, 7:57
di DxGx
Bello :ymapplause:
Non tu eh... L'acquario :))

mettici qualche altra foto daiiii :D

L'acquario di un neofita.

Inviato: 26/05/2017, 10:52
di sa.piddu
bravo @trono! :-bd

L'acquario di un neofita.

Inviato: 26/05/2017, 11:29
di trono
Devo solo ringraziare tutti voi , moderatori amministratori e non per ultimi tutti i semplici utenti molto preparati e disponibili sempre pronti con ottimi consigli

L'acquario di un neofita.

Inviato: 27/05/2017, 8:01
di Chry
Bravo, molto bello! :)

L'acquario di un neofita.

Inviato: 27/05/2017, 22:39
di trono
Grazie

L'acquario di un neofita.

Inviato: 27/05/2017, 22:43
di Monica
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: bellissimo

L'acquario di un neofita.

Inviato: 28/05/2017, 9:52
di FrancescoFabbri
Daje trono!! \:D/

Hai fatto proprio un bell'acquario!! :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: