Pagina 1 di 1
Foglie Hygrophyla arricciate
Inviato: 26/05/2017, 15:17
di pippove
Ho le foglie dell'Hygrophyla arricciate verso su, significa carenza di ? mi sembra di ricordare qualche oligoelemento ma non vorrei mettere il rinverdente per via dei vetri sempre sporchi, vorrei visto che li ho separati mettere l'oligoelemento che manca, ma non so quale sia.
Foglie Hygrophyla arricciate
Inviato: 26/05/2017, 16:10
di FrancescoFabbri
pippove ha scritto: ↑Ho le foglie dell'Hygrophyla arricciate verso su, significa carenza di ? mi sembra di ricordare qualche oligoelemento ma non vorrei mettere il rinverdente per via dei vetri sempre sporchi, vorrei visto che li ho separati mettere l'oligoelemento che manca, ma non so quale sia.
Una foto non guasterebbe

Foglie Hygrophyla arricciate
Inviato: 26/05/2017, 16:15
di pippove
Ecco la foto
Foglie Hygrophyla arricciate
Inviato: 26/05/2017, 16:55
di kumuvenisikunta
potrebbe essere rame
riporto parte dell'articolo
Le piccolissime quantità richieste, di solito, sono contenute nei mangimi, nelle acque di rubinetto e nei residui di produzione di alcuni fertilizzanti.
Per questo motivo, è rarissimo che sia necessario introdurlo.
Tuttavia, se dovesse capitare, il segnale più evidente è l'arricciamento dei margini fogliari verso l'interno
Alcune piante tendono a scolorire fino allo sbiancamento, facendoci pensare ad una carenza di ferro.
Su specie a crescita molto rapida, se le nuove foglie nascono con il rame già carente, crescono accartocciate come se mancasse il calcio.
oppure calcio
KH GH? che acqua hai usato?
dalla foto sembrano le foglie più vecchie ad arricciarsi quindi escluderebbe il calcio essendo elemento plastico

Foglie Hygrophyla arricciate
Inviato: 26/05/2017, 19:06
di pippove
Sono le foglie nuove.
Dalla descrizione dell'articolo sembrerebbe proprio rame. provo con il rame?
Foglie Hygrophyla arricciate
Inviato: 26/05/2017, 19:16
di kumuvenisikunta
pippove ha scritto: ↑Dalla descrizione dell'articolo sembrerebbe proprio rame. provo con il rame?
Secondo me si
Ma non esagerare stiamo parlando di
rame
È la vasca da 240 litri?
Se hai seguito le dosi inizia basso mettine 2 ml
E poi vediamo

Foglie Hygrophyla arricciate
Inviato: 26/05/2017, 19:50
di sa.piddu
Monetina ben disinfettata vicino le radici legata con del nilon lo ha già detto qualcuno? !
Anch'io penso rame...
Foglie Hygrophyla arricciate
Inviato: 26/05/2017, 20:10
di pippove
kumuvenisikunta ha scritto: ↑È la vasca da 240 litri?
Se hai seguito le dosi inizia basso mettine 2 ml
Ho messo 8 gocce ho paura di fare danni, dovrebbe essere circa 1/2 ml.
Foglie Hygrophyla arricciate
Inviato: 26/05/2017, 20:18
di kumuvenisikunta
pippove ha scritto: ↑Ho messo 8 gocce ho paura di fare danni, dovrebbe essere circa 1/2 ml.
Perfetto con 2 ml se non ho sbagliato i conti in 240 litri netti(?) hai apportato 0,005 mg/l di rame
adesso aspettiamo
Comunque per la prossima procurati una siringa da 5 ml e una piccola da insulina per le dosi più piccole,secondo me è meglio
