Pagina 1 di 4
Betta un po' malaticcio?
Inviato: 26/05/2017, 18:04
di Davide T
Buongiorno, purtroppo ho da 2 giorni il betta con una pancia gonfia un po' poco attivo, con una fila di feci. Chiaramente vedo che soffre un po'.
Il problema penso sia dato dal cibo, ultimente alterno tra scaglie e granuli di cui va ghiotto, invece oggi l'ho lasciato a digiuno per capire se ha mangiato troppo, perché sembra proprio che abbia la panza piena.
La temperatura dell'acquario purtroppo in sto periodo sta a 28 gradi e mezzo e per me è impossibile abbassarla in quanto abito in un alloggio mansardato.
È una cosa passeggera o è quella brutta malattia che lo farà gonfiare fino a morire? Perché inizio a pensare che il venditore me li abbia venduto tutti malati, visto che le rasbore appena arrivate erano anche loro gonfie.
Betta un po' malaticcio?
Inviato: 26/05/2017, 18:07
di Davide T
Aggiungo i valori: pH 7,1
NO2- 0
NO3- 0.20
PO43- 0,1
Il colore del pesce era bello fino a ieri poi oggi si é un pochino spento.
Betta un po' malaticcio?
Inviato: 26/05/2017, 18:07
di Davide T
Ho aggiunto una foglia di catappa sperando di fare del bene. Attendo ansioso le vostre risposte. Grazie!!!

Betta un po' malaticcio?
Inviato: 26/05/2017, 18:32
di Steinoff
Ciao Davide, la catappa hai fatto benissimo ad aggiungerla. Considera che dovresti sempre averla in ammollo
Il pH e' un po' altino, forse con la catappa un minimo si abbassa... usi CO
2? KH quanto hai?
Anche la temperatura non e' proprio l'ideale, diciamo che e' al limite. Non hai un ventilatore da scrivania da poter usare? Se si, ti spiego come.
Da come descrivi il Betta, sembra essere un problema di apparato digerente. Il cibo a scaglie non e' indicato per i Betta... Direi di fargli fare digiuno per 2 o tre giorni, e vedi se tende a sgonfiarsi. Tienilo monitorato comunque, e se puoi posta delle foto, e' il modo migliore per capire.
Le rasbore hanno avuto lo stesso problema? Come si e' evoluta la cosa? Dove le hai curate?
Sentiamo cosa ne pensano anche @
FedericoF e @
stefano94, e intanto chiamo anche @
Eagle che ne sa piu' di me

Betta un po' malaticcio?
Inviato: 26/05/2017, 18:41
di Davide T
Steinoff ha scritto: ↑Ciao Davide, la catappa hai fatto benissimo ad aggiungerla. Considera che dovresti sempre averla in ammollo
Il pH e' un po' altino, forse con la catappa un minimo si abbassa... usi CO
2?
Anche la temperatura non e' proprio l'ideale, diciamo che e' al limite. Non hai un ventilatore da scrivania da poter usare? Se si, ti spiego come.
Da come descrivi il Betta, sembra essere un problema di apparato digerente. Il cibo a scaglie non e' tanto indicato per i Betta... Direi di fargli fare digiuno per 2 o tre giorni, e vedi se tende a sgonfiarsi. Tienilo monitorato comunque, e se puoi posta delle foto, e' il modo migliore per capire.
Le rasbore hanno avuto lo stesso problema? Come si e' evoluta la cosa?
La CO
2 l'ho sospesa momentaneamente per paura di sottrarre ossigeno, dato il calore. Per raffreddare mi sta arrivando un tubo di gomma con cui voglio fare un circuito di raffreddamento. Per ora sto usando una ventola del PC per far raffreddare un po'.
Adesso aggiungo qualche foto, la mia paura è che siano i flagellanti in quanto ha le feci lunghe. Con la foto a breve capirai meglio
La catappa l'ho rimossa 4 giorni fa per pulizia dell'acquario e mi sono pentito perché aveva le uova delle rasbore appiccicate... Stamattina l'ho rimessa. A tra poco!
Betta un po' malaticcio?
Inviato: 26/05/2017, 18:44
di Steinoff
Riattacca la CO
2, non sottrae ossigeno e se e' entro i limiti delle 40ppm non fa male ai pesci, mentre aiuta le piante e queste producono piu' ossigeno.
Ok per la ventola da PC

Betta un po' malaticcio?
Inviato: 26/05/2017, 18:56
di Davide T
20170526185507150906159.jpg
20170526185518-23406849.jpg
Ecco qua... Le feci sono lunghe 2 cm circa e biancastre.
Betta un po' malaticcio?
Inviato: 26/05/2017, 18:57
di Davide T
Oltretutto ho dei vermetti bianchi in giro per l'acquario. Ma ho letto che sono innocui.
Betta un po' malaticcio?
Inviato: 26/05/2017, 19:22
di Steinoff
Feci lunghe e biancastre mi fa pensare ai flagellati e non piu' a una costipazione generica.
Se e' cosi' va curato con un medicinale apposito, il flagyl.
Ha appetito? Mangia? Perche' dovrai somministrarlo mischiato al cibo, preparando prima un pastone.
Betta un po' malaticcio?
Inviato: 26/05/2017, 19:48
di stefano94
Concordo con steinoff, la descrizione delle feci fa pensare ai flagellanti, in caso di costipazione non dovrebbe defecare molto.