Ciao tutti ,
Visto l ' aumento di temperatura nella vasca , ho realizzato queste ventole :
-2 ventoline da computer diametro 8 cm da 12 v
-1 alimentatore usato per modem da 9 v
-Biadesivo a Strappo
-Cartone pressato da 2 mm + materiale di rivestimento nero ( tipo i rotolino del Leroy Merlin )
-Colla vinilica
È tutto materiale che , per una serie di motivi , avevo in casa .
Il procedimento è semplice :
Tagliato e sagomato il cartone con una sega Verticale , fatto 2 fori del diametro delle ventole ( Ho disegnato i Cerchi , ho fatto con una punta del 6 del trapano un foro in un punto sulla Circonferenza del cerchio e poi , in quel buco ho inserito il seghetto alternato e fatto il foro grosso andando dietro al disegno).
Il cartone lo ho rivestito con un materiale nero, voglio vedere se questo rivestimento consente al cartone di non rovinarsi con il tempo, casomai passo al plexiglass quando lo trovero'
Le ventole le ho poi attaccate con il Biadesivo a strappo ( 4 piccoli pezzi ai lati )
Preso l'alimentatore, tagliato lo spinotto e diviso i 2 fili rosso e nero e Uniti i fili con l'uscita rossa e nera dell'alimentatore quindi sono collegate 2 ventole ad un solo alimentatore.
Le 2 ventole sono in aspirazione e sono collegate al timer delle luci.
Tutto questo ci tengo a dirlo è grazie ad A.F., complimenti per le vostre tecniche
VENTOLE ACQUARIO COSTO ZERO
- RANGA

- Messaggi: 289
- Iscritto il: 09/02/17, 20:33
-
Profilo Completo
VENTOLE ACQUARIO COSTO ZERO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Diego

- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
VENTOLE ACQUARIO COSTO ZERO
Grazie a te per avere portato la tua creazione 
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Monica
- Messaggi: 48538
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
VENTOLE ACQUARIO COSTO ZERO
Più a costo zero di così
Ottimo
Grazie a te per aver condiviso
"And nothing else matters..." 
- RANGA

- Messaggi: 289
- Iscritto il: 09/02/17, 20:33
-
Profilo Completo
VENTOLE ACQUARIO COSTO ZERO
Beh, per ora direi che stiamo sui 3 gradi.
Senza ero a 28 e con ventole a 25.
Poi certo , in un altro post ho letto che si potrebbe in caso di acquario chiuso come il mio metterne 1 in aspirazione ed 1 in spinta , avete mai Provato?
E comunque le sto alimentando a 9 v , quando mi capita un 12v metto quello.
Senza ero a 28 e con ventole a 25.
Poi certo , in un altro post ho letto che si potrebbe in caso di acquario chiuso come il mio metterne 1 in aspirazione ed 1 in spinta , avete mai Provato?
E comunque le sto alimentando a 9 v , quando mi capita un 12v metto quello.
- Monica
- Messaggi: 48538
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
VENTOLE ACQUARIO COSTO ZERO
Non è male,lascia anche il coperchio socchiuso,aiuta anche quello
Non sò se migliora la resa,ma in spinta muovi di più la superficie disperdendo CO2
"And nothing else matters..." 
- mgiancarlo

- Messaggi: 4
- Iscritto il: 17/05/17, 12:18
-
Profilo Completo
VENTOLE ACQUARIO COSTO ZERO
Bel lavoro. L'ho appena finita di montare, seguendo il tuo lavoro. Naturalmente con tutto materiale reperito in casa. Costo zero.
Io ho usato un trasformatore variabile da 3,5 a 12 V. Così posso decidere la velocità. Vedremo i risultati.
Io ho usato un trasformatore variabile da 3,5 a 12 V. Così posso decidere la velocità. Vedremo i risultati.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

