Pompa per tubi da aeratore

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pompa per tubi da aeratore

Messaggio di lauretta » 28/05/2017, 12:09

Ciao a tutti!
Sapete se esistono delle pompe di risalita a cui possa collegare un tubo da aeratore da 4/6 mm?
Devo mettere un regolatore di livello su una vaschetta aperta da 35 litri (il GBAquaControl di @Jovy1985 :D ) e vorrei portare l'acqua di rabbocco in vasca con una pressione minima e un tubo non troppo invadente.
Mi piacerebbe che la pompa avesse il pescaggio dal basso, ma va bene anche diversamente.
La dimensione della pompa non è importante, una volta trovata cercherò un contenitore con un'apertura adeguata.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Pompa per tubi da aeratore

Messaggio di Simo88 » 28/05/2017, 13:11

http://vi.raptor.ebaydesc.com/ws/eBayIS ... 5969675640

Questa qua potrebbe andarti bene, é 12V , e il diametro in uscita esterno é 8 mm. Magari scaldando un pò il tubo riesco a infilarlo!
Altrimenti se trovi un negozio che vende articoli da pneumatica trovi tubi trasparenti di quella misura! Anzi, se il negozio é ben rifornito li trovi di tutti i colori!

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pompa per tubi da aeratore

Messaggio di lauretta » 28/05/2017, 13:18

Simo88 ha scritto: http://vi.raptor.ebaydesc.com/ws/eBayIS ... 5969675640

Questa qua potrebbe andarti bene, é 12V , e il diametro in uscita esterno é 8 mm. Magari scaldando un pò il tubo riesco a infilarlo!
Altrimenti se trovi un negozio che vende articoli da pneumatica trovi tubi trasparenti di quella misura! Anzi, se il negozio é ben rifornito li trovi di tutti i colori!
È molto interessante, e anche questo diametro potrebbe andare bene. L'unica perplessità è che dichiarano un grado di protezione IP66, ma mi pare che per l'immersione ci voglia un IP68... :-?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Pompa per tubi da aeratore

Messaggio di Diego » 28/05/2017, 13:20

Se è immergibile, è IP68.
Probabilmente c'è un errore nella descrizione
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pompa per tubi da aeratore

Messaggio di lauretta » 28/05/2017, 13:21

Nel caso, potrei mettere un riduttore di diametro? Credo aumenterebbe la pressione, ma di quanto?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Pompa per tubi da aeratore

Messaggio di Simo88 » 28/05/2017, 13:27

Ma gia cosi dovrebbe essere sufficiente, ha una prevalenza di 1,5 mt e una portata di 200 lt/h! In un minuto ti porta 3,3 litri comunque! Comunque credo anche io si siano sbagliati! Comunque pompe di questo tipo ce ne sono molte!

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pompa per tubi da aeratore

Messaggio di lauretta » 28/05/2017, 13:30

Simo88 ha scritto: Ma gia cosi dovrebbe essere sufficiente, ha una prevalenza di 1,5 mt e una portata di 200 lt/h! In un minuto ti porta 3,3 litri comunque! Comunque credo anche io si siano sbagliati! Comunque pompe di questo tipo ce ne sono molte!
La prevalenza è ottima, ma vorrei che l'acqua arrivasse il più lentamente possibile in vasca (per quanto si può!)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Pompa per tubi da aeratore

Messaggio di Simo88 » 28/05/2017, 13:36

La pompa la puoi alimentare da 3,5 V a 12 V in corrente continua, basta che invece di prendere un alimentatore a 12 V ne prendi una con una tensione piu bassa e di conseguenza la pompa diminuisce la portata, il problema é che probabilmente diminuisce anche la prevalenza! Bisogna vedere dove vorresti mettere il serbatoio!
Questi utenti hanno ringraziato Simo88 per il messaggio:
lauretta (28/05/2017, 13:38)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pompa per tubi da aeratore

Messaggio di lauretta » 28/05/2017, 13:37

Simo88 ha scritto: La pompa la puoi alimentare da 3,5 V a 12 V in corrente continua, basta che invece di prendere un alimentatore a 12 V ne prendi una con una tensione piu bassa e di conseguenza la pompa diminuisce la portata, il problema é che probabilmente diminuisce anche la prevalenza! Bisogna vedere dove vorresti mettere il serbatoio!
Mi servirebbe una prevalenza di circa 60-70 cm
Buona idea quella di abbassare la tensione dell'alimentatore!! :-bd
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Silvestro
star3
Messaggi: 696
Iscritto il: 27/12/16, 19:25

Pompa per tubi da aeratore

Messaggio di Silvestro » 28/05/2017, 13:38

lauretta ha scritto: il più lentamente possibile in vasca
Devi aumentare il diametro del tubo di uscita più è largo più è lento

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Rai59 e 7 ospiti