Pagina 1 di 1

Consumi reali vs presunti (LED Nano Cubic)

Inviato: 29/05/2017, 23:18
di SETOL
Preso acquario usato Aquatlantis Start 55 , da alcuni siti sembra monti una lampada LED da 6 w , da altri 11 w ( Barra a LED Nano Cubic 6W )
Ma sul adesivo incollato sulla lampada c'è scritto 4,6 watt 12 V , ma in realtà alla prova consumi (ho un contatore di consumi digitale , tipo spina / presa ) , che mi da come consumo mi da 2 watt di consumo con inserito il trasformatore senza il carico dei LED e 22 watt con la plafoniera accesa ( sono 64 LED totali )
C'è una qualche spiegazione logica x le incoerenze riscontrate tra targhette e dichiarazioni rispetto al reale consumo ?

Consumi reali vs presunti ( lampada LED )

Inviato: 29/05/2017, 23:19
di Diego
Bisogna considerare il consumo a vuoto dell'alimentatore (i cosiddetti "vampiri della corrente", i 2 watt) e le perdite di efficienza nella conversione durante l'uso. Un alimentatore economico può avere un'efficienza anche del solo 60-70% (uno di qualità supera l'80%).

Consumi reali vs presunti ( lampada LED )

Inviato: 30/05/2017, 0:58
di cicerchia80
Diego ha scritto: Un alimentatore economico può avere un'efficienza anche del solo 60-70% (uno di qualità supera l'80%).
se si facesse caso a ste cose si chiuderebbero 200 centrali atomiche😜😜😜😜😜😜😜😜

Consumi reali vs presunti ( lampada LED )

Inviato: 30/05/2017, 9:17
di SETOL
Il senso della mia domanda era un altro , abbiamo capito che una plafo targata 4.6watt con una resa di X , non renderà effettivamente X , ma magari un 30% in meno , più il consumo del alimentatore , ma non mi quadra che consumi 20watt effettivi .
Se per assurdo mi costruisco una plafo che 10 di queste lampade , in teoria penso di avere un consumo di 46 watt più quello dei trasformatori . Invece avrei un probabile consumo di 200 watt .
P.S. se funzionasse cosi anche con le lampade a LED che uso x l'illuminazione casalinga , sai che nello prendo una lampada con scritto 18 watt e magari ne consuma 60 .

Consumi reali vs presunti ( lampada LED )

Inviato: 30/05/2017, 10:05
di Diego
cicerchia80 ha scritto: se si facesse caso a ste cose si chiuderebbero 200 centrali atomiche
:-bd
SETOL ha scritto: non mi quadra che consumi 20watt effettivi .
Bisognerebbe controllare se la presa misura correttamente e se misura solo il consumo dei LED (per esempio alcuni acquari hanno la pompa collegata all'illuminazione).

Potrebbe comunque essere che la lampada sia da 11 watt e si arrivi a consumo maggiore a causa della perdita di efficienza.

L'ipotesi però più probabile a mio avviso è la presa intelligente che non misura bene i carichi molto piccoli.
Se avessi la possibilità, sarebbe da fare la misura con un multimetro.

Consumi reali vs presunti ( lampada LED )

Inviato: 30/05/2017, 11:02
di SETOL
Secondo me , l'errore è nella targhetta adesiva sulla plafo che dice 4,6 W . O nei dati riportati / forniti ai venditori x far sembrare la vasca a bassissimo consumo .
La presa con carichi attorno ai 100 watt è perfetta , farò altre veriche su carichi molto bassi per verificare la sua attendibilità.

Consumi reali vs presunti ( lampada LED )

Inviato: 30/05/2017, 11:08
di Diego
Puoi provare.
Purtroppo se la presa misura (ipotizzo) fino a 3-6 kW, fare una misura di 10 watt è praticamente fondo scala, dalla parte dello zero.