Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Vorrei renderlo più "pieno", con un betta solo sembrava un po' vuoto. Che specie potrei mettere?
Avevo visto in negozio dei trichogaster leeri, voi che ne pensate? Magari con qualche piccolo cinipride.
Tutte le altre idee sono ben accette.
Modifica 60 litri asiatico
Inviato: 30/05/2017, 0:45
di stefano94
Ciao. Troppo piccolo per i leeri, ci vogliono almeno 80cm di lato lungo. Meglio dei trichogaster lalia, una copia o un trio ci sta bene se ben piantumato. Come coinquilini puoi inserire 8-10 trigonostigma heteromorpha o 10-12 boraras Brigittae
Modifica 60 litri asiatico
Inviato: 30/05/2017, 0:51
di Steinoff
christianvari ha scritto: ↑Avevo visto in negozio dei trichogaster leeri, voi che ne pensate?
Ciao Christian, il Trichogaster Leeri e' davvero molto, molto bello, ma ha bisogno di una vasca di almeno 90/100 cm di lunghezza. Considera che da adulto cresce oltre i 10 cm di lunghezza, quindi il territorio di cui ha bisogno e che difende non e' piccolo
Che ne pensi di un suo parente, il Trichogaster lalius? Un maschio e 2 femmine in un 60 litri ci stanno, se la vasca e' ben sviluppata in lunghezza.
Edito: t'ha gia' spiegato le stesse cose anche Stefano ma ormai avevo scritto
Modifica 60 litri asiatico
Inviato: 30/05/2017, 7:56
di christianvari
Grazie a tutti e due per le risposte. Il trichogaster lalius l'avevo visto ma non c'è paragone con il leeri. Quelli che ho visto erano tutti grigi e non mi hanno fatto una grande impressione. Mi ero illuso di poterlo mettere perché avevo letto che in 60 litri una coppia ci stava ma mi fido ciecamente del vostro parere.
Altrimenti che altri abbinamenti mi consigliate? Monospecifico con barbus? Macropodus ocellaris?
EDIT
ho misurato ora l'acquario e è 65x30, 15 centimetri fanno davvero la differenza? L'importante per me è che i pesci stiano bene, già li portiamo via dal loro habitat naturale, se li mettiamo che stretti... Però è una domanda che mi ponevo
Modifica 60 litri asiatico
Inviato: 30/05/2017, 13:45
di stefano94
christianvari ha scritto: ↑Grazie a tutti e due per le risposte. Il trichogaster lalius l'avevo visto ma non c'è paragone con il leeri. Quelli che ho visto erano tutti grigi e non mi hanno fatto una grande impressione. Mi ero illuso di poterlo mettere perché avevo letto che in 60 litri una coppia ci stava ma mi fido ciecamente del vostro parere.
Altrimenti che altri abbinamenti mi consigliate? Monospecifico con barbus? Macropodus ocellaris?
EDIT
ho misurato ora l'acquario e è 65x30, 15 centimetri fanno davvero la differenza? L'importante per me è che i pesci stiano bene, già li portiamo via dal loro habitat naturale, se li mettiamo che stretti... Però è una domanda che mi ponevo
15cm non sono pochi, anche perché corrispondono ad un'area piuttosto ampia se consideriamo le 3 dimensioni. Con 80cm di lato lungo sei al minimo indispensabile per mantenere una coppia.
I lalia guardali su Google. Se quelli che hai visto erano grigi le possibilità sono 3
1 erano femmine
2 erano giovani e scoloriti per via dello stress
3 non erano lalia
Una volta messi a loro agio i maschi di lalia prendono una colorazione molto accesa, con striature arancioni e azzurre, una delle specie con la livrea selvatica più bella a mio parere.
Altre possibilità ce ne sono comunque. Ad esempio io sto allevando i trichopsis pumila, piccoli, poco colorati ma con riflessi metallici veramente molto belli ed un comportamento intraspecifico molto interessante, un po' più rari da trovare forse. Oppure il classico Betta.
christianvari ha scritto: ↑Grazie a tutti e due per le risposte. Il trichogaster lalius l'avevo visto ma non c'è paragone con il leeri. Quelli che ho visto erano tutti grigi e non mi hanno fatto una grande impressione. Mi ero illuso di poterlo mettere perché avevo letto che in 60 litri una coppia ci stava ma mi fido ciecamente del vostro parere.
Altrimenti che altri abbinamenti mi consigliate? Monospecifico con barbus? Macropodus ocellaris?
EDIT
ho misurato ora l'acquario e è 65x30, 15 centimetri fanno davvero la differenza? L'importante per me è che i pesci stiano bene, già li portiamo via dal loro habitat naturale, se li mettiamo che stretti... Però è una domanda che mi ponevo
15cm non sono pochi, anche perché corrispondono ad un'area piuttosto ampia se consideriamo le 3 dimensioni. Con 80cm di lato lungo sei al minimo indispensabile per mantenere una coppia.
I lalia guardali su Google. Se quelli che hai visto erano grigi le possibilità sono 3
1 erano femmine
2 erano giovani e scoloriti per via dello stress
3 non erano lalia
Una volta messi a loro agio i maschi di lalia prendono una colorazione molto accesa, con striature arancioni e azzurre, una delle specie con la livrea selvatica più bella a mio parere.
Altre possibilità ce ne sono comunque. Ad esempio io sto allevando i trichopsis pumila, piccoli, poco colorati ma con riflessi metallici veramente molto belli ed un comportamento intraspecifico molto interessante, un po' più rari da trovare forse. Oppure il classico Betta.
Si hai ragione sono molto belli. Mi tocca cambiare negozio allora perché quelli che ho visto io erano uguali a quelli ma tutti grigi.
1 maschio, 2 femmine e che cinipride potrei mettere? (Sempre se c'è ancora posto) delle rasbora Galaxy? Dei barbus? Altrimenti solo barbus come lo vedi?
I Laila potrebbero dare fastidio ai pangio o sono pacifici?
Modifica 60 litri asiatico
Inviato: 30/05/2017, 14:07
di Steinoff
Se scegli i Barbus opta per i Titteya, perché con gli altri pesci sono molto pacifici e tranquilli
Circa i Pangio, non dovrebbero proprio aver problemi con nessun altro pesce tra quelli che stai valutando
christianvari ha scritto: ↑Grazie a tutti e due per le risposte. Il trichogaster lalius l'avevo visto ma non c'è paragone con il leeri. Quelli che ho visto erano tutti grigi e non mi hanno fatto una grande impressione. Mi ero illuso di poterlo mettere perché avevo letto che in 60 litri una coppia ci stava ma mi fido ciecamente del vostro parere.
Altrimenti che altri abbinamenti mi consigliate? Monospecifico con barbus? Macropodus ocellaris?
EDIT
ho misurato ora l'acquario e è 65x30, 15 centimetri fanno davvero la differenza? L'importante per me è che i pesci stiano bene, già li portiamo via dal loro habitat naturale, se li mettiamo che stretti... Però è una domanda che mi ponevo
15cm non sono pochi, anche perché corrispondono ad un'area piuttosto ampia se consideriamo le 3 dimensioni. Con 80cm di lato lungo sei al minimo indispensabile per mantenere una coppia.
I lalia guardali su Google. Se quelli che hai visto erano grigi le possibilità sono 3
1 erano femmine
2 erano giovani e scoloriti per via dello stress
3 non erano lalia
Una volta messi a loro agio i maschi di lalia prendono una colorazione molto accesa, con striature arancioni e azzurre, una delle specie con la livrea selvatica più bella a mio parere.
Altre possibilità ce ne sono comunque. Ad esempio io sto allevando i trichopsis pumila, piccoli, poco colorati ma con riflessi metallici veramente molto belli ed un comportamento intraspecifico molto interessante, un po' più rari da trovare forse. Oppure il classico Betta.
Si hai ragione sono molto belli. Mi tocca cambiare negozio allora perché quelli che ho visto io erano uguali a quelli ma tutti grigi.
1 maschio, 2 femmine e che cinipride potrei mettere? (Sempre se c'è ancora posto) delle rasbora Galaxy? Dei barbus? Altrimenti solo barbus come lo vedi?
I Laila potrebbero dare fastidio ai pangio o sono pacifici?
Sono tranquilli, solo in riproduzione diventano un po' aggressivi ma i pangio stanno sul fondo, non corrono rischi. Io inserirei un gruppetto di trigonostigma heteromorpha o di boraras. I margaritatus anche dovrebbero andare bene ma non ne sono certo, vanno valutate le temperature, forse anche danio choprae se li trovi. I barbus sono molto rompi balle, ad eccezione dei titteya come dice steinoff, ma li eviterei in quelle dimensioni visto che ci saranno anche i lalia e i pangio. Se vuoi mettere solo titteya e pangio invece va bene.
Modifica 60 litri asiatico
Inviato: 30/05/2017, 14:41
di christianvari
Solo barbus tigre e pangio si potrebbe fare?
Questi pesci invece insieme alle rasbore che razza sono?
Modifica 60 litri asiatico
Inviato: 30/05/2017, 15:06
di Steinoff
I Barbus tigre sono belli ma alquanto attaccabrighe con gli altri pesci, sopratutto con le pinne degli altri pesci....
Non so se arriverebbero fino ai Pangio, ma è certo che il loro nuotare in modo esuberante e vivace li infastidirebbe facilmente