Pagina 1 di 2

Di cosa ha fame la mia Corymbosa?

Inviato: 30/05/2017, 20:50
di tania
Ciao a tutti.
Anticipo che è da parecchio che lotto con i fosfati che nonostante le aggiunte continue non si alzano dallo 0....
Questi gli altri valori:
pH 6.8
GH 9
KH 5
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0
Fe 0,05

Le altre piante crescono pasciute ma la Corymbosa ...nonostante cresca ha le foglie ridotte maluccio:prima si formano dei piccoli buchini che si allargano fino a ridurre le foglie trasparenti che poi si staccano... Cosa mi stà chiedendo la mia piantina?
Scusate la pessima qualità delle foto ma non riesco a fare di meglio ...

Di cosa ha fame la mia Corymbosa?

Inviato: 30/05/2017, 21:01
di cicerchia80
Con i fosfati sei a 0,ma se non avessi letto i valori io avrei presupposto ferro

Di cosa ha fame la mia Corymbosa?

Inviato: 30/05/2017, 21:06
di FrancescoFabbri
Ciao Tania :)

Quattro domande:
  • Hai un conduttivimetro?
  • Hai mai provato a fare una verifica del test dei fosfati per vedere se dà un valore esatto o invece sta dando i numeri?
  • Di recente come hai fertilizzato?
  • I fori sono sulle foglie giovani o vecchie?
Almeno facciamo subito luce sul da farsi ;)

Di cosa ha fame la mia Corymbosa?

Inviato: 30/05/2017, 22:04
di tania
Il conduttivimetro mi da 384.
Il test l'ho già provato e funziona
Le foglie che muoiono sono quelle più basse e vecchie.
Per ora sto fertilizzando con il protocollo Seachem (non ho ancora trovato il coraggio e il tempo di trovare i prodotti qui consigliati)....

Di cosa ha fame la mia Corymbosa?

Inviato: 30/05/2017, 22:18
di FrancescoFabbri
tania ha scritto:
30/05/2017, 22:04
Il test l'ho già provato e funziona
Ok, direi che potrebbe essere arrivata l'ora di alzare almeno di un minimo i fosfati :D

Hai qualcosa della Seachem per reintegrarli (tipo il Phosphate)?

Comunque ti avevo chiesto come stai fertilizzando =((
tania ha scritto:
30/05/2017, 22:04
Le foglie che muoiono sono quelle più basse e vecchie.
La marcescenza comprende anche le nervature delle foglie o tende nettamente a fermarsi nei pressi di essa? A me sembra di no, ma l'acquario ce l'hai davanti te.. :-??

Infatti, se coi fosfati non si risolve, mi dirigerei quindi a valutare una carenza di potassio visto che le Hygrophila sono particolarmente "potassiovore" :-?

Di cosa ha fame la mia Corymbosa?

Inviato: 30/05/2017, 22:28
di tania
Le nervature non marciscono , e' solo a livello fogliare.
Adesso sto mettendo per 3 volte a settimana il Phosporus (2,5 ml alla volta) ; ogni giorno 2ml di ferro;2 volte a settimana 5ml di Trace e una volta a settimana 5ml do Potassium

Di cosa ha fame la mia Corymbosa?

Inviato: 30/05/2017, 22:29
di kumuvenisikunta
La corimbosa ha un imponente apparato radicale,non credo serva solo ad ancorarsi ;)
Ti conviene mettere uno stick sotto le radici :-bd
La mia da quando metto gli stick sotto non la fermo più ;)

Di cosa ha fame la mia Corymbosa?

Inviato: 30/05/2017, 22:38
di tania
Effettivamente....c'era una volta lo stick ....mi da che ormai è consumato :-

Di cosa ha fame la mia Corymbosa?

Inviato: 30/05/2017, 22:46
di FrancescoFabbri
kumuvenisikunta ha scritto: La corimbosa ha un imponente apparato radicale,non credo serva solo ad ancorarsi
Ti conviene mettere uno stick sotto le radici
Quoto :) Metticelo subito
tania ha scritto: Phosporus (2,5 ml alla volta)
Secondo me quello che ci butti non lo rileva nemmeno il test da quanto è poco.

2,5 ml alla volta ti aggiungono MENO di 0,15 mg/l di fosforo... :D

Di cosa ha fame la mia Corymbosa?

Inviato: 30/05/2017, 23:11
di tania
Scusa @FrancescoFabbri ma con il cel non riesco a quotare....
E' meglio se aumento la dose o se mantengo la dose ma aumento i giorni?
Aumentare la dose di quanto? Ho sempre il terrore di avvelenare gli ospiti :-s