Pagina 1 di 2

filtri esterni o a zainetto

Inviato: 31/05/2017, 18:34
di Hyorei
Ciao a tutti,
vorrei discutere un attimo su questa tipologia di filtri:
Che cosa cambia fra i due?
Qual é migliore?
Pro e contro di entrambi?
In una vasca di circa 18 litri, quale dei due mettereste? Il prodotto top delle due tipologie di filtro?

filtri esterni o a zainetto

Inviato: 31/05/2017, 18:43
di Diego
Sposto in Tecnica.

Per un 18 litri, se proprio dovessi mettere un filtro, lo metterei a zainetto, perché non occupa spazio in vasca e non esistono filtri esterni (comuni) che abbiano una portata bassa da non creare il disastro in un così piccolo acquario.

In alternativa, guarderei ad un piccolo filtro angolare o, se te la senti, ad un senza filtro.

filtri esterni o a zainetto

Inviato: 31/05/2017, 18:44
di Hyorei
Diego ha scritto: Sposto in Tecnica.

Per un 18 litri, se proprio dovessi mettere un filtro, lo metterei a zainetto, perché non occupa spazio in vasca e non esistono filtri esterni (comuni) che abbiano una portata bassa da non creare il disastro in un così piccolo acquario.

In alternativa, guarderei ad un piccolo filtro angolare o, se te la senti, ad un senza filtro.
No, senza filtro no. Un filtro a zainetto che mi consigli? Marca e modell migliore?

filtri esterni o a zainetto

Inviato: 31/05/2017, 18:47
di Diego
Hyorei ha scritto: Un filtro a zainetto che mi consigli?
Sono tutti uguali, non hanno caratteristiche speciali.

Cosa vorresti mettere in tale acquario?
Volendo, potrebbe andare bene anche un filtro ad aria.

filtri esterni o a zainetto

Inviato: 31/05/2017, 19:10
di Hyorei
Diego ha scritto:
Hyorei ha scritto: Un filtro a zainetto che mi consigli?
Sono tutti uguali, non hanno caratteristiche speciali.

Cosa vorresti mettere in tale acquario?
Volendo, potrebbe andare bene anche un filtro ad aria.
Intendo riprodurre neocaridine davidi red cherry e endler puri.

filtri esterni o a zainetto

Inviato: 31/05/2017, 19:12
di Diego
In 18 litri personalmente terrei solo le caridina.
Per sicurezza, prova a chiedere in sezione Poecilidi sull'opportunità di tenere gli Endler.

Comunque visto che ci saranno piccolini, direi che il filtro ad aria sia migliore, perché è più efficace a livello biologico e non aspira più di tanto

filtri esterni o a zainetto

Inviato: 31/05/2017, 19:22
di Hyorei
Diego ha scritto: In 18 litri personalmente terrei solo le caridina.
Per sicurezza, prova a chiedere in sezione Poecilidi sull'opportunità di tenere gli Endler.
Ovviamente gli endler lì dentro si riprodurranno e basta: una volta nati i piccoli, gli adulti verranno spostati in un acquario più grande che già è in funzione.
Diciamo che è una vasca di "selezione".
Diego ha scritto: Comunque visto che ci saranno piccolini, direi che il filtro ad aria sia migliore, perché è più efficace a livello biologico e non aspira più di tanto
Sinceramente non ho mai visto un filtro ad aria e non so né come sia composto, né come funzioni e nemmeno il tipo di manutenzione. Saresti così gentile da spiegarmelo?

filtri esterni o a zainetto

Inviato: 31/05/2017, 19:38
di Diego
Hyorei ha scritto: Sinceramente non ho mai visto un filtro ad aria e non so né come sia composto, né come funzioni e nemmeno il tipo di manutenzione. Saresti così gentile da spiegarmelo?
È molto semplice, puoi anche costruirlo.
Guarda qui: Filtro ad aria auto-costruito

filtri esterni o a zainetto

Inviato: 31/05/2017, 20:57
di Hyorei
Diego ha scritto:
Hyorei ha scritto: Sinceramente non ho mai visto un filtro ad aria e non so né come sia composto, né come funzioni e nemmeno il tipo di manutenzione. Saresti così gentile da spiegarmelo?
È molto semplice, puoi anche costruirlo.
Guarda qui: Filtro ad aria auto-costruito
Ti ringrazio

filtri esterni o a zainetto

Inviato: 31/05/2017, 21:17
di Hyorei
Diego ha scritto: Comunque visto che ci saranno piccolini, direi che il filtro ad aria sia migliore, perché è più efficace a livello biologico e non aspira più di tanto
Ho letto come si costruisce ma non mi è ancora chiara una cosa: i batteri che in un filtro normale vivono nei cannolicchi permettendo l'ossidazione dell'ammonio in nitriti e questi ultimi in nitrati, sono presenti anche in un filtro ad aria? E come funzionano i cambi d'acqua? Per le Caridina va bene, ma per degli avannotti di guppy?