Pagina 1 di 1

Bolla d'aria silicone Rio 240

Inviato: 01/06/2017, 8:38
di Kwak5
Buongiorno ragazzi, ho acquistato questo Rio 240 nuovo da moby-dick, lo scorso febbraio. Ieri ho notato questa bolla nella siliconatura laterale, devo preoccuparmi?

Bolla d'aria silicone Rio 240

Inviato: 01/06/2017, 15:46
di Kwak5
Aggiornamento.
Ho inviato una mail alla Juwel che mi ha risposto così:

"Thank you very much for writing in English and sending the photos. Please be informed that these small bubble inside the silicone joint is absolute harmeless. Our tanks are double-glued. It is only an optical deficits. You can use the aquarium furthermore without problems."

Bolla d'aria silicone Rio 240

Inviato: 01/06/2017, 17:04
di Diego
Grazie dell'aggiornamento.

Purtroppo solo guardando è difficile valutare se l'imperfezione è solo estetica :-??

Bolla d'aria silicone Rio 240

Inviato: 01/06/2017, 19:25
di AndreaF
Cosa intendono per "double-glued"?

Bolla d'aria silicone Rio 240

Inviato: 01/06/2017, 19:36
di daniele-
presumo che la bolla d'aria non c'era quando hai allestito la vasca; tienila d'occhio, misura la sua estensione in altezza e in larghezza con un metro e se dovesse espandersi comincia a preoccuparti, in caso contrario puoi stare tranquillo.

Bolla d'aria silicone Rio 240

Inviato: 01/06/2017, 19:38
di Diego
AndreaF ha scritto: Cosa intendono per "double-glued"?
Forse incollaggio fra vetro e vetro e poi sopra all'angolo come seconda sigillatura.
In linea di principio basterebbe solo quella fra vetro e vetro, ma meglio abbondare

Bolla d'aria silicone Rio 240

Inviato: 02/06/2017, 10:42
di Kwak5
daniele- ha scritto: presumo che la bolla d'aria non c'era quando hai allestito la vasca
No, non c'era all'inzio.
Diego ha scritto:
AndreaF ha scritto: Cosa intendono per "double-glued"?
Forse incollaggio fra vetro e vetro e poi sopra all'angolo come seconda sigillatura.
In linea di principio basterebbe solo quella fra vetro e vetro, ma meglio abbondare
In effetti da vicino si nota il "doppio incollaggio". Se notate, la parte destra della bolla è quasi verticale perché è delimitata dal primo incollaggio. Comunque la terrò d'occhio e se dovesse espandersi valuteremo cosa fare :)

Bolla d'aria silicone Rio 240

Inviato: 02/06/2017, 10:46
di Jovy1985
A me, personalmente, non piace. Troppo estesa..

Bolla d'aria silicone Rio 240

Inviato: 26/01/2018, 16:23
di Kwak5
Riprendo il topic per un aggiornamento, nel caso fosse utile ad altri possessori di acquari Juwel.
A distanza di 7 mesi la bolla d'aria è scomparsa.
Di contro, ne è comparsa una identica per dimensioni nell'angolo opposto e tra l'altro anche alla stessa altezza. Anche in questo caso si è formata nella siliconatura che hanno aggiunto alla prima.
Terrò d'occhio anche questa ~x(

Bolla d'aria silicone Rio 240

Inviato: 31/01/2018, 19:16
di Mirko81
IMG-20180131-WA0006.jpg
Da me invece appena riempito uno juwel rio 400 ho notato questa cosa...mi era gia capitato in passato poi col tempo queste imperfezioni spariscono ma non so bene cosa siano.....
Queste non sembrano nemmeno bolle perche e una riga con microbollicine....