Penso che le mie domande siano le stesse di tanti quindi per rendere la lettura più fruibile linko l'articolo che mi piacerebbe approfondire http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... -pmdd.html
Nello specifico vorrei focalizzarmi sui dosaggi dei vari prodotti... Immagino che la sensibilità su quanto e quale composto aumentare o dimunire si maturi dopo anni e anni di esperienza e passione acquoriofila; io non sono nemmeno al primo mese figuriamoci ma come tutti gli appassionati sono spinto dal desiderio di creare un ecosistema equilibrato e accogliente per i nostri piccoli amici quindi eccomi qua nel tentativo di soffiare qualche "trucchetto" a voi esperti...
Leggendo i bellissimi articoli e altri thread del forum, mi è parso di capire che la mancanza del FERRO si manifesti con un ingiallimento delle piante e successivo "bucherellaggio" delle foglie stesse; mentre l'abbondanza di FERRO viene evidenziata da un perdurare, oltre le 2 ore, della scia rossa che il ferro chelato rilascia quando somministrato...
Per quanto riguarda il MAGNESIO mi è parso di capire che abbonda quando la differenza tra GH e KH è minore di 3 altro non so...
Sul POTASSIO non conosco davvero nulla, non riuscirei a captare nessun segnale di carenza o abbondanza di tale sostanza...
Mi date una mano a capirne di più?????
