Pagina 1 di 1
Allelopatia antialghe
Inviato: 03/06/2017, 14:00
di Rem
Vorrei condividere i risultati di un piccolo esperimento. In tre vasche da 30 litri, con fondo inerte e popolata ciascuna da due Tanichtys a. e Physa M., ho inserito rispettivamente potos, anturium andreanum e dieffenbachia. Un solo tipo di pianta per vasca, tutte con foglie emerse e radici in acqua. Dopo 4 mesi ho riscontrato proliferazione di alghe verdi filamentose in tutte le vasche tranne che in quella con l'anturium. Forse per una fortissima capacità allelopatia. Avete esperienze simili? Se qualcuno vuole ripetere l'esperimento sarebbe interessante confrontare i risultati, potrebbe essere una soluzione radicale al flagello delle filamentose.
Allelopatia antialghe
Inviato: 03/06/2017, 20:50
di cuttlebone
Rem ha scritto: ↑Avete esperienze simili?
Ho l'Anthurium ed il photos in tutte le vasche, nelle quali non ho particolari formazioni algali.
Quindi potrei confermare la tua tesi...

Allelopatia antialghe
Inviato: 04/06/2017, 14:02
di Rem
In una vasca (diversa dalle tre sopra indicate) avevo un potos, che si era molto sviluppato. Dopo qualche anno ho aggiunto dieffenbachia, che in poco tempo ha completamente sottomesso il potos, non so se per allelopatia o semplice competizione alimentare.
Allelopatia antialghe
Inviato: 04/06/2017, 21:56
di Silvestro
che genere
Ce ne Sono tanti?
Allelopatia antialghe
Inviato: 04/06/2017, 22:26
di cuttlebone
Silvestro ha scritto: ↑
che genere
Ce ne Sono tanti?
Mi sono confuso con lo Spathyphillum... quello col fiore bianco.
L'Anthurium, quello col fiore rosso, l'avevo all'inizio...