Pagina 1 di 4

Ciano 80, il mio primo acquario.

Inviato: 03/06/2017, 15:17
di brunoruggiero
IMG_20170603_145351.jpg
Ho una vasca Ciano 80 acquistata e avviata 3 settimane fa, luce LED, filtro interno posto al lato destro della vasca con cannolicchi e spugna, riscaldatore a 27,5 gradi, ho un timer impostato a 11 ore di luce (forse troppe?) Substrato fertile e strato sottile inerte di colore nero.
Inserimento pesci dopo una settimana di maturazione (forse troppo precoce) acqua trattata con biocondizionatore e batteri.
Come arredo ho due sassi, uno vulcanico con un foro onde ricreare rifuggi e un altro del vecchio acquario che mi è stato regalato che non so identificare, una radice, una piccola anforetta.
Flora: anubias nana, anubias nella forma più grande e altre due piante di cui non ricordo il nome (aiutatemi a riconoscerle tramite la foto).
Fauna: 1 chromobotia machracantus, 1 ancistrus sp. , 2 rasbora, 4 platy (2 di una varietà e 2 di un'altra), 3 guppy (1 maschio e 2 femmine), 3 corrydoras (3 varietà diverse), 5 cardinali + altre 2 specie (5 pesci) di cui non ricordo il nome, un gambero dalle zampe a setola e 1 neritina.
Scusatemi se non ricordo i nomi ma ho difficoltà coi nomi scientifici 😀
Mi presento sono Bruno da Salerno, complimenti per l'ottimo forum, mi spiace solo di non averlo trovato prima, avrei fatto le cose con meno fretta e più pazienza.
Accetto volentieri le vostre critiche e consigli :)
Qui c'è un video del mio acquario:

Ciano 80, il mio primo acquario.

Inviato: 03/06/2017, 15:28
di brunoruggiero
Ps non riesco a caricare foto tramite app 😅

Ciano 80, il mio primo acquario.

Inviato: 03/06/2017, 17:31
di cicerchia80
brunoruggiero ha scritto: Accetto volentieri le vostre critiche e consigli
non voglio criticarti :) ho fatto di peggio forse,ma permettimi di farti notare gli errori,almeno ti regoli di conseguenza
brunoruggiero ha scritto: ho un timer impostato a 11 ore di luce (forse troppe?)
già.....alle piante bastano dalle 8 alle 10 ore per completare la fotosintesi,oltre si favoriscono le alghe
E solitamente sarebbe meglio partire con 4 ore di luce per poi aumentare una mezzora ma forse anche un ora a settimana,ma 11 di botto non va bene :)
brunoruggiero ha scritto: Substrato fertile e strato sottile inerte di colore nero.
ahia.....le anubias non vanno interrate,ma legate ad arredi,si chiamano piante epifite,così come il Microsorum

La Cryptocoryne invece va bene
Un fondo fertile per esser tenuto a bada ha bisogno di piante che hanno un apparato radicale di sostentamento
brunoruggiero ha scritto: Inserimento pesci dopo una settimana di maturazione (forse troppo precoce) acqua trattata con biocondizionatore e batteri.
questa è stata una cazzata :D passami il termine...
Se qualcuno ti linka il ciclo dell'azoto mi fa un favore,io non riesco ~x(

Inoltre questi biocondizionatori ti creano dipendenza
brunoruggiero ha scritto: Fauna: 1 chromobotia machracantus, 1 ancistrus sp. , 2 rasbora, 4 platy (2 di una varietà e 2 di un'altra), 3 guppy (1 maschio e 2 femmine), 3 corrydoras (3 varietà diverse), 5 cardinali + altre 2 specie (5 pesci) di cui non ricordo il nome, un gambero dalle zampe a setola e 1 neritina.
Scusatemi se non ricordo i nomi ma ho difficoltà coi nomi scientifici
x_x

Il botia sai che è un pesciozzo di 40cm?
I cardinali hanno valori completamente opposti,dalla temperatura al pH rispetto ai guppy
Gli ancistrus vengono da acque acide,i guppy da acque alcaline,mentre i pesci citati sono americani,mentre le rasbore asiatiche...i primi abitano nei fiumi...i vari Rio mentre le rasbore in pozze e paludi :-\
I corydoras vanno in banchi di minimo 6 esemplari e tutti della stessa varieta...altrimenti si considerano tra loro pesci diversi,ed il gambero...presumo un Athiopsys mollucensis è detto gambero filtratore,si nutre dei detriti che si formano in una vasca nel corso dei mesi
:-s

Poi vedo dei black molly e platy corallo...chi manca?

Ciano 80, il mio primo acquario.

Inviato: 03/06/2017, 17:54
di Sini
cicerchia80 ha scritto: Se qualcuno ti linka il ciclo dell'azoto mi fa un favore
Eccolo!!!

Ciano 80, il mio primo acquario.

Inviato: 03/06/2017, 17:58
di Sini
I trigonostigma non hanno una bella colorazione...
O sono stressati dai coinquilini o (possibile) o i valori non vanno bene.
Hai usato solo osmosi? E che valori hai?

Ciano 80, il mio primo acquario.

Inviato: 03/06/2017, 21:24
di brunoruggiero
Allora ho fatto un macello 😂
Evidentemente dovevo informarmi da me dato che i commercianti non mi hanno saputo dare una dritta giusta, sono stato troppo avventato.
Gli ho detto di voler ricreare un acquario di pesci di comunità, non immaginavo avvessero delle esigenze così specifiche per ogni specie.
Accetto con piacere le critiche, anzi le voglio, sono alle primissime armi.
Cosa posso fare per riparare al danno fatto prendendo dei pesci così diversi?
Ho letto un pò il circolo dell'azoto ma quando ormai già avevo sbagliato tutto. Come acqua ho usato acqua sel rubinetto decantata e trattata col biocondizionatore. Ho messo da subito le piante e aspettato una settimana, inizialmente ho ecceduto con la dose batterica sempre per colpa del commerciante, infatti si era creata una patina bianca in tutto l'acquario ma hanno provveduto i pesci a ripulirla e la neritina. Per quanto riguarda il colorito dei pesci è così da quando li ho acquistati, mi sembrano vividi, dal video non si evince.
Per le piante non ho riscontrato problemi, anzi stanno germogliando tutte, i pesci sono in perfetta salute. Il gambero lo alimento gettando del mangime in direzione della corrente e lui non ha problemi per ora. In precedenza presi anche un altro gambero blu alimentato con un mangime apposito ma restituito al negoziante perchè mi ha ucciso un corydoras e si stava pappando tutte le piante (altro errore). Il chromobotia mi è stato regalato con un piccolo acquario antecedente e si ho letto che può raggiungere dimensioni raguardevoli. Non ho mai misurato il pH non immaginavo fosse così importante, mi metterò a studiare un pò. Quali altre piante posso aggiungere? Ho sovrafollato troppo la vasca? Non sono molto pratico col forum, non vorrei aver dimenticato qualcosa. Qualcuno mi può raggruppare tutte le correzioni da apportare in un solo post, così cerco di recuperare :( Quali altri consigli potete darmi. Quando posso fare un cambio parziale dell'acqua? Vedendola limpida non ho ancora fatto il primo cambio ma solo sifonato il fondale ma da quando ho i corydoras non ne avrei più nemmeno bisogno, smuovendo e gironzolando mi aiutano a tenere pulito tutto. Non ho riscontrato poi problemi di compatibilità tra i pesci. Che altro posso fare?

Ciano 80, il mio primo acquario.

Inviato: 03/06/2017, 21:57
di cicerchia80
Ok...giá che non sei scappato o non mi hai mandato al diavolo son contento😂
brunoruggiero ha scritto: Cosa posso fare per riparare al danno fatto prendendo dei pesci così diversi?
scegliere le specie compatibili e cedere le altre
A proposito...riesci a fare una foto di quelli che non abbiamo appurato?
brunoruggiero ha scritto: Come acqua ho usato acqua sel rubinetto decantata e trattata col biocondizionatore. Ho messo da subito le piante e aspettato una settimana, inizialmente ho ecceduto con la dose batterica sempre per colpa del commerciante, infatti si era creata una patina bianca in tutto l'acquario ma hanno provveduto i pesci a ripulirla e la neritina.
quà non sono certo sia colpa del negoziante o del biocondizionatore...per quanto li usi entrambi :-?

Hai modo di postare le tue analisi dell'acqua?quelle che fa il gestore?
brunoruggiero ha scritto: Il gambero lo alimento gettando del mangime in direzione della corrente e lui non ha problemi per ora.
beh...preferisco dare il consiglio che ho dato a te...ossia inserirli in vasche mature,ma obbiettivamente hai avuto una bella idea :-bd
brunoruggiero ha scritto: In precedenza presi anche un altro gambero blu alimentato con un mangime apposito ma restituito al negoziante perchè mi ha ucciso un corydoras e si stava pappando tutte le piante (altro errore).
un progambarus clarkii x_x ti avrebbe sterminato tutti
brunoruggiero ha scritto: Non ho mai misurato il pH non immaginavo fosse così importante, mi metterò a studiare un pò. Quali altre piante posso aggiungere?
facciamo cosí....impariamo prima a camminare e poi a correre
Ma ti anticipo che hai piante a solo scopo estetico

Avresti bisogno delle cosidette piante rapide...

@Sini metti pure piante vs filtri?
brunoruggiero ha scritto: Non ho mai misurato il pH non immaginavo fosse così importante, mi metterò a studiare un pò
se ci seguirai ti renderai conto da te che

siamo quelli che diradano i cambi
Cercano il più possibile di raggiungere un ecosistema
Preferiamo capire l'acquario piuttosto che affidarci ai test....ma almeno per i primi tempi servono...a te per capire,ed a noi per aiutarti

Per il resto ci aggiorniamo pian piano.....dato che per colpa di chi dico io non riesco a linkare gli articoli,nella sezione primo acquario c'è un topic chiamato articoli per cominciare l'avventura....vai e leggi tutto ;)

Ciano 80, il mio primo acquario.

Inviato: 03/06/2017, 22:09
di Sini
cicerchia80 ha scritto: @Sini metti pure piante vs filtri?
Agli ordini!

articoli/af/piante-alghe/173-gestione-a ... iltri.html

Ciano 80, il mio primo acquario.

Inviato: 03/06/2017, 22:22
di brunoruggiero
Io sono un amante degli animali e in un certo senso ho fatto l'acquario con l'intenzione di salvarli da quelle vasche tristi e vuote dei negozi 😂 Allora quali pesci dovrei cedere, magari li do al mio amico a cui ho dato il mio vecchio 25 litri, acquario già avviato da tempo anche se ora lo tiene fermo da quando gliel'ho regalato e con acqua all' interno! 😅 Nel prossimo post cerco di fare una foto dei pesci non ben identificati ma dalla app non riesco a caricarle.
Come piante immaginavo fossero solo estetiche, purtroppo nei negozi non trovo una vasta scelta e non saprei nemmeno quali prendere, devo studiare un bel po' mi sa.
Per quanto riguarda il gambero era un non so che "blue moon". Era bellissimo, l'ho tenuto per un po ma col cambio di acquario mi è diventato agressivo e il corydoras si sarà addentrato nella sua tana ed è scomparso :( Una cosa che ho notato nel gambero è che in un mese che l'ho tenuto ha fatto la muta ed è diventato di un bel colore blu brillante con riflessi viola a differenza dell'altro che è rimasto ancora nel negozio ed è quasi trasparente.

Ciano 80, il mio primo acquario.

Inviato: 03/06/2017, 22:44
di brunoruggiero
Ecco un pò della fauna del mio acquario, scusatemi per la qualità ma non sono riuscito a fare di meglio.
Per i dati sull'acqua, dove posso ricavarli sulla bolletta?
Ps. in realtà ho due specie di corydoras, due come questo in foto maculati e uno grigio, l'altro uguale al "grigio" è stato divorato dal gambero blu :S