Pagina 1 di 2
Carassio Eteromorfo in 20lt
Inviato: 03/06/2017, 19:04
di AliceRestani
Come da titolo....
.....vi prego, non copritemi di insulti, anche se ne avreste tutti i motivi...
Chi mi conosce sa che sto aspettando la maturazione del 40 litri (ho aperto un thread nella sezione "primi passi"), ma nel frattempo mi sto scervellando per dare una vita il più dignitosa possibile a Bob, il mio pesce rosso (dalla forma, é un eteromorfo), che arranca in un 20 litri da circa un anno.
Cerco di fargli cambi parziali di acqua ogni settimana, sostituisco il filtro una volta al mese (la vaschetta é dotata dell'EasyCrystal 250 a carboni attivi), i cambi di acqua sono effettuati SEMPRE con la Blues moderatamente mineralizzata dell'Eurospin (stessi identici valori della Sant'Anna naturale)...Bob mangia due volte al giorno e ca*a allegramente come un leone. É vivace, ha i colori belli accesi....ma purtroppo nessun negoziante me lo riprende, anche se dico che lo regalo e che in cambio ho intenzione di acquistare i Guppy per il 40lt.
Pora bestia, mi tocca tenerlo in quella trappola... e perciò sto studiando come farlo campare alla bell'e meglio.
Pensavo di sostituire il filtro interno con i cannolicchi, ma leggendo sul forum é una cosa troppo macchinosa per me

E se inserissi in vasca qualche rametto di Egeria Densa? Contribuirebbe a tenere l'acqua un tantino meno lurida?
Scusate ancora, so bene che il 20 litri é una camera di tortura, ma purtroppo se nessuno me lo prende non posso buttarlo nel wc

Carassio Eteromorfo in 20lt
Inviato: 03/06/2017, 19:27
di cicerchia80
Ma un terrazzo o un giardino per allestire un pond?

Carassio Eteromorfo in 20lt
Inviato: 03/06/2017, 19:35
di roby70
post_id=476729 time= user_id=4440]E se inserissi in vasca qualche rametto di Egeria Densa? Contribuirebbe a tenere l'acqua un tantino meno lurida?[/quote]
[/quote]
Sicuramente aiuta; se la trovi puoi anche mettere della Pistia galleggiante. Se l'acquario è aperto o ha delle zone apribili puoi anche mettere del pothos (proprio quello da appartamento che trovi ovunque) con le foglie fuori e le radici in acqua.
In quel litraggio i cambi dovrai comunque continuare a farli.
Per Bob puoi provare a vedere se qualcuno in zona ha una fontana o un laghetto con altri rossi; spiegandogli la situazione facilmente lo prende.
Prova a mettere un annuncio anche qui sul mercatino.
Se poi avessi il giardino un pond sarebbe perfetto

Carassio Eteromorfo in 20lt
Inviato: 03/06/2017, 19:51
di lauretta
Ma è un eteromorfo, non so se in un laghetto potrebbe sopportare le temperature invernali...
Cavoli, se eri più vicina venivo a prenderlo io :x
Tempo fa ho tenuto più di due settimane un oranda di un anno in 20 litri per una quarantena, ma non mi pare che l'acqua diventasse lurida come dici
Forse dipende dal cibo... cosa e quanto gli dai da mangiare?
Ah, se hai voglia potresti provare a raccogliere le cacche con uno di quei sifonatori con la calza, che si usano collegati ad un aeratore. In questo modo potresti togliere la sporcizia più volte a settimana senza cambiare l'acqua. Sarebbe un lavoro di pochi minuti.
Carassio Eteromorfo in 20lt
Inviato: 03/06/2017, 21:24
di Marah-chan
Se si sporca facilmente forse é perché appunto gli dai troppo da mangiare.
In ogni caso mettere dentro piante come l'egeria densa potrebbero migliorare tantissimo la qualità dell'acqua... non fare mai cambi d'acqua troppo bruschi... inoltre hai modo di misurare la qualità dell'acqua?
Carassio Eteromorfo in 20lt
Inviato: 03/06/2017, 22:21
di AliceRestani
Niente pond, purtroppo abito in una zona dove il cemento regna sovrano...mio marito e mio suocero poi sono allergici a erba/pollini/tutto, perciò purtroppo non se ne parla proprio...
Non conosco nessuno che abbia la possibilità di tenermelo, ma continuerò a chiedere in giro senza sosta
Bob mangia due volte al giorno, il cibo in fiocchi specifico per pesci rossi Tetra Goldfish, a volte gli somministro la purea di alcuni pisellini cotti a vapore, o un pezzetto di zucchina lessa.... Sicuramente esagero col mangime, perché mi sembra sempre che boccheggi affamato come un lupo (se mi avvicino alla vaschetta inizia ad "abbaiare" come un forsennato). C'é una dose precisa per un pesce di circa 10-12 cm? Mò lo metto a dieta, sto zozzone
La qualità dell'acqua non é eccelsa...considerato poi che l'ultimo cambio l'ho dovuto fare al volo usando sola acqua di rubinetto e biocondizionatore (ahimé, lo avevo e l'ho finito...giuro che non lo compro piú).
Domani se riesco faccio una misurazione con gli stick 6 in 1 della Tetra, e vi pubblico i dati
Grazie di cuore a tutti per non avermi trattata come una assassina seriale

Carassio Eteromorfo in 20lt
Inviato: 03/06/2017, 22:33
di lauretta
Anche i miei "abbaiano" come cagnolini acquatici!!
Secondo me, quando sarai riuscita a trovargli un'altra casa ti mancherà tantissimo...
Comunque, piselli e zucchine inquinano molto anche se fanno molto bene al pesciotto, meglio se glieli dai il giorno che fai il cambio acqua.
I fiocchi vanno bene se li mangia in pochi secondi, se ci mette di più significa che gliene dai troppi per volta.
Se ti va potresti provare a dargli del cibo in granuli, secondo me sporca meno e forse è più facile rendersi conto delle dosi.
Carassio Eteromorfo in 20lt
Inviato: 03/06/2017, 22:53
di trotasalmonata
Io ho cominciato con 5 pesci rossi in una vaschetta di plastica da 15 litri, senza filtro e senza piante ovviamente....
Per le striscette, non so se te l'hanno già detto, prova ad appoggiarle sul tavolo e mettere solo una goccia di acqua su ogni quadrato. Dovrebbe essere più preciso.
Carassio Eteromorfo in 20lt
Inviato: 03/06/2017, 23:27
di AliceRestani
trotasalmonata ha scritto: ↑Per le striscette, non so se te l'hanno già detto, prova ad appoggiarle sul tavolo e mettere solo una goccia di acqua su ogni quadrato. Dovrebbe essere più preciso.
Ecco, questo non lo sapevo..le istruzioni dicono di intingere ed agitare nell'acqua

Domani misuro i valori usando una goccia alla volta...comunque sia, lunedí faccio analizzare l'acqua di entrambe le mie vasche in un negozio specializzato e vediamo il da farsi. Grazie ancora!

Carassio Eteromorfo in 20lt
Inviato: 05/06/2017, 20:07
di AliceRestani
Il negoziante misurava i valori con gli stessi stick che uso io.....annamo bene và.
Nel frattempo ho messo qualche rametto di Egeria nella vaschetta, ho fatto un cambio d'acqua del 20% e ho sostituito il filtro mensile ai carboni attivi. Ho diminuito la pappa giornaliera, e noto che Bob spizzica dalla piantina e ci nuota attorno tutto contento

a breve inserirò qualche rametto di pothos, ne ho a bizzeffe