Pagina 1 di 3

Primo acquario e prime domande

Inviato: 04/06/2017, 17:35
di FabioPisto
Ciao a tutti,

ecco le caratteristiche dell'acquario:

Avviato il 29-4-17
Capacità: 45l circa
Filtro esterno tetra EX 400 plus,
impianto CO2 Aquili installato dopo 2 settimane dall'avvio
substrato fertile: tetra
fondo, ghiaia di granulometria grossa (circa 4mm)
flora:
  • sagiratia subulata
  • echinodorus parviflorus
  • cabopa monnieri
  • pegostemon erectus
  • Cryptocoryne beckettii
  • Cryptocoryne wendtii braun
  • Cryptocoryne wendtii green
fauna: 1 guppy maschio, 4 guppy femmine, due corydoras
Valori acqua:
  • pH:6,5 (kit test aquili)
  • GH:9
  • KH:7
  • NO2-:0,05
  • NO3-: 10 mg/l
  • PO43-: 1mg/l
  • EC: 500 µS/cm
Riscaldatore 100W tenuto a 25°.

Illuminazione:

Lampada a LED con attacco G13 (in sostituzione al neon originale), con LED rossi e bianchi da 6W:
http://www.aquariumline.com/catalog/haq ... 17311.html
Visto che ho intenzione di rimuovere il coperchio, ho ordinato una plafoniera LED:
http://www.exoticpalace.it/luce-LED/219 ... _sl-sl_400

Ed una centralina per simulare l'alba ed il tramonto (TC420).

Considerazioni personali:

essendo il mio primissimo acquario sono abbastanza soddisfatto (gli abitanti stanno bene, ed un paio di guppe hanno partorito :ymparty: ), l'unico ripensamento è sul fondo, la ghiaia utilizzata mi sembra di granulometria troppo generosa, le piante i primi tempi hanno faticato a radicare, ora dopo qualche settimana sembrano non avere problemi.
Un'altro ripensamento è sul posizionamento della flora, così com'è ora le piante sono messe un po' a caso, non mi piace molto.


Volevo solo capire come devo comportarmi col cambio dell'acqua, i valori della mia acqua di rubinetto sono:

PH7
GH/KH 4

devo alzare il GH/KH e diminuire il pH dell'acqua che tengo nella tanica per i cambi d'acqua/rabbocchi,oppure è sufficiente trattarla col biocondizionatore e fare in modo che la temperatura sia la stessa?

Grazie a tutti

Primo acquario e prime domande

Inviato: 04/06/2017, 18:46
di Paky
Benvenuto Fabio
All'inizio di questa sezione, troverai un topic con una serie di articoli per cominciare (anche se vedo che sei già informato). In particolare, ti consiglio la lettura di questo: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
che risponderà ad alcune tue domande.

Primo acquario e prime domande

Inviato: 04/06/2017, 18:53
di Joo
Beh, ormai il tuo primo acquario è già fatto!
FabioPisto ha scritto: Volevo solo capire come devo comportarmi col cambio dell'acqua, i valori della mia acqua di rubinetto sono:

PH7
GH/KH 4
Ciao Fabio,
fresco fresco di giornata.... benvenuto nel forum.
Nella sezione "presentiamoci" potrai dirci le tue ambizioni acquariofile e se vuoi qualche notizia di te, mentre per approfondimenti puoi aprire il dialogo nelle rispettive sezioni dedicate.
Ti consiglio anche di aggiornare il tuo profilo inserendo flora, fauna, valori dell'acqua, fondo etc., sarà utile a chi risponderà alle tue domande.

In vasca hai ancora dei nitriti......avresti dovuto aspettare lo 0 prima di inserire gli ospiti..... ma ormai è fatta, se noterai problemi di respirazione dovrai subito isolarli ed aspettare che i nitriti arrivino a 0, prima di rimetterli.
Hai un acqua di rete con valori che molti invidiano ed i tuoi guppy si adattano a pH da 6.5 a 7.5, per i cory invece non ricordo.
Se fino adesso le tue piante non hanno avuto problemi significa che anche il sodio è nella norma quindi la tua acqua del Sindaco va bene.
FabioPisto ha scritto: devo alzare il GH/KH e diminuire il pH dell'acqua
:-? diciamo che se aumenti le durezze difficilmente riesci ad abbassare il pH, che tra l'altro non è necessario abbassarlo, inoltre con la CO2 acidifichi, ma solo finchè eroghi, quindi dovresti erogare quanto basta per le tue piante, tenendo presente che il pH shakerato è più alto di quello che misuri in presenza di CO2.
FabioPisto ha scritto: oppure è sufficiente trattarla col biocondizionatore e fare in modo che la temperatura sia la stessa?
Si, la temperatura preferibilmente è meglio che sia la stessa della vasca.
:-h

Primo acquario e prime domande

Inviato: 04/06/2017, 19:47
di roby70
FabioPisto ha scritto: Volevo solo capire come devo comportarmi col cambio dell'acqua, i valori della mia acqua di rubinetto sono
Riesci magari a mettere le analisi complete del tuo gestore? Di solito si trovano online.
FabioPisto ha scritto: devo alzare il GH/KH e diminuire il pH dell'acqua che tengo nella tanica per i cambi d'acqua/rabbocchi,oppure è sufficiente trattarla col biocondizionatore e fare in modo che la temperatura sia la stessa?
Il biocondizionatore serve a poco, basta che lasci decantare l'acqua per 24 ore ed il cloro evapora.
FabioPisto ha scritto: 1 guppy maschio, 4 guppy femmine, due corydoras
I cory non ce li vedo molto assieme ai guppy anche perchè vorrebbero un fondo sabbioso e da quello che ho capito tu hai del ghiaino :-?
Esattamente che specie sono? Più che altro perchè sono pesci da branco e dovrebbero stare almeno in 6/7 ma nel litraggio che hai è un pò difficile che possano starci.

Primo acquario e prime domande

Inviato: 04/06/2017, 19:53
di FabioPisto
roby70 ha scritto:
FabioPisto ha scritto: Volevo solo capire come devo comportarmi col cambio dell'acqua, i valori della mia acqua di rubinetto sono
Riesci magari a mettere le analisi complete del tuo gestore? Di solito si trovano online.
FabioPisto ha scritto: devo alzare il GH/KH e diminuire il pH dell'acqua che tengo nella tanica per i cambi d'acqua/rabbocchi,oppure è sufficiente trattarla col biocondizionatore e fare in modo che la temperatura sia la stessa?
Il biocondizionatore serve a poco, basta che lasci decantare l'acqua per 24 ore ed il cloro evapora.
FabioPisto ha scritto: 1 guppy maschio, 4 guppy femmine, due corydoras
I cory non ce li vedo molto assieme ai guppy anche perchè vorrebbero un fondo sabbioso e da quello che ho capito tu hai del ghiaino :-?
Esattamente che specie sono? Più che altro perchè sono pesci da branco e dovrebbero stare almeno in 6/7 ma nel litraggio che hai è un pò difficile che possano starci.
Ciao,

Sono Corydoras paleatus, per ora convivono bene, ho letto che andrebbero tenuto in gruppi almeno di 5-6, ma visto che l'acquario non è grandissimo, ed il filtro sta ancora maturando, ho iniziato ad inserirne due.
Per quanto riguarda il fondo inutile dire che hai ragione (ammetto di aver scelto gli abitanti con troppa fretta senza informarmi bene prima dell'acquisto), anche se li vedo sempre "grufolare" sul fondo e sui vetri.

Primo acquario e prime domande

Inviato: 04/06/2017, 20:01
di FabioPisto
In allegato trovate l'analisi delle acque della mia zona, avrei un'altra domanda, se la durezza media dell'acqua che ho inserito nell'acquario è di 4°dGH, come ha fatto ad arrivare a 9 nell'acquario? Può essere il concime liquido per le piante?

Grazie!

http://www.asmvigevano.it/wp-content/up ... lletta.pdf

Primo acquario e prime domande

Inviato: 04/06/2017, 20:19
di roby70
FabioPisto ha scritto: In allegato trovate l'analisi delle acque della mia zona
Non ci sono molti valori ma comunque vista la conducibilità bassa probabìilmente (non sicuramente) c'è poco sodio.
Mancano però le informazioni di calcio e magnesio e visto che hai misura GH uguale al KH penserei ad una sua mancanza.
FabioPisto ha scritto: se la durezza media dell'acqua che ho inserito nell'acquario è di 4°dGH, come ha fatto ad arrivare a 9 nell'acquario? Può essere il concime liquido per le piante?
Non è che hai qualcosa di calcareo in vasca? Rocce o fondo? Potrebbe ovviamente essere anche stato il substrato fertile o il concime liquido.. quali sono esattamente?

Primo acquario e prime domande

Inviato: 04/06/2017, 20:34
di FabioPisto
Il concime è il Sera florena, ho due rocce acquistate in un negozio del settore (non rocce prese a caso, almeno spero :) ), il substrato fertile è il Tetra complete substrate.
Stavo leggendo l'articolo del protocollo PMDD, non mi è ben chiaro se questo metodo è più efficace dei sistemi di fertilizzazione in vendita, o è solo più economico...

Grazie ;)

Primo acquario e prime domande

Inviato: 04/06/2017, 20:54
di roby70
FabioPisto ha scritto: ho due rocce acquistate in un negozio del settore
Quello non vuol dire che non siano calcaree :-?? Anche quelle che vengono vendute sfortunatamente a volte lo sono; per sicurezza un test con il viakal lo farei almeno ti togli il dubbio. le togli un attimo ci versi in un angolo un pò di viakal o acido muriato e se friggono, anche leggermente, lo sono. Poi però sciacquale bene prima di rimetterle in vasca.
FabioPisto ha scritto: Stavo leggendo l'articolo del protocollo PMDD, non mi è ben chiaro se questo metodo è più efficace dei sistemi di fertilizzazione in vendita, o è solo più economico...
Dipende ;)
Essendo un protocollo ad elementi separati ti permette di inserire solo quello che serve alle piante e non un pò di tutto come fanno i fertilizzanti cosidetti tutto-in-uno (come il sera florena). Non inserendo un pò di tutto ma solo quello che serve si evita di creare eccessi di qualche elemento che di conseguenza poi ci costringono a dei cambi d'acqua per eliminarli. Il capire cosa serve alle piante ti porta di conseguenza a riconoscere le loro carenze ed agire di conseguenza; non ti limiti ad inserire qualcosa in vasca ogni tot giorni perchè c'è scritto sulle istruzioni.
Ci sono anche protocolli commerciali ad elementi separati ed in questo caso possiamo dire che il PMDD costa meno.

Tornando alle durezze il sera florena contiene magnesio che potrebbe aver influito ad alzare il GH anche se io punto di più sul fondo fertile che hai usato o sulle rocce calcaree :-?

Primo acquario e prime domande

Inviato: 05/06/2017, 21:36
di FrancescoFabbri
Ciao fabiopisto :-h

Aggiungo un articolo da farti leggere: Allelopatia tra le piante d'acquario

Ti chiederai: perché?? :D

Vorrei solo che tu ti accorgessi che in futuro potrai avere dei problemini con le piante, in particolare i problemi sorgeranno tra 2 generi di piante, cioè Echinodorus e Cryptocoryne;)


Tranquillo, non ci sono problemi per adesso :) quello che leggerai nell'articolo però avverrà sicuramente in futuro... Quindi ci tenevo a prepararti a dover intervenire prima che avvengano i fenomeni di allelopatia :D

I ragazzi che ti stanno seguendo sono tutti molto in gamba e li quoto appieno ;) dopo aver sistemato tutto quello che ti serve nell'ambito relativo alla tua acqua e ai pesci(di gran lunga più importante), ti consiglio di occuparti di questa altra cosa cercando una soluzione :)