Pagina 1 di 4

METALLI in acquario, quali?

Inviato: 04/06/2017, 21:34
di AleDisola
ciao a tutti. con l'arrivo dell'estate la temperatura del mio acquario sfiora i 30 gradi.
La ventola di raffreddamento non riesce a fare molto, anzi, quasi niente.
l'idea era prendere un refrigeratore per acquario, ma sia per il costo, che per l'acquario piccolo, ho rinunciato.
Ho deciso di costruirne uno molto efficiente, e le idee ce le ho chiare.
Tutto questo lo faccio per un pesce solo dell'acquario: Un Barbus Schuberti
Questo perchè ci tengo molto a lui, è l'unico rimasto dei 3 che avevo, e ha ben 5 anni. Essendo vecchio voglio assicurargli una vita semplice e tranquilla, ci tengo troppo a lui.

Il progetto andrebbe spedito e, probabilmente, sarebbe già finito. L'unico problema è il seguente:
l'acqua dell'acquario circolerebbe tramite una pompa apposita, però, per raffreddarla, dovrebbe passare in un WaterBlock di alluminio.
DOMANDA
l'alluminio quanto è idoneo a questo utilizzo? dato che c'è solo questo...

Fatemi sapere. Grazie.

Se siete interessati alla realizzazione (sarà il più professionale possibile, conto di mettere sicurezze, blocchi e termostati) fatemelo sapere e sarò felicissimo di illustrarvi passo per passo, con una spesa irrisoria, come costruire un refrigeratore per acquario, evitando di spendere 200 euro o più.

Spero in una risposta che mi aiuti.
Grazie in anticipo

METALLI in acuqario, quali?

Inviato: 04/06/2017, 21:49
di cicerchia80
@DxGx ci sei? :D

METALLI in acuqario, quali?

Inviato: 04/06/2017, 21:58
di Joo
AleDisola ha scritto: l'alluminio quanto è idoneo a questo utilizzo? dato che c'è solo questo...
Ciao Ale e benvenuto nel forum.
Se ti va, nella sezione "presentiamoci" puoi dirci di te e della tua vasca, mentre del tuo progetto potrai approfondire nella sezione "bricolage e fai da te", che in questo forum è molto apprezzato..... ma vedrai che qualcuno ti sposta lì.
Quanto all'alluminio non è particolarmente indicato, a causa degli ossidi che rilascia, ma esiste anche con particolari trattamenti sintetici che non lo fanno ossidare.
Come metallo di scambio termico vedrei molto meglio l'acciaio inox, che è anche più facile da saldare.

METALLI in acuqario, quali?

Inviato: 04/06/2017, 21:59
di trotasalmonata
Seguo molto interessato..

METALLI in acuqario, quali?

Inviato: 04/06/2017, 22:01
di DxGx
Sposto in Bricolage

METALLI in acuqario, quali?

Inviato: 04/06/2017, 23:33
di Diego
Che io sappia, l'alluminio è tossico in acquario a pH inferiore a 6 e superiore a 8 (o valori vicini).

METALLI in acuqario, quali?

Inviato: 05/06/2017, 9:01
di lucazio00
Si è vero, da pH 6 in giù si scioglie in acqua come ione alluminio Al+3 e da pH 8 in su come alluminato AlO4-!
Il rame è più resistente dell'alluminio!
https://it.wikipedia.org/wiki/Corrosion ... _galvanica

METALLI in acuqario, quali?

Inviato: 05/06/2017, 14:20
di wh1sp3r
Intervengo perché la tematica mi interessa ed in passato (remoto) ho progettato e costruito diversi sistemi di raffreddamento per elettronica in generale e CPU/GPU.

La chiave del problema nel nostro caso sta negli scambiatori di calore in plastica.
Meno efficienti delle controparti metalliche ma ampiamente usati nelle applicazioni Oil&Gas, Food e Chemicals.

Il problema è che uno scambiatore del genere, già fatto, ha un ordine di costo compatibile con quello di un intero raffreddatore per acquari (da 400 euro a salire, orientativamente).
Sicuramente si può autocostruire spendendo molto meno, ma poi si dovranno comunque aggiungere due pompe (una per circuito acquario, a meno di non metterlo in linea al filtro, ed una per circuito raffreddamento), cella di peltier e relativo sistema di dissipazione del suo calore emesso (non poco), che ad occhio e croce attestano la spesa minima intorno alle 100 euro...

METALLI in acuqario, quali?

Inviato: 05/06/2017, 14:31
di AleDisola
Io come unica soluzione ho l'alluminio. Waterblock di acciao inox non ne ho trovati su internet, e il costo credo sia molto maggiore.
Per il progetto, appena iniziato, sarò molto contento di mostrarvi la costruzione.
Il problema rimane sempre lo stesso: come soluzione c'è solo il waterblock di alluminio. Se avete soluzioni dite pure, è abbastanza urgente.
Riguardo alla spesa posso assicurare che non si supereranno i 50€. Se calcolo a mente, più o meno, gireremo intorno ai 30€.

Fatemi sapere. Magari si può utilizzare il waterblock di alluminio rivestendolo internamente con una vernice adatta per acquari o altro. Aspetto risposta, e il 19 giugno massimo inizierò il progetto illustrandovi passo per passo la realizzazione. (Sono in mezzo agli esami di 3° media)

Grazie a tutti!


Ale

METALLI in acuqario, quali?

Inviato: 05/06/2017, 14:37
di trotasalmonata
Sei in terza media? Abbiamo un ragazzino prodigio.. :ymapplause: :-bd :ymapplause:

Auguri con l'esame, sono sicuro che te la caverai benissimo...