Pagina 1 di 2
rotala marcisce e fa nuovi germogli
Inviato: 24/07/2014, 16:14
di matteo.cocodiamante
Ciaoo

Chiedo informazioni sulle mie piantine dell'acquario provvisiorio dei due oranda. T° 24-28 C°, 40 watt lampadina alogena (credo... non neon comunque).
Ci sono 6 gambi di rotala indica, e ognuno di loro stava marcendo verso la punta e le foglie vecchie. Mi sono accorto ieri che stanno nascendo dei germogli, in pratica dei rametti che biforcano il gambo originale. In una notte sono triplicati di dimensioni e foglie. Stesso discorso per la senza nome pianta galleggiante, che ha 2 foglie marce ma ha prodotto un ramo giallo al cui estremo vi è una nuova pianta. In 3 giorni da nulla e' diventata 4 cm di diametro! L'anubias... cresce a meraviglia. Ha distanziato le foglie e ne ha fatte 2 di nuove, cresciute veloci veloci.
Cosa hanno le mie piantine? Si stanno adattando? Stanno migliorando prima dell'ora fatale?
Re: rotala marcisce e fa nuovi germogli
Inviato: 24/07/2014, 16:53
di Rox
matteo.cocodiamante ha scritto:Si stanno adattando?
Esatto!
Tranne l'
Anubias, che come vedi non richiede adattamento, quasi tutte le piante reagiscono ad un cambiamento di ambiente.
Talvolta lo fanno in modo evidente, e sembra proprio il tuo caso.
Mostra le foto, così cerchiamo di capire cos'è quella pianta sconosciuta.
Anche la
Rotala indica, perché spesso viene confusa con la
rotundifolia... è da un po' che sto preparando un articolo sull'argomento.
Re: rotala marcisce e fa nuovi germogli
Inviato: 24/07/2014, 16:57
di Jack of all trades
Per lampada alogena intendi la lampadina classica? Se sì ti consiglieri di passare a delle CFL a luce fredda (6500K). Apri magari un topic in tecnica se hai bisogno di chiarimenti per l'illuminazione!

Re: rotala marcisce e fa nuovi germogli
Inviato: 24/07/2014, 17:06
di matteo.cocodiamante
La lampadina è sui 2700 k credo. Sbagliata si, ma non spendo soldi in lampade ora che a fine anno prendo un acquario serio. Quello che ho è per non far vivere 2 carassi in 15 litri ma in 80 lt.
Queste sono le foto...
Quindi se si adattano... non muoiono e mi consumano nitrati! Bene perchè ne avrò proprio bisogno

Che differenze c'e' tra una pianta adattata e una che vive in perfette condizioni ambientali? Consuma meno o più, muore facilmente ecc?
Re: rotala marcisce e fa nuovi germogli
Inviato: 24/07/2014, 17:10
di cuttlebone
matteo.cocodiamante ha scritto:La lampadina è sui 2700 k credo. Sbagliata si, ma non spendo soldi in lampade ora che a fine anno prendo un acquario serio. Quello che ho è per non far vivere 2 carassi in 15 litri ma in 80 lt.
Queste sono le foto...
https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hph ... 3103_n.jpg
Quindi se si adattano... non muoiono e mi consumano nitrati! Bene perchè ne avrò proprio bisogno

Che differenze c'e' tra una pianta adattata e una che vive in perfette condizioni ambientali? Consuma meno o più, muore facilmente ecc?
Non ne conosco il nome scientifico ma è una pianta acquatica da stagno che diventa abbastanza grande e, all'aperto, si riproduce piuttosto velocemente tanto che ne sto regalando alcune piantine propagatesi nel mio stagno

Re: rotala marcisce e fa nuovi germogli
Inviato: 24/07/2014, 17:15
di matteo.cocodiamante
- si riproduce piuttosto velocemente -
Anche dentro noto ahahaha
Per le altre?
Re: rotala marcisce e fa nuovi germogli
Inviato: 24/07/2014, 18:01
di Rox
La galleggiante si chiama Pistia stratiotes.
Le altre sembrerebbero Rotala indica, ma la foto ravvicinata e venuta mossa.
Per quanto riguarda in consiglio di Jack of all trades sulla luce, una lampadina CFL costa 4 Euro.
Quando non ti serve più la usi in cucina, bagno, sgabuzzino o dove vuoi.
Re: rotala marcisce e fa nuovi germogli
Inviato: 24/07/2014, 19:34
di matteo.cocodiamante
Aah ok allora la cerco subito!
Grazie per i nomi! Come riconosco la indica dalle altre varieta?
Re: rotala marcisce e fa nuovi germogli
Inviato: 24/07/2014, 22:04
di matteo.cocodiamante
Sono piante che consumano molti nitrati o no? Consigli?
Re: rotala marcisce e fa nuovi germogli
Inviato: 24/07/2014, 22:14
di Rox
matteo.cocodiamante ha scritto:Sono piante che consumano molti nitrati o no?
Solo la
Pistia.
Le altre sono a crescita lenta o medio-lenta.
Per il carico organico dei Carassi, sarebbe stato meglio se la
Rotala fosse stata
rotundifolia.