PMDD: NK e Ferro chelato Linfa 50 gr

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
giannibegood
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 22/07/14, 15:30

PMDD: NK e Ferro chelato Linfa 50 gr

Messaggio di giannibegood » 25/07/2014, 11:29

Ciao ragazzi,
sto cercando di mettere a punto il PMDD di Rox.
Primi problemi:
- Il nitrato di potassio al consorzio agrario dove sono andato lo avevano in sacchi da 25 kg!!! Ho evitato di comprarlo. Secondo voi nei Brico-io o Obi lo troverò?
- Ferro chelato bustine della cifo: Il negoziante annuisce e mi insacchetta 2 bustine. A casa apro il sacchetto e vedo che non è Cifo ma Linfa da 50 gr. Va bene lo stesso? Butto tutta la busta in un litro d'acqua come per il cifo?

Dietro la busta c'è scritto così:
CONCIME CE
CHELATO DI FERRO
([o,o] EDDHA* e [o,p] EDDHA*)
Ferro solubile in acqua 6%
Ferro chelato con [o,o] EDDHA 4,8%
Ferro chelato con [o,p] EDDHA 1,2%
Agenti chelanti: [o,o] EDDHA e [o,p] EDDHA
Intervallo pH per la stabilità frazione chelata: 3 - 11
Consentito in agricoltura biologica
(*) acido etilendiammino-N,N'-bis (2-idrossifenilacetico)

Che roba è!?!?! :))

Grazie a tutti
Ciao Gianni

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: PMDD: NK e Ferro chelato Linfa 50 gr

Messaggio di lucazio00 » 25/07/2014, 12:31

E' il chelante, quella molecola che abbraccia il ferro impedendone la precipitazione verso il fondo. In pratica un salvagente.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
giannibegood
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 22/07/14, 15:30

Re: PMDD: NK e Ferro chelato Linfa 50 gr

Messaggio di giannibegood » 25/07/2014, 12:40

Grazie lucazio00.
Ma secondo voi il prodotto può essere utilizzato analogamente al ferro chelato della Cifo?
Il contenuto della busta è lo stesso? Inoltre quanti grammi è una bustina di ferro chelato Cifo? 50 gr come quella della Linfa?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: PMDD: NK e Ferro chelato Linfa 50 gr

Messaggio di lucazio00 » 25/07/2014, 13:08

Scusa non ti avevo risposto, comunque si e l'ho comprato pure io! Vai tranquillo!
Il PMDD di Rox prevede che 10 grammi di tale polvere siano sciolti in mezzo litro d'acqua, quindi una bustina da 50 grammi vanno sciolti in 2 litri e mezzo.
A meno che tu non abbia bilance di precisione ti consiglio di fare così,
ma siccome Rox regola il dosaggio sulla colorazione che assume l'acqua dell'acquario (arrossamento appena percettibile che sparisce in poche ore), puoi anche fare una soluzione più concentrata, tanto compenserai mettendocene meno.

Per il nitrato di potassio, prova nei vivai e come ultima spiaggia prova nelle farmacie che fanno preparazioni galeniche.
Ultima modifica di lucazio00 il 25/07/2014, 13:29, modificato 1 volta in totale.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
giannibegood
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 22/07/14, 15:30

Re: PMDD: NK e Ferro chelato Linfa 50 gr

Messaggio di giannibegood » 25/07/2014, 13:18

Si in effetti basandosi sulla colorazione non serve avere le dosi uguali. L'importante è avere un prodotto uguale indipendentemente dalla marca.
Grazie mi hai rassicurato.
Resta il problema del nitrato di potassio. Un giro all'Obi me lo faccio comunque, magari trovo sacchi da 5 kg invece che 25!!!!! :))

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: PMDD: NK e Ferro chelato Linfa 50 gr

Messaggio di Rox » 25/07/2014, 17:03

giannibegood ha scritto:può essere utilizzato analogamente al ferro chelato della Cifo?
Per un uso regolare è anche meglio, perché è tutto chelato.
Quello della CIFO è in parte chelato e in parte solubile.

Se avessi delle piante in grave carenza, e ti servisse una somministrazione immediata, il CIFO sarebbe meglio; ma se non arrivi a quei casi estremi, è meglio il tuo.

Il vero problema è che non l'ho mai sentito, mentre il CIFO si trova dappertutto.
Se fai una foto alla bustina, la aggiungo a tuo nome nella scheda sul ferro.
Ma si deve vedere bene, in modo che la gente lo riconosca. :-bd Altrimenti è inutile.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
giannibegood
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 22/07/14, 15:30

Re: PMDD: NK e Ferro chelato Linfa 50 gr

Messaggio di giannibegood » 27/07/2014, 11:50

;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giannibegood
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 22/07/14, 15:30

Re: PMDD: NK e Ferro chelato Linfa 50 gr

Messaggio di giannibegood » 27/07/2014, 11:59

Provo a rimettere la foto del lato b per vedere se si riescono a leggere le scritte ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: PMDD: NK e Ferro chelato Linfa 50 gr

Messaggio di Rox » 27/07/2014, 23:14

50 grammi??? #-o #-o #-o
Oddio!... Ci fertilizzi 20 acquari per una decina d'anni...
Quanto costa? $-)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
giannibegood
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 22/07/14, 15:30

Re: PMDD: NK e Ferro chelato Linfa 50 gr

Messaggio di giannibegood » 28/07/2014, 0:49

=)) e pensare che siccome ho sempre paura che non mi bastino le cose, ho preso due buste invece di una!!!!!! =))
Comunque mi sembra costi circa 2,80 euro a busta

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite