Pagina 1 di 2

Carenze?

Inviato: 06/06/2017, 20:01
di Lele123
Ecco un po' di foto... Attualmente c'è solo fauna spontanea, cyclops lumache e coleottero d'acqua.... Troppe alghe sul vetro ma per il resto mi sembra andare



20170606195343.jpg
20170606195501.jpg
20170606195602.jpg
20170606195842.jpg
20170606195912.jpg
20170606200025.jpg
Dennerle 60
Fauna:
Flora: phyllanthus fluitans, elodea canadensis, hygrophila pinnatifida, Ludwigia glandulosa, Cryptocoryne parva, rotala rutundifolia, proserpinaca palustris , najas guadalupensis, ranunculus papulentus, hydrocotyle tripartita, eicolerum

Valori
20/05/17-> EC: 400, NO3-: 50, PO43-: 1, KH: 4, GH: 4, Note: Direi che è finito il magnesio,
06/05/17-> EC: 397,
25/04/17-> EC: 375,
23/04/17-> PO43-: 0.3, Note: Subito messo 0.2 ml fosfo,

Fertilizzazione
06/06/17-> PO43-: 0.15,
26/05/17-> K: 2,
25/05/17-> Micro: 1,
23/05/17-> Fe: 4,

Carenze?

Inviato: 06/06/2017, 20:16
di FrancescoFabbri
Lele, ma due valori un pochetto più aggiornati? :D Questi ultimi risalgono a metà maggio :))

Qua a distanza è un po' complicato capirci qualcosa altrimenti :-??

Carenze?

Inviato: 06/06/2017, 23:54
di Lele123
FrancescoFabbri ha scritto: Lele, ma due valori un pochetto più aggiornati?
Hai pienamente ragione.... Spero sabato di avere il tempo di farlo!... Per ora ipotizzo solo che i NO3- sono abbondanti in quanto quella proserpinaca non ne voleva sapere di arrossare nemmeno quando sta a pelo dell'acqua...e inizio a veder comparire dei buchini sulle foglie basali o a mezza altezza di alcune piante ma non della proserpinaca

Carenze?

Inviato: 07/06/2017, 0:01
di cicerchia80
Se le foto sono recenti....i fosfati non sono a più di 0.5
Scommettiamo? :D

Carenze?

Inviato: 07/06/2017, 0:05
di FrancescoFabbri
Lele123 ha scritto: Per ora ipotizzo solo che i NO3- sono abbondanti in quanto quella proserpinaca non ne voleva sapere di arrossare nemmeno quando sta a pelo dell'acqua.
Io ho i nitrati a 50 mg/l e questa è la mia Proserpinaca (lo puoi leggere dal mio profilo) :D
markaf_20170606235930-1065976795.jpg
Abbiamo notato in tanti che i nitrati alti non sono la motivazione esclusiva per dire che le piante non si arrossano... Probabilmente invece ci sono una serie di cause che impediscono l'arrossamento, insieme ai nitrati alti ;)
cicerchia80 ha scritto:
07/06/2017, 0:01
Se le foto sono recenti....i fosfati non sono a più di 0.5
Scommettiamo? :D
Ti piace vincere facile? :))

Ah Lele, misura i fosfati in colonna, non dal fondo :D

Carenze?

Inviato: 07/06/2017, 0:59
di lauretta
Ciao ragazzi, forse dico una stupidaggine, ma qui da qualche parte ho letto che a volte le piante non si arrossano per un problema legato al tipo di LED, e mi pare che Lele usi appunto una lampada a LED (sebbene di una nota marca).
Magari si potrebbe chiedere in Tecnica... :-?

Carenze?

Inviato: 10/06/2017, 16:23
di Lele123
FrancescoFabbri ha scritto: Lele, ma due valori un pochetto più aggiornati? :D Questi ultimi risalgono a metà maggio :))

Qua a distanza è un po' complicato capirci qualcosa altrimenti :-??
Aggiorno
Dennerle 60
Fauna:
Flora: phyllanthus fluitans, elodea canadensis, hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne parva, rotala rutundifolia, proserpinaca palustris , najas guadalupensis, ranunculus papulentus, hydrocotyle tripartita, eicolerum

Valori
10/06/17-> EC: 454, NO3-: 50, PO43-: 3, KH: 4, GH: 5, NO2-: 0,
20/05/17-> EC: 400, NO3-: 50, PO43-: 1, KH: 4, GH: 4, Note: Direi che è finito il magnesio,
06/05/17-> EC: 397,
25/04/17-> EC: 375,

Fertilizzazione
08/06/17-> Fe: 7, Note: 0,
06/06/17-> PO43-: 0.15,
26/05/17-> K: 2,
25/05/17-> Micro: 1,

Carenze?

Inviato: 10/06/2017, 17:57
di Lele123
Inoltre foglie dormi verso il basso della Ludwigia
20170610175647.jpg
20170610175734.jpg

Carenze?

Inviato: 10/06/2017, 18:10
di cicerchia80
Prova ad alzare di più il magnesio :-?

Carenze?

Inviato: 10/06/2017, 21:37
di Lele123
cicerchia80 ha scritto: Prova ad alzare di più il magnesio :-?
Non so quanto metterne