Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Ciao ragazzi, due giorni fa ho allestito al volo una vasca temporanea per liberarne un'altra da dismettere.
Ho riutilizzato, fondo, cannolicchi e piante della vasca in dismissione.
Ci sono tre titteya, otto shuberti, due lalia e quattro cory.
Non boccheggiano sotto la superficie, ma ho l'impressione che i pesci abbiano il respiro accelerato e non capisco perché.
I nitriti sono a zero.
La vasca precedente aveva qualche problema di ciano, e avendo riutilizzato quasi tutto li ho portati anche qui, ma sono proprio pochi.
L'acqua è quasi tutta nuova. Quando ho riempito la vasca ha fatto un po' di schiuma che però è sparita nel giro di 24 ore circa.
Ho posizionato la mandata del filtro in modo che ci sia un leggero movimento della superficie, ma non voglio esagerare per non far alzare il pH, che adesso dovrebbe essere di poco inferiore a 8 (test a reagente).
Il KH è 4
Temperatura di circa 26°
Ho cercato di rispettare il più possibile i valori precedenti (il pH era 7,5 e il KH 4)
Secondo voi c'è qualcosa che mi sfugge e che potrebbe determinare un calo dell'ossigeno in vasca?
Respiro accelerato
Inviato: 07/06/2017, 16:03
di fernando89
lauretta ha scritto: ↑due giorni fa ho allestito al volo una vasca temporanea per liberarne un'altra da dismettere.
spiegami bene..l hai allestita due giorni fa e hai messo i pesci quando?
Inoltre il pH vicino ad 8 non mi piace affatto
Comunque per vedere anche noi il respiro accelerato bisognerebbe che pubblichi un video, così è difficile da capire
Respiro accelerato in vasca allestita da poco
Inviato: 07/06/2017, 16:08
di lauretta
Ho messo i pesci due giorni fa.
In pratica ho tolto il contenuto da una vasca (arredi, flora, fauna, cannolicchi, fondo) e li ho messi in un'altra vasca temporanea.
Confermo i nitriti a 0
Il pH così alto è dovuto alla mia acqua di rubinetto, che ha pH 7.8 e KH 11,5
L'ho ovviamente tagliata con osmotica per raggiungere KH 4
Appena riesco faccio un video
Comunque se è veramente tale puoi usare il filtro se ritieni necessario dar moto all'acqua con la sua pompa, ma senza materiale all'intero se non perlon tanto per tener pulito e proteggere la pompa stessa.
E poi fare cambi di acqua parziali come fosse una vasca di quarantena o "emergenza"
Se devi salvare i cannolicchi io li metterei sul fondo.
Questa la mia opinione. Sentiamo quella dei più esperti.
Respiro accelerato in vasca allestita da poco
Inviato: 07/06/2017, 18:54
di lauretta
Chiedo scusa, effettivamente mi sono dimenticata di specificare che ho attivato un filtro esterno.
Dentro ho messo i cannolicchi della vasca che ho smantellato e del perlon per la filtrazione meccanica.
La mandata è formata da una spray bar posizionata in verticale, ho fatto in modo che producesse un leggerissimo movimento in superficie.
La vasca dovrà girare finché non trovo un'altra casa per i pesci che sto ospitando.
Io posso tenere solo i tre titteya, mettendoli insieme a quelli che ho già.
Avrei tenuto volentieri anche i cory, ma non ho un fondo adatto.
A breve metterò un annuncio nel mercatino per i pesci in cerca di adozione
Respiro accelerato in vasca allestita da poco
Inviato: 08/06/2017, 8:08
di fernando89
lauretta ha scritto: ↑effettivamente mi sono dimenticata di specificare che ho attivato un filtro esterno.
Dentro ho messo i cannolicchi della vasca che ho smantellato e del perlon per la filtrazione meccanica.
potrebbe essere ripartita la maturazione, tieni d occhio i valori
I pesci respirano ancora affannosamente?
Respiro accelerato in vasca allestita da poco
Inviato: 08/06/2017, 9:18
di lauretta
Anch'io sospettavo la ri-maturazione del filtro, per questo sto testando spesso gli NO2-.
Però ieri sera sono tornata ad un orario indecente e oggi sono uscita ad un orario indecente quindi il video lo faccio stasera. I pesci sembravano tranquilli, ma lo erano già quando ho aperto il topic: tranquilli ma respirano un po' troppo velocemente...
Respiro accelerato in vasca allestita da poco
Inviato: 08/06/2017, 16:31
di fernando89
lauretta ha scritto: ↑Anch'io sospettavo la ri-maturazione del filtro, per questo sto testando spesso gli NO2-.
Però ieri sera sono tornata ad un orario indecente e oggi sono uscita ad un orario indecente quindi il video lo faccio stasera. I pesci sembravano tranquilli, ma lo erano già quando ho aperto il topic: tranquilli ma respirano un po' troppo velocemente...
forse devono solo adattarsi alla nuova vasca
Respiro accelerato in vasca allestita da poco
Inviato: 08/06/2017, 22:45
di lauretta
Per fortuna i pesci stanno meglio!!
Forse il respiro accelerato potrebbe essere stato causato dalla polvere in sospensione dovuta all'allestimento? (polvere del fondo)
Ora l'acqua mi sembra più pulita.
Metto comunque il link al video che ho fatto stasera.
C'è solo la colisa lalia femmina che non sta bene, respira ancora velocemente e mi sembra un po' gonfia. Qui il video.
Solo che adesso non saprei dove metterla in quarantena... :-\
Respiro accelerato in vasca allestita da poco
Inviato: 08/06/2017, 23:17
di BollaPaciuli
lauretta ha scritto: ↑C'è solo la colisa lalia femmina che non sta bene, respira ancora velocemente e mi sembra un po' gonfia. Qui il video.
Solo che adesso non saprei dove metterla in quarantena...
Butto li un idea, da valutare.
Un piccolo contenitore dove tenerla qualche ora con acqua e un po' di preparato pmdd magnesio, ovvero il solfato di magnesio che è purgante...se è solo congestionata
Dalla foto non capisco: la VASCA è CHIUSA O APERTA?