Pagina 1 di 2

Cubo con betta splendens

Inviato: 07/06/2017, 12:28
di ClaudiaP
Ciao a tutti vi presento il mio cubo nel quale vivono beatamente un betta splendens veiltail multicolor, una neritina e alcune planorbarius.
Come flora ho delle anubias, delle cladophore e delle galleggianti, ovvero pistia lemna minor e salvinia natans.
Ho ambrato l acqua con delle pigne di ontano e il legno continua a rilasciare tannini da mesi ormai :))
:-h

Cubo con betta splendens

Inviato: 07/06/2017, 21:21
di Steinoff
Bel lavoro Claudia, e bel Betta :-bd
Riesci a mettere una foto della vasca nel suo insieme?

Cubo con betta splendens

Inviato: 08/06/2017, 19:24
di ClaudiaP
Grazie 1000 @Steinoff
È un cubo da 20 litri..

Cubo con betta splendens

Inviato: 08/06/2017, 21:23
di BollaPaciuli
Bello! Stanno molto bene le pietruzze di fondo :-bd

Se hai voglia completi con i dati dello Schema così sappiamo un po' tutto

Cubo con betta splendens

Inviato: 08/06/2017, 21:56
di Steinoff
Hai davvero fatto un bel lavoro Claudia, e vedrai quando le piante saranno partite per bene come diventa :-bd

Cubo con betta splendens

Inviato: 09/06/2017, 10:52
di ClaudiaP
Grazie ragazzi! ok adesso vedo come me la cavo a compilare a scheda Lol!

Vasca modello wave 20 litri chiusa !
Avviata a ottobre 2016 e inserimento del primo betta a dicembre 2016, cambio lay out avvenuto a gennaio/febbraio 2017 da tamarro con galeone dei pirati e cannone ma soprattutto non mancavano aeratore e piante finte ovviamente in seta per non danneggiare le pinne del betta. =))
Passaggio ad un look piu naturale eliminando tutta la plastica e inserendo piante vere ;)
Ho un allestimento molto semplice e povero per lasciare piu spazio possibile per il nuoto.. fondo ho usato piccoli sassolini acquistati al negozio, una radice messa in piedi cosi che faccia un arco nel quale il betta si diverte ad entrare ed uscire Lol. ho messo un altro legno l quale ho ancorato le anubias poi ho messo pietre ricoperte di muschio mi pare fosse quarzo rosa, ma poi mi intasava il filtro quindi ho eliminato il muschio e le pietre e ho messo al loro posto delle cladophore.
Fauna: Betta splendens e lumache sopracitate.. Inizialmente avevo red rili ma dopo alcuni mesi di convivenza pacifica mi son accorta che invece di proliferare le rili diminuivano quindi le ho spostate nell'altra vasca coi poecilidi.
Flora: anubias pistia lemnaminor salvinia natans ceratophillum cladophore
Filtro interno che è quello gia presente nella vasca cambio acqua ogni 2 mesi circa con acqua rubinetto tagliata osmosi. Ultimo cambio metà maggio circa del 20%.
Illumiinazione gia presente in vasca e non modificata ma è una lampada neon...
presente termoriscaldatore impostato a 25 gradi in inverno e spento in estate..
alimento una volta al giorno con un giorno di digiuno a settimana, con artemie liofilizate o scaglie per betta.
Fondo non feritle e ci sono piante ancorate a legni.Fertilizzazione con solo potassio una goccia al giorno.
Valori dell' acqua a inizio maggio
NO3- 10
NO2- 0
pH 7
GH 9
KH 7

Vi metto una foto per ciascuno dei suoi cambiamenti nel quale è cambiato pure il betta che si è suicidato schiacciandosi tra il riscaldatore e la vasca :( infatti ora non è piu fissa con le ventose. [-x

Cubo con betta splendens

Inviato: 09/06/2017, 10:53
di ClaudiaP
Ok.. comincio...
Prima....

Cubo con betta splendens

Inviato: 09/06/2017, 10:54
di ClaudiaP
Durante...

Cubo con betta splendens

Inviato: 09/06/2017, 11:07
di ClaudiaP
E vabbè il Dopo/ Adesso ce l avete nelle prime foto ;)

Cubo con betta splendens

Inviato: 09/06/2017, 13:57
di sa.piddu
....meno male che il legno del galeone spagnolo è marcito... =)) =)) =))

Ciao e complimenti per il bellissimo obbiettivo raggiunto!! :ymapplause: :ymapplause: