Pagina 1 di 1
Erba Miseria asiatica
Inviato: 25/07/2014, 19:35
di sailplane
Ho "inciampato" in questa pianta dai fiorellini spettacolari, so che sua "cugina" Erba miseria delle risaie (Murdannia Keisak) è stata utilizzata con successo in numerose vasche, di questa qualcuno ha info?
Re: Erba Miseria asiatica
Inviato: 25/07/2014, 23:42
di Rox
sailplane ha scritto: di questa qualcuno ha info?
Io non ho mai visto nemmeno quella delle risaie, ma se ti piace il fiore non dovresti metterla il acquario.
Salvo casi eccezionali, le piante fioriscono solo in emersione.
...Oppure pensavi di metterla in una vasca aperta?
Re: Erba Miseria asiatica
Inviato: 26/07/2014, 9:54
di sailplane
Rox ha scritto:...Oppure pensavi di metterla
Ovunque

Ne ho trovato un cespuglio con quantità "industriali"

Re: Erba Miseria asiatica
Inviato: 26/07/2014, 21:14
di Rox
sailplane ha scritto:Ne ho trovato un cespuglio con quantità "industriali"

Allora, se ti va... potresti essere tu a fare da cavia per tutti.
Facci sapere.

Re: Erba Miseria asiatica
Inviato: 26/07/2014, 23:41
di lorenzo165
Bella ... sembra una piccola orchidea!
Tapatalk Lorenzo165
Re: Erba Miseria asiatica
Inviato: 27/07/2014, 13:47
di sailplane
Rox ha scritto:potresti..
Claro che si, ma se non fossi solo ed abbandonato...

Il nome botanico è Commelina communis, altri nomi “Mouseflower” perché i due petali ricordano (posso confermare

) le orecchie di un topolino ed in Giappone “Monsoon flower” per la fioritura legata alla stagione delle piogge. Sto notando che a sera chiude completamente i fiori (che durano pochi giorni) per poi riaprirli il giorno seguente, che dire? Bella! E facile, radica alla velocità della luce, ora devo soltanto metterla in vasca, la solita ed unica da 20 l allestita apposta per le piante, soltanto dopo aver ricevuto la "scimmia" da Rox
