Pagina 1 di 1

Discus-qualche domanda generale

Inviato: 09/06/2017, 0:21
di cicerchia80
Ciao belli....apro questa discussione cosí a titolo informativo visto mai mi venisse voglia di prendere qualche Pigeon :D

Partiamo dall'alimentazione, in natura sono quasi detrivori,mentre nell'allevamento vrngono nutriti a suon di manzo o altro proteico...voi cosa date/dareste?

Mi sono fatto una ricerca per vedere le locazioni....sono rimasto sbalordito,a parte il tefè gli altri fiumi non sono di temperature alte :-? Forse l'Acabaxis,ma il Solimones di certo no....fiume famoso per i neon e per altri ciprinidi :-?
Possiamo dire che i 30 gradi sia una leggenda?

Valori....dovunque leggo sembra di capire che a pH 6 non li ha nessuno,valore leggermente sub neutro?

Ultima cosa...competizione alimentare con altre specie...quì qualcuno li ha con i Danio,che sono missili,non si creano problemi di alimentazione?

Discus-qualche domanda generale

Inviato: 09/06/2017, 1:08
di Jovy1985
....e chi li tiene a 30 gradi? :D :D una temperatura utile per favorire la riproduzione...ma anche grandi allevatori, tipo Piwowarski, li tengono a 27-28. Il fatto è che aumentando la temperatura aumenta la voracità..

Quelli che trovi dai privati sono spesso più abituati all acqua basica che a quella acida...io li tengo a 6.5- 6.8

Ma in ogni caso, anche in natura, si trovano esemplari in acque bianche a pH 6.9..

Riguardo altre specie....non si creano problemi perché quando i Discus arrivano gli altri stanno alla larga :D

Discus-qualche domanda generale

Inviato: 09/06/2017, 7:40
di cicerchia80
Jovy1985 ha scritto: Ma in ogni caso, anche in natura, si trovano esemplari in acque bianche a pH 6.9..
......ho visto,Diobono il Solimones è il secondo bacino dopo Campona come maggiore densità di poecilia reticulata =))
Jovy1985 ha scritto: non si creano problemi perché quando i Discus arrivano gli altri stanno alla larga
ma predano?

Oltre ai lombrichi con cosa li alimenti?

Discus-qualche domanda generale

Inviato: 09/06/2017, 9:16
di scheccia
I 30 gradi servono per aumentare il metabolismo, quindi specie da piccoli è utile per farli crescere più rapidamente. I discus più abituati al "freddo" sono i brown che vivono a temperature pure di 26 gradi, il problema è che cmq questi di allevamento sono tenuti a temp alte... Io vario... Ma dò soprattutto proteico, niente carne, ma sono agli inizi e ho un problema di discus cagoni... Non ti fissare sui valori naturali, ho avuto problemi, sono "adattati" a valori da rubinetto.

Discus-qualche domanda generale

Inviato: 09/06/2017, 9:34
di Diego
L'allevatore da cui li ho presi li teneva a 27-28, mi ha consigliato di tenerli per un periodo a 29-30 °C così da aumentare il metabolismo e farli crescere un po' (ho preso pesci da circa 5 cm).

Anche io ora li sto tenendo a pH subneutro (6.8-6.9), senza uso di torba o altro, se non un po' di estratto di quercia.
Stanno cominciando ad essere meno paurosi, anzi, se mi avvicino piano e poi sto fermo escono e mi vengono incontro. Non mangiano ancora al volo, ma vedo che mangiano quando vado via, tant'è che non trovo niente quando torno.

Discus-qualche domanda generale

Inviato: 23/06/2017, 22:38
di Jovy1985
Diego ha scritto: L'allevatore da cui li ho presi li teneva a 27-28, mi ha consigliato di tenerli per un periodo a 29-30 °C così da aumentare il metabolismo e farli crescere un po' (ho preso pesci da circa 5 cm).

Anche io ora li sto tenendo a pH subneutro (6.8-6.9), senza uso di torba o altro, se non un po' di estratto di quercia.
Stanno cominciando ad essere meno paurosi, anzi, se mi avvicino piano e poi sto fermo escono e mi vengono incontro. Non mangiano ancora al volo, ma vedo che mangiano quando vado via, tant'è che non trovo niente quando torno.
Secondo me ti ha dato dei buoni consigli!

Discus-qualche domanda generale

Inviato: 23/06/2017, 22:39
di Jovy1985
cicerchia80 ha scritto:
Jovy1985 ha scritto: Ma in ogni caso, anche in natura, si trovano esemplari in acque bianche a pH 6.9..
......ho visto,Diobono il Solimones è il secondo bacino dopo Campona come maggiore densità di poecilia reticulata =))
Jovy1985 ha scritto: non si creano problemi perché quando i Discus arrivano gli altri stanno alla larga
ma predano?

Oltre ai lombrichi con cosa li alimenti?
Do pastone fatto da me: carne,artemia decapsulata, granulare, un po d'uovo....tutto molto proteico