Pagina 1 di 2

Inserimento solo LED su coperchio originale Askoll

Inviato: 09/06/2017, 11:20
di Darketto82
Ciao!
Dopo tante letture (grazie Roby70 per il tuo articolo) :) ....
Ho inserito altri LED al mio acquario: Askoll Ciano 80
Vorrei solo condividere con voi il lavoro che ho fatto.....proprio perchè è grazie a questo forum che l'ho eseguito spendendo pochi €!!!!!
Ecco i dati dei LED inseriti :

1x barra (di serie con l'acaquario) da 45cm lightled da 8watt 7000k / lumen = ignoti (un migliaio probabilmente)
2x cob LED IP67 6000k 6watt / lumen = non dichiarati ma sicuramente tra i 500 e 700 Prezzo 6€
2x cob LED IP67 4500k 6watt / lumen = non dichiarati ma sicuramente tra i 500 e 700 Prezzo 6€
2x cob LED IP68 6000k 6watt / lumen = non dichiarati ma sicuramente tra i 500 e 700 Prezzo 8€ (prendete questi, sono fatti molto meglio)
1x LED 50cm SMD 7020 IP68 6500k 9watt / lumen = 1440 Prezzo 3.56€
1x LED 50cm SMD 7020 IP68 3500k 9watt / lumen = 1440 Prezzo 3.56€

Il rapporto finale di watt e lumen (anche se questo approssimativo) è questo:
Watt 62 (rapporto watt/litro 0,88)
Lumen tra 7000 e 8500

L'acquario è un Askoll Ciano 80 (80x35x41.5) con 70 litri netti e sottolineo subito che non ho fatto modifiche visibili esternamente (niente viti, niente fori, niente colla.......solo nastro biadesivo 3M e 2 barre allumincio da 1mt per il raffreddamento).

Il progetto è iniziato con l'inserimento dei COB LED il 12/05/2017
IMG_20170512_231755[1].jpg
IMG_20170512_225226[1].jpg
IMG_20170512_231755[1].jpg
IMG_20170512_234737[1].jpg
inizialmente 3 cob LED erano su un unica barra......ma non avevo calcolato che il coperchio dell'Askoll Ciano è curvo...... @-) ....quindi ho dovuto separarli ed ecco il risultato:

IMG_20170517_065959[1].jpg
E infine con l'arrivo dalla Cina (8/06/207) ho aggiunto le barre da 50cm (non le ho potute segare ma ho applicato al centro (nella parte + curva del coperchio) vari strati di biadesivo 3M e messo alcune fascette di plastica "morbide" x evitare che cadano eventualmente in acqua.
IMG_20170607_220634[1].jpg
IMG_20170607_222513[1].jpg
IMG_20170607_223157[1].jpg
IMG_20170608_183013[1].jpg
1 mesetto per completare tutto :) ........se invece siete più interessati alla tovaglia a cuori sul tavolo in cucina allora dovreste parlare con mia moglie :-bd

Inserimento solo LED su coperchio originale Askoll

Inviato: 09/06/2017, 11:36
di Owl_Fish
Complimenti veramente un bel lavoro.
Se vuoi la cigliegina sulla torta dividi a vari LED in 2-3 linee e le comandi con la centralina TC420 così crei alba e tramonto.
Quando sei al 100% dell'alba mediante presa temporizzata accendi anche la luce di serie

Pensa all'effetto! Poi vedrai anche tua moglie che si bella con le amiche dicendo che ha l'acquario che ha il tramonto.....romantico!

Inserimento solo LED su coperchio originale Askoll

Inviato: 09/06/2017, 11:38
di Gery
Darketto82 ha scritto: 1 mesetto per completare tutto
Bel lavoro :-bd

A temperatura di esercizio come sei messo? Perché 50 cm di 7020 a 1440 lm sono un po' spemuti :-?
Darketto82 ha scritto: se invece siete più interessati alla tovaglia a cuori sul tavolo in cucina allora dovreste parlare con mia moglie
Fai i complimenti a tua moglie per la tovaglia, è uguale alla mia, abbiamo gli stessi gusti :D

Inserimento solo LED su coperchio originale Askoll

Inviato: 09/06/2017, 12:47
di Darketto82
Bel lavoro :-bd

A temperatura di esercizio come sei messo? Perché 50 cm di 7020 a 1440 lm sono un po' spemuti :-?
Scaldano molto i 7020 quelli si.....alla barra di alluminio sto provvedendo di aggiungerne un altra seghettata.......per l'acqua a regime siamo a 27° (ma con coperchio un po' alzato per far circolare l'aria anche perchè comincia a far caldo. A LED spenti siamo a 26° ....forse anche 25.5° ma è un termometro a mercurio , dovrei procurarmi un digitale per l'esattezza.

:)

Inserimento solo LED su coperchio originale Askoll

Inviato: 09/06/2017, 12:52
di Gery
Darketto82 ha scritto: Scaldano molto i 7020 quelli si.....alla barra di alluminio sto provvedendo di aggiungerne un altra seghettata..
Intendevo proprio quello, se aiuti a dissipare il calore, sicuramente ne allunghi la durata.

PS: se aggiungessi una ventola che estrae l'aria calda, oltre ad migliorare la dissipazione del calore prodotto ne gioverebbe anche la vasca ;)

Inserimento solo LED su coperchio originale Askoll

Inviato: 09/06/2017, 12:54
di Darketto82
Owl_Fish ha scritto: Se vuoi la cigliegina sulla torta dividi a vari LED in 2-3 linee e le comandi con la centralina TC420 così crei alba e tramonto.
Quando sei al 100% dell'alba mediante presa temporizzata accendi anche la luce di serie

Pensa all'effetto! Poi vedrai anche tua moglie che si bella con le amiche dicendo che ha l'acquario che ha il tramonto.....romantico!
Si è una cosa carina, ci avevo pensato ma ho dato priorità alle piante per la luce....con calma farò effetto alba e tramonto anche se il coperchio del Ciano sta esaurendo lo spazio :| vediamo poi come sistemare. Sicuramente ad ogni modifica mi ricollego qui a questo topic e l'aggiorno :)

Inserimento solo LED su coperchio originale Askoll

Inviato: 09/06/2017, 14:04
di Owl_Fish
Per estrarre l'aria ed avere qualcosa di carino per cui tua moglie non inizia a urlarti dietro, ne so qualcosa, ti consiglio di prendere qualcosa di commerciale. Alla fine se autocostruisci non risparmi così tanto e parlo per esperienza.

Prova a cercare su acquariomania (io compro qui e mi trovo bene), Ebay oppure su Amazon e vedrai che troverai tante cose a meno di 30 €. Ormai perchè è tardi ma su Alipexpress avresti trovato i medesimi articoli a prezzo ancora minore.

Circa la centralina non la devi mettere nel coperchio ma nascosta dove vuoi e semplicemente mandare i cavi dei LED lì anziche all'alimentatore. Poi se il tuo alimentatore e abbastanza potente alimenti con quello la centralina.

La programmazione è di una facilità pazzesca. Inoltre potendo decidere la potenza da dare alle lampade se ti accorgi che la luce e troppo potente e favorisce alghe od alza la temperatura puoi sempre parzializzare a magari dare solo il 90% della potenza. insomma ti permette di personalizzare la luce siap er potenza che per durata.

Passa anche te al lato Chiaro della TC420! (no ho interessi commerciali sia chiaro)

Inserimento solo LED su coperchio originale Askoll

Inviato: 09/06/2017, 14:29
di sa.piddu
Complimenti per il lavorone!! :ymapplause: :ymapplause:

...non so te te l'ho detto ma hai delle BELLIZZZIME piante sullo sfondo...mi pare di riconoscere Limnophila e Rotala...giusto?! =)) =))

Inserimento solo LED su coperchio originale Askoll

Inviato: 09/06/2017, 14:33
di Gery
sa.piddu ha scritto: non so te te l'ho detto ma hai delle BELLIZZZIME piante sullo sfondo...mi pare di riconoscere Limnophila e Rotala...giusto?!
ahhhh mi chiedevo da dove era saltato fuori quel prezzemolo a sfondo vasca =)) =)) =))

Inserimento solo LED su coperchio originale Askoll

Inviato: 09/06/2017, 14:43
di Darketto82
Gery ha scritto:
sa.piddu ha scritto: non so te te l'ho detto ma hai delle BELLIZZZIME piante sullo sfondo...mi pare di riconoscere Limnophila e Rotala...giusto?!
ahhhh mi chiedevo da dove era saltato fuori quel prezzemolo a sfondo vasca =)) =)) =))
Eh si......su gentilissima concessione e spedizione di sa.piddu la Limno la Rotala e la Marsilea vengono da lui :D:D:D:D:D
E in meno di 10 giorni le ho già potate 1 volta :)