Pagina 1 di 3

sopravvivenza nelle riproduzione spontanee

Inviato: 09/06/2017, 17:28
di trotasalmonata
Avete avuto riproduzioni spontanee in acquario di caracidi e ciprinidi?
Quanti ne sono sopravvissuti per deposizione?

A me uno solo...

sopravvivenza nelle riproduzione spontanee

Inviato: 09/06/2017, 20:23
di Monica
trotasalmonata ha scritto: Avete avuto riproduzioni spontanee
Danio margaritatus :) tanti ogni volta...in un acquario ben piantumato la sopravvivenza dei piccoli è ottima...dall'arrivo dei Betta sono cibo vivo,lo sapevo :)

sopravvivenza nelle riproduzione spontanee

Inviato: 09/06/2017, 20:35
di trotasalmonata
Monica ha scritto:
trotasalmonata ha scritto: Avete avuto riproduzioni spontanee
Danio margaritatus :) tanti ogni volta...in un acquario ben piantumato la sopravvivenza dei piccoli è ottima...dall'arrivo dei Betta sono cibo vivo,lo sapevo :)
Il tuo acquario non vale!! È troppo speciale. È come se ha i superpoteri...
i margaritatus secondo me non predano i piccoli o le uova, i piccoli partono già invantaggio.
le mie pristelle e il resto della mia fauna credo proprio di si...
Ma con i betta nemmeno uno riesce a sopravvivere nel tuo bosco fatato??

sopravvivenza nelle riproduzione spontanee

Inviato: 09/06/2017, 20:39
di Monica
trotasalmonata ha scritto: Ma con i betta nemmeno uno riesce a sopravvivere nel tuo bosco fatato??
La femmina è un cecchino...tutto quello che si muove se lo mangia :ymdevil: ma ripeto,quando li ho inseriti lo sapevo :-??

sopravvivenza nelle riproduzione spontanee

Inviato: 09/06/2017, 20:46
di Steinoff
Puntius Titteya, non so quanti fossero all'inizio ma da quando li ho visti sono sempre stati due, ora ormai praticamente adulti. Tutto questo prima che arrivassero i Betta ;)

sopravvivenza nelle riproduzione spontanee

Inviato: 10/06/2017, 9:23
di Shadow
Capitato coi neon tempo fa ora coi cardinali. Ne avevo presi 10 ora ne ho tra i 22 e i 25 😂 immagino che alcuni in più me li abbia dati il negoziante ma non così tanti in più e poi alcuni son di taglia molto più piccola

sopravvivenza nelle riproduzione spontanee

Inviato: 10/06/2017, 12:31
di trotasalmonata
@Shadow ma con chi sono in vasca i cardinali?

Ok, scopro che i betta sono cacciatori formidabili.

Direi che tra predazione delle uova, degli avannotti e competizione alimentare, è normale che i sopravvissuti siamo pochi. Arrivare ad una decina per cucciolata sarebbe veramente un ottimo risultato.
Sto parlando del nostro acquario di salotto, attrezzare un monospecifico con la giusta popolazione e un arredamento adatto sarebbe diverso.

sopravvivenza nelle riproduzione spontanee

Inviato: 10/06/2017, 12:55
di Shadow
trotasalmonata ha scritto:
10/06/2017, 12:31
@Shadow ma con chi sono in vasca i cardinali?

Ok, scopro che i betta sono cacciatori formidabili.

Direi che tra predazione delle uova, degli avannotti e competizione alimentare, è normale che i sopravvissuti siamo pochi. Arrivare ad una decina per cucciolata sarebbe veramente un ottimo risultato.
Sto parlando del nostro acquario di salotto, attrezzare un monospecifico con la giusta popolazione e un arredamento adatto sarebbe diverso.
Con inka 50, son 330 litri, fondo pieno di foglie che aiuta molto

sopravvivenza nelle riproduzione spontanee

Inviato: 10/06/2017, 13:52
di pantera
Sono anni che vedo avannotti ma non sono maij diventati adulti,catturarli è quasi impossibile,ho provato senza betta ma nulla,l'unica è provare un monospecifico oggi ho trigonotrigma insieme a erytromicron le riproduzioni credo siano di questi ultimi ma sono predati anche dai genitori perché anche in assenza di betta non ne è sopravvissuto uno

sopravvivenza nelle riproduzione spontanee

Inviato: 10/06/2017, 13:56
di trotasalmonata
pantera ha scritto: Sono anni che vedo avannotti ma non sono mai diventati adulti,catturarli è quasi impossibile
Perché hai un betta!!!