Pagina 1 di 2

Phyllantus fluitans e LED

Inviato: 10/06/2017, 10:41
di FedericoF
Sto provando dei LED a striscia 5630 alimentati a 12 v. 6500k
Li ho da diverse settimane ormai. Ma come non essere soddisfatto della Phyllantus?
Dopo queste prove oggi ho anche finito la plafoniera, a breve apro un topic in bricolage, è venuta una figata

Phyllantus fluitans e LED

Inviato: 10/06/2017, 10:42
di FedericoF
La foto non è modificata. Guardate il colore dell'egeria coperta di calcare e della Salvinia natans affianco. Son verdi, non verde fluo come certe foto. Non son un buon fotografo, ma questo è uno scatto semplice da telefono

Phyllantus fluitans e LED

Inviato: 10/06/2017, 10:58
di luigidrumz
Davvero un ottimo risultato...io questo rosso l'ho raggiunto solo mettendoli alla luce del sole...puoi indicare che strisce LED hai usato e dove le hai acquistate, please...:))

Phyllantus fluitans e LED

Inviato: 10/06/2017, 11:29
di FedericoF
luigidrumz ha scritto: Davvero un ottimo risultato...io questo rosso l'ho raggiunto solo mettendoli alla luce del sole...puoi indicare che strisce LED hai usato e dove le hai acquistate, please...:))
Amazon... LED smd 5630
Anzi... Ecco lo screen.. Complete di alimentatore

Phyllantus fluitans e LED

Inviato: 10/06/2017, 11:39
di SilvioD
Non conosco per esperienza diretta la pianta, ma presumo che per far diventare le foglie rosse serva parecchia luce.

Comunque i 5630 sono i LED più potenti in assoluto, con un flusso luminoso di 55 lumens circa.
Prossimamente a me arriverà una plafoniera che monta i 5730, simili come potenza ai 5630 (forse qualche lumens in meno).
Speriamo bene!

Phyllantus fluitans e LED

Inviato: 10/06/2017, 11:49
di luigidrumz
Che sono gli stessi di questi, però la.confezione che hai indicato tu prevede l'alimentatore, giusto?
20170610114909106752979.png
SilvioD ha scritto: Prossimamente a me arriverà una plafoniera che monta i 5730, simili come potenza ai 5630 (forse qualche lumens in meno).
Aspè non ho capito...i 5730 fanno meno luce dei 5630?

Phyllantus fluitans e LED

Inviato: 10/06/2017, 12:34
di FedericoF
luigidrumz ha scritto: Che sono gli stessi di questi, però la.confezione che hai indicato tu prevede l'alimentatore, giusto?
Esatto!
luigidrumz ha scritto: Aspè non ho capito...i 5730 fanno meno luce dei 5630?
Quel codice sta ad indicare il chip in cui son montati.
Per esempio i 5050 fan meno luce. Ma l'efficienza è la stessa, il consumo è minore e scaldano meno.
Quelli che ho usato io son quelli che consumano di più ma ovviamente fan più luce. Scaldano anche abbastanza, infatti l'alluminio dissipa abbastanza per fortuna!

Phyllantus fluitans e LED

Inviato: 10/06/2017, 13:09
di luigidrumz
FedericoF ha scritto: Quel codice sta ad indicare il chip in cui son montati.
Per esempio i 5050 fan meno luce. Ma l'efficienza è la stessa, il consumo è minore e scaldano meno.
Quelli che ho usato io son quelli che consumano di più ma ovviamente fan più luce. Scaldano anche abbastanza, infatti l'alluminio dissipa abbastanza per fortuna!
Dici che l'efficienza è la stessa? A parità di potenza, quindi, producono la stessa quantità di luce?

Phyllantus fluitans e LED

Inviato: 10/06/2017, 13:21
di FedericoF
luigidrumz ha scritto: Dici che l'efficienza è la stessa? A parità di potenza, quindi, producono la stessa quantità di luce?
Secondo me sì. Poi dipende dalla qualità della striscia.
Ci son scritti i watt/metro e i lumen totali. Da questi ricavi i lumen/w
Lm/w=lumen totali/(wattmetro*numerometri)

Phyllantus fluitans e LED

Inviato: 10/06/2017, 13:36
di cicerchia80
SilvioD ha scritto: Non conosco per esperienza diretta la pianta, ma presumo che per far diventare le foglie rosse serva parecchia luce.
penso di no....la mia è infestante peggio della lemna ma è verde smeraldo,l'ho messa in una vasca esterna ed è rossa bordeaux,come gia detto da qualche parte a mio parere per farla diventare rossa deve avere pochi nutrimenti,perchè nella stessa vasca la pistia ci è morta