Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
mass

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/07/16, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte nero 2-3 mm.
- Flora: Egeria densa, myriophyllum
- Fauna: 2 oranda
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mass » 10/06/2017, 19:54
Una bella sorpresa nel cubetto da 10 litri abbandonato a se stesso davanti alla finestra!!
201706101953411408235849.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mass
-
DxGx
- Messaggi: 6561
- Messaggi: 6561
- Ringraziato: 746
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80 x 35 x 45 h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Riccia fluitans
- Cryptocoryne wendtii "Brown"
- Limnophila heterophylla
- Pogostemon helferi
- Microsorum pteropus
- Hemianthus micranthemoides
- Hydrocotyle tripartita "Japan"
- Fauna: - Melanotaenia praecox
- Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
264
-
Grazie ricevuti:
746
Messaggio
di DxGx » 10/06/2017, 20:10
Neeee

Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
DxGx
-
Monica
- Messaggi: 48068
- Messaggi: 48068
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 10/06/2017, 20:14

meraviglia :x
"And nothing else matters..."
Monica
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 10/06/2017, 20:17
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Giueli
- Messaggi: 16172
- Messaggi: 16172
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2420
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 10/06/2017, 21:16

complimenti.Una foto di tutta la vasca?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
mass

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/07/16, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte nero 2-3 mm.
- Flora: Egeria densa, myriophyllum
- Fauna: 2 oranda
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mass » 10/06/2017, 21:24
Giueli ha scritto: ↑
complimenti.Una foto di tutta la vasca?
Domani mattina con la luce del sole provo a fare una foto al cubetto!!
mass
-
mass

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/07/16, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte nero 2-3 mm.
- Flora: Egeria densa, myriophyllum
- Fauna: 2 oranda
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mass » 11/06/2017, 8:58
come promesso ecco le foto della "vasca". Un cubetto da circa 10 litri, fondo sabbia silicea per filtri piscina (circa 3cm) e qualche sassolino di lapillo vulcanico, partito da 5 steli di egeria adesso come si vede e diventato un intreccio impenetrabile. Completano il tutto alcune foglioline di lemna.
201706110856381223112378.jpg
20170611085715779734840.jpg
20170611085732121601911.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mass
-
mass

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/07/16, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte nero 2-3 mm.
- Flora: Egeria densa, myriophyllum
- Fauna: 2 oranda
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mass » 11/06/2017, 10:19
201706111019261300472790.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mass
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 11/06/2017, 10:21
Ehi @
mass le lumache in foto cosa stanno mangiando??
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
mass

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/07/16, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte nero 2-3 mm.
- Flora: Egeria densa, myriophyllum
- Fauna: 2 oranda
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mass » 11/06/2017, 10:22
lauretta ha scritto: ↑Ehi @
mass le lumache in foto cosa stanno mangiando??
Zucchina bollita!!praticamente le nutro solo con verdure e ogni tanto aggiungo qualche pellet per
Caridina!!
mass
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti