Alga Chara..?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Alga Chara..?

Messaggio di sailplane » 27/07/2014, 13:45

Pulizie di primavera, un briciolo in ritardo.. In un secchio ho trovato questa "roba", potrebbe essere Lei?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alga Chara..?

Messaggio di Rox » 27/07/2014, 23:42

sailplane ha scritto:potrebbe essere Lei?
A me non sembra. :-?
Dall'ultima foto sembrerebbe Cladophora crispata.
Comunque, soffre il caldo... Sarebbe strano vedere quello sviluppo a fine Luglio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Alga Chara..?

Messaggio di sailplane » 28/07/2014, 9:59

Rox ha scritto:soffre il caldo...
E quest'anno dov'è? :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
Ammassata così, hai ragione a confonderla.. Oggi fotografo "decentemente" gli steli ramificati..
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Alga Chara..?

Messaggio di sailplane » 28/07/2014, 13:35

Così però non vale.. E' troppo facile.. :)) Di quale Chara si tratta?
E ancora più difficile, l'anellide, rinvenuto casualmente con grande soddisfazione :D , Lumbriculus variegatus o Tubifex?
Dedicato a tutti gli acquariofili "da salotto" irrispettosi del pensiero altrui, impegnati nella continua lotta al (secondo il LORO punto di vista..)" flagello delle alghe" con composti chimici e lampade UV..
Bello!!! Il rabbocco automatico collegato direttamente all'impianto osmotico, la bombola per la CO2, professionale con elettrovalvola collegato al phmetro fisso, la/le pompe peristaltiche per la somministrazione dei fertilizzanti, la plafoniera modello "navicella spaziale" con LED di ultima generazione che simula alba/tramonto, temporali/fulmini, nuvoloso/pieno sole, il tutto gestibile direttamente dall'Iphone.. Bello, bello davvero, ma a ME piacciono gli acquari di ALGHE!!! Ti infastidisce? NON è un mio problema.. RISPETTO è una parola della quale MOLTI, non conoscono il significato.. , Pardon, "maggia sfuga ncopp a sta cosa.." :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alga Chara..?

Messaggio di Rox » 28/07/2014, 16:56

Comunque, qualcuno coltiva l'alga Chara a scopo decorativo.
Era un po' che non ne sentivo parlare, ma c'è chi l'ha pagata salata, per averla, con lunghi tempi d'attesa.
Il problema è che risulta piuttosto difficile...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti