Esperienze con Osmosi + sali e piante
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Adryanx
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 02/11/16, 18:30
-
Profilo Completo
Esperienze con Osmosi + sali e piante
Ciao,
Somche questo é l'ennesima discussione sulla questione sodio, ne ho letto a decine, ma io invece voglio i pareri di chi parla per esperienza piuttosto che per teorie.
Dennerle tra tutti produce sali con il 33 % di cationi di Sodio, ma anche JBL e Sera.
Insomma march seri, ma in paeticolare dennerle é specializzata nella cura delle piante e che le coltiva anche.
In rete se ne sentono di tutti i colori, ma poi son pochi quelli che parlano per esperienza diretta.
Si demonizza sto sodio in questi sali, ma effettivamente qualcuno ha avuto problemi?
Qualcuno usa il bicarbonato di potassio, ma siamo sicuri che sia migliore?
Il.sodio rallenta le.piante ma il potassio in eccesso le blocca proprio inibendo l'assorbimento di calcio e magnesio.
Inoltre se fosse cosi semplice perche i grossi marchi nn adottano tale soluzione?
Quindi apro.questa discussione per raccigliere esperienza reali nel.utilizzo di questi sali.
Chi ha avuto belle o brutte esperienze lo racconti per noi e per chi legge.
Somche questo é l'ennesima discussione sulla questione sodio, ne ho letto a decine, ma io invece voglio i pareri di chi parla per esperienza piuttosto che per teorie.
Dennerle tra tutti produce sali con il 33 % di cationi di Sodio, ma anche JBL e Sera.
Insomma march seri, ma in paeticolare dennerle é specializzata nella cura delle piante e che le coltiva anche.
In rete se ne sentono di tutti i colori, ma poi son pochi quelli che parlano per esperienza diretta.
Si demonizza sto sodio in questi sali, ma effettivamente qualcuno ha avuto problemi?
Qualcuno usa il bicarbonato di potassio, ma siamo sicuri che sia migliore?
Il.sodio rallenta le.piante ma il potassio in eccesso le blocca proprio inibendo l'assorbimento di calcio e magnesio.
Inoltre se fosse cosi semplice perche i grossi marchi nn adottano tale soluzione?
Quindi apro.questa discussione per raccigliere esperienza reali nel.utilizzo di questi sali.
Chi ha avuto belle o brutte esperienze lo racconti per noi e per chi legge.
- cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Esperienze con Osmosi + sali e piante
tutti sanno che io ci dismisi gli acquari

Di topic a gente che abbiamo fatto smettere di usarli e ci ringraziano ce ne sono parecchi....però per rispetto di chi legge devo fare degli appunti
il potassio blocca l'assorbimento del calcio se è il doppio.....ci si arriva facile perchè molti pensano che le dosi suggerite dall'artivolo del PMDD siano quantitativi da mettere a settimana,anche se è ben scritto che è solo una dose iniziale e poi serve regolarsi con le piante
Di proposito penso che 20mg/l di sodio in acqua non ce li abbia mai messi nessuno...ps aggiungo che il sodio come cloruro non è dannoso come il bicarbonato
che Dennerle ormai sia una casa hobbistica è un dato di fatto....linee professionali passando sa Drake a Vimi a Elos ecc non ne hanno....ed anche la stessa Sera che hai citato....il nuovo mineral saltz non contiene sodio
no....in un amazzonico bastano 2 punti di GH per essercne in eccesso
Stand by
- Adryanx
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 02/11/16, 18:30
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Adryanx
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 02/11/16, 18:30
-
Profilo Completo
Esperienze con Osmosi + sali e piante
All'utilizzo della sola osmosi.
Bisogna per forza miscelarla all'acqua di rete a questo punto.
Ma se vuoi, raccontami la tua esperienza, mi sarebbe utile.per capire.
Hai subito un blocco delle.piante?
Bisogna per forza miscelarla all'acqua di rete a questo punto.
Ma se vuoi, raccontami la tua esperienza, mi sarebbe utile.per capire.
Hai subito un blocco delle.piante?
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Esperienze con Osmosi + sali e piante
@cicerchia80 preciso una cosa. Sto per provare Drak e nei loro sali sodio ce n'è ed anche parecchio. Una quantità sotto 10 mg/l di sodio come suggerito qui su AF sicuramente permette una crescita accelerata delle piante, che come giustamente dicevi anche te vengono rallentate dalla presenza del sodio.
Però crescita più lenta (oserei dire "meno veloce") non significa poca salute della pianta. Si possono avere belle piante anche usando sali che contengono sodio. Credo che il fatto sia nel "giusto mezzo" tra crescita troppo veloce e crescita troppo lenta e conseguenti (possibili) alghe. Immagino che chi vende linee di fertilizzanti studi la cosa e cerchi proprio questo "giusto mezzo"...
Però crescita più lenta (oserei dire "meno veloce") non significa poca salute della pianta. Si possono avere belle piante anche usando sali che contengono sodio. Credo che il fatto sia nel "giusto mezzo" tra crescita troppo veloce e crescita troppo lenta e conseguenti (possibili) alghe. Immagino che chi vende linee di fertilizzanti studi la cosa e cerchi proprio questo "giusto mezzo"...
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Adryanx
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 02/11/16, 18:30
-
Profilo Completo
Esperienze con Osmosi + sali e piante
Grazie del commento.
Dennerle mi ha risposto che i loro sali non inibiscono la crescita delle.piante.
Ho letto tanto, ma davvero tanto e innmolte lingue.
Ci sononpero solo pareri personali e impressioni anche discordanti.
Ci sobonpersone che li usano da anni, altre che hanno smesso solo perche gli é stato consigliato ma che effettivamente non avevano avuto problemi.
Dennerle mi ha risposto che i loro sali non inibiscono la crescita delle.piante.
Ho letto tanto, ma davvero tanto e innmolte lingue.
Ci sononpero solo pareri personali e impressioni anche discordanti.
Ci sobonpersone che li usano da anni, altre che hanno smesso solo perche gli é stato consigliato ma che effettivamente non avevano avuto problemi.
- cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Esperienze con Osmosi + sali e piante
portandoti un KH a 5 avresti 3 mg/l di sodioalessio0504 ha scritto: ↑Sto per provare Drak e nei loro sali sodio ce n'è ed anche parecchio

io con solov40 mg/l di sodio mi trovo costretto a mettere bombe di potassio anche nella vasca dei pesci rossi

ma si...infatti si ipotizza che il sodio serva proprio a questo,ovviamente nel nostro tipo di gestione dove le piante hanno un fine più "nobile" dell'estetica vige la regola che meno ce ne stà meglio è.. .aggiungo una frecciatina personalealessio0504 ha scritto: ↑Però crescita più lenta (oserei dire "meno veloce") non significa poca salute della pianta. Si possono avere belle piante anche usando sali che contengono sodio. Credo che il fatto sia nel "giusto mezzo" tra crescita troppo veloce e crescita troppo lenta e conseguenti (possibili) alghe
Se ogni anno....sei mesi ecc...riallestisci per cambiare layout non mi preoccuperei di metterci la benzina in vasca,se hai la stessa vasca dopo 12 anni come Cuttle non ci scommetterei che non sorgano problemi
anche il mio oste dice che il vino è buono....peccato @Diego che pe risposte della Dennerle non può postarle

.....cercavo dei topic del passato che purtroppo non ho ritrovato,ma questo lo avevo nei preferiti,si tratta della Blacksand che è un dato di fatto che sotto pH neutro rilasci sodio...alla fine si è arrivati alla decisione di fare un acquario per guppy
Blacksand
poi ripeto...ae il sodio è come cloruro si ridiscute il tutto,ho un amico che fertilizza con acqua di mare
Stand by
- Adryanx
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 02/11/16, 18:30
-
Profilo Completo
Esperienze con Osmosi + sali e piante
Ma porca vacca, ho appena allestito un 30lt con black sand.
Quindi devo stare a pH sopra il neutro....
Quindi devo stare a pH sopra il neutro....
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Esperienze con Osmosi + sali e piante
Purtroppo c'è la privacy sulle comunicazioni privatecicerchia80 ha scritto: ↑peccato @Diego che pe risposte della Dennerle non può postarle

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti