Buongiorno sezione!

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Avatar utente
Mattia1996
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 08/06/17, 13:35

Buongiorno sezione!

Messaggio di Mattia1996 » 11/06/2017, 14:15

Ciao a tutti! Volevo mostrarvi la mia vasca che tra poco avrà finito la maturazione e un po alla volta andrà ad accogliere i nostri amici pinnuti,ovviamente Discus! :-bd
I valori sono buoni e costanti, la temperatura è costante a 28 gradi (aeratore lo accenderó quando avró gli ospiti)e l allestimento con sabbia fine ambrata,legni mopani e filtraggio con torba dovrebbero ricreare l ambiente di questi splendidi pesci! L unica cosa che un po ci pensavo ancora era l illuminazione. Non volendo inserire piante per seguire il biotopo,ho trovato delle perplessità a ricreare l area di penombra e cosi ho scoperchiato la vasca (che pensandoci dopo anche per l' ossigeno è buona cosa) e ho piazzato la lampada! Come lampada ho una LED che mi produce 16 watt. Orientata in modo da creare la zona di penombra. Cosa ne pensate è buona come illuminazione per queste esigenze? E come fotoperiodo ottimale cosa mettereste? :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Buongiorno sezione!

Messaggio di Jovy1985 » 11/06/2017, 15:22

Ciao Mattia! Ma quanti litri è la vasca??
:-

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Buongiorno sezione!

Messaggio di Joo » 11/06/2017, 15:40

Mattia1996 ha scritto: e un po alla volta andrà ad accogliere i nostri amici pinnuti,ovviamente Discus!
Ciao Mattia, benvenuto nel forum.
La domanda di Jovy dovrebbe farti riflettere e mi auguro che la vasca che stai allestendo non sia quella del tuo profilo, se vuoi ospitare i discus.
Senza voler smorzare il tuo entusiasmo, considera che per loro sono necessari almeno 200 litri nett e poche piante. :-h
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Mattia1996
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 08/06/17, 13:35

Buongiorno sezione!

Messaggio di Mattia1996 » 11/06/2017, 15:57

Ciao! :-h Nono non è l 80 litri hahah questa che ho allestito è una 140 litri che so essere un po tirata ma non faró un "branco" di discus, ma una coppia massimo tre quindi con litro/pesce ci siamo dentro. :-h

Avatar utente
Mattia1996
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 08/06/17, 13:35

Buongiorno sezione!

Messaggio di Mattia1996 » 11/06/2017, 16:08

Ma parlando di illuminazione cosa ne pensate quale sarebbe il fotoperiodo migliore? Ah comunque visto che questo è e sarà il mio acquario "principale" aggiorno il profilo!

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Buongiorno sezione!

Messaggio di scheccia » 11/06/2017, 17:50

Aggiungo... Devi chiudere l'acquario, capita che saltino e te li potresti trovare a terra. Per non rovinare l'estetica, potresti farti 2 lastre di vetro o plexi.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Mattia1996
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 08/06/17, 13:35

Buongiorno sezione!

Messaggio di Mattia1996 » 11/06/2017, 20:09

La notte con la luce spenta o anche di giorno? Coperchio in plexiglas forato vero? :-?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Buongiorno sezione!

Messaggio di FedericoF » 11/06/2017, 20:26

Io non metterei i Discus in quella vasca. Mi sembra troppo piccola.
Nemmeno una coppia. Quando si parla di coppia è perché temporaneamente viene isolata la coppia in una vasca da un centinaio di litri. Si riproducono, e poi vengono riportati nell'acquario principale..
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
cicerchia80 (13/06/2017, 11:27)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Buongiorno sezione!

Messaggio di lorenzo165 » 13/06/2017, 9:25

Di solito consiglio a chiunque di allevare discus, ma nel tuo caso non mi sentirei di farlo vista la capienza della vasca. :D

Comunque noi tutti sappiamo che spetta a te alla fine decidere. ;)
Il mio consiglio sarebbe quello di mettere un coperchio perchè oltre alla dispersione termica avrai una eccessiva evaporazione d'acqua, l'areatore non credo che dovresti usarlo perchè incrementerà i processi accennati in precedenza, i legni sono ottimi arredi che secernano sempre piccole quantità costanti di tannino. Eliminerei senza alcun dubbio la filtrazione con torba perchè la reputo inutile in quanto sicuramente acquisterai discus commerciali abituati ad acque limpide, al contrario di quelli selvatici che ne gradirebbero indubbiamente la presenza nell'acqua.

La zona di penombra la potresti ottenere anche con una maggiore intensità luminosa, la quale ti permetterà di coltivare piante emerse che attenueranno la luce sul fondo.
:-h Mattia.

Avatar utente
Mattia1996
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 08/06/17, 13:35

Buongiorno sezione!

Messaggio di Mattia1996 » 14/06/2017, 18:19

Coperchio plexy in elaborazione lo posteró a breve nel fai da te che mi pare la sezione più indicata! Poi per il resto non sono abituati ad acqua limpida in quanto provengono da un mio amico allevatore amatoriale che li alleva in acque quasi biotopo...per capirci quasi difficile vedere il discus! :D Sono relativamente piccoli hanno 6 mesi, figli di una sua coppia e non certo wild ma se si puo dire per abituarli ad essere wild ce la sta mettendo tutta con il biotopo hahah! Poi i miei valori sono giusti per la vasca dove li tiene quindi voglio prelevarli e portarli in un ambiente massimo simile a da dove provengono! :D sulle piante acquatiche galleggianti hanno esigenze di acqua particolare o dipende dalla specie?? Illuminazione?(dopo il marino dove "sfondo" erano i bellissimi sps ecc, e tra calcio illuminazione e cibo erano più esigenti dei pesci hahah sono pronto a tutto) :))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti