Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Lele81

- Messaggi: 124
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 11/06/17, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Assisi
- Quanti litri è: 142
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico- sabbia
- Flora: hemianthus callitrichoides Cuba, Microsorum pteropus narrow, Limnophila heterophylla sessiliflora, Anubias congensis, Cyperus helferi, Cryptocoryne lucens, Cryptocoryne crispatula var. Balansae, Anubias barteri bar. nana, Cryptocoryne nevilli.
- Fauna: Vorrei introdurre:Poecilidi( guppy, portaspada, platy) corydoras, gamberetti, lumache
- Altre informazioni: Vasca ciano con coperchio
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lele81 » 11/06/2017, 16:32
Buonasera a tutti, sono un principiante, ed ho bisogno del vostro aiuto... attualmente ho un askoll pure m 42L luci al LED, ma ho la necessità di sostituirlo, causa sovraffollamento



pertanto chiedo aiuto alla vostra esperienza e conoscenza.....
Io avevo pensato ad un askoll ciano emotion nature 80 142L luci al LED, filtro esterno pratiko!
Alcuni rivedintori mi hanno anche consigliato yuwell Rio 125
Oppure yuwell lido 80 oppure acquatlantis fusion 80.
Che mi consigliate?
Lele81
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 11/06/2017, 16:50
Lele81 ha scritto: ↑Che mi consigliate?
Ciao Lele, benvenuto nel forum.
Dare consigli in questo senso si rischia lo scontro con i tuoi gusti, ma tieni presente che in linea di massima le caratteristiche delle vasche sono commisurate al costo. quindi devi scegliere quella che più ti piace, soprattutto in funzione al tipo di flora che intendi allevare, in funzione all'illuminazione, se sceglierai delle piante molto esigenti, puoi comunque scegliere quella con maggior potenza di luce (watt).
In ogni caso potenziare l'illuminazione costa davvero poco e nella sezione "bricolage" puoi trovare ogni sorta d'aiuto..... quindi come vasca ti consiglierei di prendere la più grande ed in proporzione la meno dispendiosa.
In merito al filtro vedrai che qualcuno saprà darti l'orientamento giusto, purtroppo non mi intendo di filtri esterni.

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 11/06/2017, 17:08
Concordo su quello che ha scritto Giovanni; sul filtro dipende se lo vuoi interno od esterno, mentre per l'illuminazione di solito sono tutti carenti per piante esigenti ma niente che non si possa modificare
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Chry

- Messaggi: 782
- Messaggi: 782
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 27/02/17, 19:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Amersfoort (NL)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di quarzo
- Flora: 1 echinodorus amazonicus
1 cabomba aquatica
1 bacopa australis
1 anubias nana
3 myriophyllum scrabatum
3 staurogyne repens
1 Alternanthera
2 Hygrophila pinnatifida
2 Bolbitis heudelotii
3 Hydrocotyle tripartita
3 Helanthium tenellum
2 Anubias mini
- Fauna: Apistogramma cacatuoides: 1 maschio e 2 femmine
15 neon
- Altre informazioni: Juwel Rio 180
-
Grazie inviati:
142
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di Chry » 11/06/2017, 17:42
Ti consiglierei di prendere la vasca piú grande che puoi (in un range 100-200 litri) in funzione dello spazio e del budget disponibili.
Se sei indeciso tra due modelli, considera di comprare quello un pochino piú grande.
Questo per avere un pó piú di tolleranza agli errori di fertilizzazione data un litraggio maggiore.

Chry
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 11/06/2017, 17:48
Aggiungo: sui siti di piccoli annunci (come subito.it), si trovano facilmente acquari usati (a volta praticamente nuovi) a prezzi stracciati.

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 11/06/2017, 17:48
Ciao Lele, secondo me la prima cosa da valutare è che il Ciano ha una forma particolare: è più stretto e alto degli altri modelli.
A parte la maggior difficoltà generale ad allestire bene una vasca poco profonda (37 cm), c'è anche da considerare l'altezza importante della colonna d'acqua (50 cm)
Bisogna tenere conto di queste misure in relazione al tipo di pesci che ospiterai.
Stesso discorso per il Juwel Lido (80 non esiste, c'è il 120 o 200). Il modello 120 te lo sconsiglio perché anche se ha gli stessi litri del Rio 125 è lungo solo 60cm e questo è un grosso limite in termini di compatibilità con molti dei più comuni pesci da acquario. Anche il modello 200 secondo me non vale la pena. Se in casa hai almeno 80cm di spazio per l'acquario usali tutti!
Il Juwel Rio 125 è un classico, ce l'ho anch'io ed è ottimo per iniziare: buon litraggio e buon filtro. Coperchio comodissimo.
L'Aquatlantis Fusion 80 è recente, litraggio interessante e ottime misure, ma la colonna è 55 cm quindi una verifica di compatibilità con i pesci che metterai io la farei.
Riguardo al filtro, io mi sono trovata benissimo con il Bioflow che monta di serie la Juwel.
Però è interno, dipende se ne preferisci uno esterno, o anche interno va bene.
In ogni caso, il filtro interno può sempre essere rimosso in favore di uno esterno. È solo una questione di prezzo.
Verifica se il filtro interno è rimovibile anche a vasca avviata oppure si deve fare prima.
Sull'illuminazione, quoto i precedenti post: qualunque vasca sceglierai, se vorrai piante minimamente esigenti dovrai integrare l'illuminazione di serie.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 11/06/2017, 17:49
Paky ha scritto: ↑Aggiungo: sui siti di piccoli annunci (come subito.it), si trovano facilmente acquari usati (a volta praticamente nuovi) a prezzi stracciati.

Verissimo! Mai presa una vasca nuova

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Lele81

- Messaggi: 124
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 11/06/17, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Assisi
- Quanti litri è: 142
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico- sabbia
- Flora: hemianthus callitrichoides Cuba, Microsorum pteropus narrow, Limnophila heterophylla sessiliflora, Anubias congensis, Cyperus helferi, Cryptocoryne lucens, Cryptocoryne crispatula var. Balansae, Anubias barteri bar. nana, Cryptocoryne nevilli.
- Fauna: Vorrei introdurre:Poecilidi( guppy, portaspada, platy) corydoras, gamberetti, lumache
- Altre informazioni: Vasca ciano con coperchio
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lele81 » 11/06/2017, 18:58
Vi ringrazio per le risposte molto utili ed esaustive....
Come vi dicevo ho un acquario di 42L di acqua dura dove ho
6 hyphessobricon amandae
Molti guppy
2 corydoras
2gyrinocheilus
Molti red cherry
2 crossocheilus
2 lumache.
Piante
Anubias nana Cryptocoryne varie microsorum
Ecco perché la necessità di cambiare vasca. E questi organismi passeranno nella nuova vasca...
Lele81
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 11/06/2017, 23:01
Mi spiace dirtelo Lele, ma hai dei pesci che non dovrebbero essere tenuti assieme perché richiedono valori diversi dell'acqua (per esempio i guppy con gli amandae).
Altri invece dovrebbero stare in folti gruppi, per esempio i cory.
Ti consiglio di aprire un topic per chiedere consigli sulla fauna, magari potresti tenere anche l'acquario da 42 litri e dividere i pesci in base alle loro esigenze.
Riguardo l'altezza della vasca nuova, per quanto ne so i cory hanno bisogno di una colonna non troppo alta perché devono poter prendere aria in superficie senza difficoltà.
Gli altri pesci che hai elencato non dovrebbero avere problemi di questo tipo, ma aspettiamo anche le opinioni di qualcun altro in merito.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Lele81

- Messaggi: 124
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 11/06/17, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Assisi
- Quanti litri è: 142
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico- sabbia
- Flora: hemianthus callitrichoides Cuba, Microsorum pteropus narrow, Limnophila heterophylla sessiliflora, Anubias congensis, Cyperus helferi, Cryptocoryne lucens, Cryptocoryne crispatula var. Balansae, Anubias barteri bar. nana, Cryptocoryne nevilli.
- Fauna: Vorrei introdurre:Poecilidi( guppy, portaspada, platy) corydoras, gamberetti, lumache
- Altre informazioni: Vasca ciano con coperchio
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lele81 » 12/06/2017, 16:35
Lele81