Pagina 1 di 1
Hydor 350 professional e CO2 in acquario
Inviato: 12/06/2017, 10:18
di Vaarda
Carissimi, dopo sessanta giorni dall'avvio del mio Dubai 100 ho deciso di mettere un filtro esterno Hydor 350 professional per svariati motivi, per avere più spazio libero nell'acquario ma sopratutto perché in così pochi giorni ho dovuto pulire le spugne più volte, sino a quando, sabato ho notato una "interessante" nube scura uscire dal Bluwave completamente intasato.
Intanto vi chiedo se ho fatto un buon acquisto, ho lasciato la disposizione dei cestelli come da manuale, devo dire che avverto rumore che con l'interno non avevo ( è normale ? ) .
Altra questione: leggendo quà e là nel forum ho visto come una giusta aggiunta di CO
2 può essere considerata un toccasana per le nostre piante. Ho acquistato un flacone di PlantElixir della Dennerle dosando la giusta quantità consigliata nel bugiardino. Pensate possa possa andar bene o a lungo andare sarò costretto ad inserire l'impianto ?
Allego foto dell'acquario

Hydor 350 professional e CO2 in acquario
Inviato: 12/06/2017, 10:28
di Diego
Il filtro non dovrebbe essere male.
Che tipo di rumore avverti? Ronzio, gorgoglio...? Lo avverti sempre o ogni tanto?
Come è il riempimento "da manuale"?
Quanto al Plant Elixir, non integra CO2, ma si tratta di un composto, la glutaraldeide, che funge da alghicida (e in generale da disinfettante, contro batteri) e, decomponendosi, rilascia modeste quantità di carbonio. Nulla a che vedere con la CO2 vera.
Se possibile, valuterei la somministrazione di vera CO2, ci sono anche economici sistemi artigianali per produrla.
Hydor 350 professional e CO2 in acquario
Inviato: 12/06/2017, 10:39
di Vaarda
Avverto gorgoglii oggi comunque ho un po' di tempo e mi metto a studiarmelo per bene. Questo filtro ha 4 cestelli, partendo la basso spugna grani grossi ( se nom ricordo male ) poi cannolicchi, poi altro cestello di cannolicchi e infine ovatta in perlon . Per il discorso Plant Elixir se mi dici che è anche un disinfettante è quindi dannoso per i miei batteri? A questo punto smetto la somministrazione?
Hydor 350 professional e CO2 in acquario
Inviato: 12/06/2017, 11:00
di Diego
Vaarda ha scritto: ↑Avverto gorgoglii oggi comunque ho un po' di tempo e mi metto a studiarmelo per bene
Se sono gorgoglii potrebbero essere bollicine di aria contenute nei materiali filtranti nuovi. Prova ad inclinare leggermente il filtro, tenendolo acceso, così da facilitarne l'aspirazione,
Vaarda ha scritto: ↑Per il discorso Plant Elixir se mi dici che è anche un disinfettante è quindi dannoso per i miei batteri? A questo punto smetto la somministrazione?
Bene ai batteri non fa. Se hai cominciato da poco a darlo, puoi smettere senza tanti problemi. Tienilo comunque, il prodotto, perché in rari casi può tornare utile.
Hydor 350 professional e CO2 in acquario
Inviato: 12/06/2017, 11:41
di Vaarda
Grazie Diego, in quali casi mi potrebbe tornare utile l'Elixir Plant?
Hydor 350 professional e CO2 in acquario
Inviato: 12/06/2017, 12:21
di Diego
Vaarda ha scritto: ↑Grazie Diego, in quali casi mi potrebbe tornare utile l'Elixir Plant?
Per evitare che ammuffiscano le uova, in caso di riproduzione, se le togli ai genitori per farle schiudere a parte.
Hydor 350 professional e CO2 in acquario
Inviato: 12/06/2017, 19:40
di Vaarda
Diego mi sono sbagliato effettivamente Elixir Plant è il fertilizzante che uso per le piante ( una volta la settimana la dose consigliata sino a quando non avrò tempo per mettere in pratica il protocollo PMDD ) mentre per la CO2 uso il Carbo Elixier Bio della Dennerle.
Hydor 350 professional e CO2 in acquario
Inviato: 12/06/2017, 19:42
di Diego
Non ricordo a memoria tutti i cataloghi di tutti i produttori, comunque quanto detto sopra è valido per il carbonio liquido, ovvero il Carbo Elixier (non bio)

Hydor 350 professional e CO2 in acquario
Inviato: 12/06/2017, 20:28
di roby70
Diego ha scritto: ↑Vaarda ha scritto: ↑Avverto gorgoglii oggi comunque ho un po' di tempo e mi metto a studiarmelo per bene
Se sono gorgoglii potrebbero essere bollicine di aria contenute nei materiali filtranti nuovi. Prova ad inclinare leggermente il filtro, tenendolo acceso, così da facilitarne l'aspirazione,
Io ho il bluwave 05 (fratello minore dello 07); i gorgoglii li fa quando le spugne sono quasi completamente intasate ed il livello dell'acqua scende troppo all'interno del filtro (vedi anche bollicine uscire dal tubo). Il mio l'ho ha fatto circa un mese fa ma era avviato da settembre; se il tuo lo fa spesso vuol dire che raccoglie forse troppo sporco in vasca

Hai provato a sciacquare le spugne e cambiare la lana di perlon?
Hydor 350 professional e CO2 in acquario
Inviato: 13/06/2017, 4:48
di Vaarda
Guarda Roby in due mesi le spugne le ho lavate già tre volte . Il livello dell'acqua è sempre abbondantemente sopra il livello minimo. Sabato scorso era talmente intasato che sputava il fondo che deve avere immagazzinato in questi due mesi . Per quel che riguarda i gorgoglii mi riferivo all'esterno montato due giorni fa. Ho avuto modo di verificare che il filtro interno è molto più silenzioso dell'esterno.