Pagina 1 di 3
Bio ball, cosa ne pensate?
Inviato: 12/06/2017, 22:20
di Giueli
Ciao a tutti,in un filtro cinese ho trovato delle bio ball,cosa ne pensate?vanno bene o vado di classici cannolicchi?
Bio ball,cosa ne pensate?
Inviato: 12/06/2017, 22:23
di Gery
Giueli ha scritto: ↑Ciao a tutti,in un filtro cinese ho trovato delle bio ball,cosa ne pensate?vanno bene o vado di classici cannolicchi?
funzionano meglio in un filtro percolatore, in un filtro a letto statico sono meglio i cannolicchi
Bio ball,cosa ne pensate?
Inviato: 12/06/2017, 22:27
di Giueli
Ok capito,grazie

Bio ball,cosa ne pensate?
Inviato: 13/06/2017, 20:28
di Giueli
Comunque i cinesi sono dei geni...nel filtro ci stanno solo spugne verdi assorbi nitrati e bio ball che invece creano nitrati...

Bio ball,cosa ne pensate?
Inviato: 13/06/2017, 20:41
di roby70
Gery ha scritto: ↑funzionano meglio in un filtro percolatore, in un filtro a letto statico sono meglio i cannolicchi
Perchè?

Butti il sasso senza spiegare?

Bio ball,cosa ne pensate?
Inviato: 13/06/2017, 20:44
di BollaPaciuli
Gery, spiegare grazieee
Bio ball,cosa ne pensate?
Inviato: 13/06/2017, 20:47
di Giueli
Gery@ ...

...

Bio ball,cosa ne pensate?
Inviato: 13/06/2017, 20:48
di roby70
@Gery ..... la chiocciola va prima; adesso gli fischieranno le orecchie

Bio ball,cosa ne pensate?
Inviato: 13/06/2017, 20:54
di Giueli
roby70 ha scritto: ↑
@Gery ..... la chiocciola va prima; adesso gli fischieranno le orecchie


hai ragione sono rincoglionito...
@Gery....visto che ci sono

Bio ball,cosa ne pensate?
Inviato: 13/06/2017, 21:02
di Gery
roby70 ha scritto: ↑Perchè? Butti il sasso senza spiegare?
Dipende dalla loro struttura e dalla superficie disponibile alla colonie batteriche, e dalla velocità del flusso laminare mentre ne attraversa la superficie.
Volendo semplificare, posso dire che nei BioBalls si insediano prevalentemente Nitrobacter e Nitrospira, mentre nei Cannolicchi ceramici principalmente troviamo maggiormente colonie di Nitrospira e in misura minore Nitrobacter e Nitrosomonas.
A proposito di cannolicchi ceramici bisogna fare un distinguo da quelli classici a quelli tipo “siporax” con una porosità maggiore, molto accentuata, in questi ultimi oltre ad avere un maggior numero di colonie possiamo trovare un certo numero di Nitrosomonas, scarsamente presente in quelli normali
Quindi mi direte che cambia, abbiamo i Nitrobacter e Nitrospira in entrambi, quello che cambia è appunto la prevalenza degli uni rispetto agli altri a seconda del substrato, e volendo ulteriormente semplificare possiamo dire che un filtro a letto statico favorisce i Nitrospira, mentre un filtro percolatore favorisce i Nitrobacter
Ecco perché sono meglio i cannolicchi in quello statico e le bioballs in quello a percolatore
