
Problema illuminazione acquario
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Federica89
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 06/04/17, 0:15
-
Profilo Completo
Problema illuminazione acquario

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Problema illuminazione acquario
a me piace dire ca**ate e spararle grosse...senti questa:
magari l'acqua gialla non dipende dall'illuminazione ma dall'allestimento della vasca...la radice che sta rilasciando "tannini" o similari a fronte di una vaschetta con pesci rossi e piante di plastica!
A me pare che la vasca grande ha delle grandi potenzialità...gasatore a palla a parte...
restando in tema di quanti W stiamo parlando? se aggiorni le info sul profilo ci aiuti a darti una mano con più rapidità...se puoi descrivi entrambe le vasche...grazie e a presto!
magari l'acqua gialla non dipende dall'illuminazione ma dall'allestimento della vasca...la radice che sta rilasciando "tannini" o similari a fronte di una vaschetta con pesci rossi e piante di plastica!
A me pare che la vasca grande ha delle grandi potenzialità...gasatore a palla a parte...


restando in tema di quanti W stiamo parlando? se aggiorni le info sul profilo ci aiuti a darti una mano con più rapidità...se puoi descrivi entrambe le vasche...grazie e a presto!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Problema illuminazione acquario
Prova a tirare fuori una caraffa di acqua dell'acquario. Così vedi se è l'acqua ad essere giallina e non la luce, come dice sa.piddu
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Federica89
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 06/04/17, 0:15
-
Profilo Completo
Problema illuminazione acquario
Allora ieri ho fatto il cambio d acqua e L acqua è giallino secondo me è il fondo la radice ormai è stata pulita del tutto secondo me sarà il fondo. ! Poi in acquario ho tutte piante vere non so di che cazzate parli





! Anzi ti dirò di più nella vasca piccola pur avendo la pianta finta ho un illuminazione bianchissima ! Comunque cosa dovrei fare
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Problema illuminazione acquario
Se l'acqua è giallina non puoi farci niente, con le luci.
Sarà sufficiente aspettare e magari fare qualche piccolo cambio di tanto in tanto, se il giallo aumenta troppo.
Sarà sufficiente aspettare e magari fare qualche piccolo cambio di tanto in tanto, se il giallo aumenta troppo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Problema illuminazione acquario
Da dove viene? Da quanto la hai in vasca? L'hai bollita prima di inserirla?Federica89 ha scritto: ↑la radice ormai è stata pulita del tutto
Se ti interessa saperne di più sulle
radici
Tannini (acidificanti e coloranti naturali)
Lo hai lavato prima di inserirlo?Federica89 ha scritto: ↑secondo me è il fondo


I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Federica89
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 06/04/17, 0:15
-
Profilo Completo
Problema illuminazione acquario
Allora il fondo non L ho lavato infatti non ti dico cos è successo non appena L ho inserito ho dovuto far il cambio totale dell acqua riguardo la radice L ho tenuta a mollo un po' e poi sciacquata non so precisamente da dove arriva però posso dire che L ho tenuta un 20 giorni poi uscita dalla vasca e L ho sciacquata X bene e adesso nn fa più quella specie di muffetta secondo me sarà il fondo avevo pensato a coprire il substrato. Con del ghiaietto nero cosa ne pensate ? E di mettere in altra luce a LED però non A neon voi cosa mi consigliate ?
- Federica89
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 06/04/17, 0:15
-
Profilo Completo
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Problema illuminazione acquario
Se l'acqua è colorata puoi mettere tutte le luci di questo mondo, ma il colore non cambierà.
Abbi solo pazienza, fai un po' di cambi quando il giallognolo aumenta troppo e pian piano si schiarirà
Abbi solo pazienza, fai un po' di cambi quando il giallognolo aumenta troppo e pian piano si schiarirà
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Problema illuminazione acquario
Con questo chiudo le divagazioni...Federica89 ha scritto: ↑secondo me sarà il fondo avevo pensato a coprire il substrato. Con del ghiaietto nero cosa ne pensate ?
Ho visto che hau un topic nella sezione Allestimento, puoi riprendere li la tematica e penso anche che naftone sarà contento di vedere una foto aggiornata...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti