Pagina 1 di 2
Limnophila sessiliflora internodi lunghissimi
Inviato: 14/06/2017, 13:08
di MichelVisconti
Ragazzi ho delle talee di Limnophila sessiliflora che mi sono state date da un amico.
All' inizio è cresciuta velocemente ed è arrivata in cima costringendomi a tagliarle. Ho eliminato la parte bassa della pianta e interrato la parte alta.
Ora butta pochissimi internodi, ed è quasi in cima dinuovo.
Hygrophila sessiliflora internodi lunghissimi
Inviato: 14/06/2017, 13:24
di scheccia
È la luce, per avere internodi corti necessita di molta luce, tieni conto che hai anche galleggianti... Quindi fa cosi... Se vuoi qualche ramo folto, non potarla, lasciala strisciare a pelo d'acqua.
Hygrophila sessiliflora internodi lunghissimi
Inviato: 15/06/2017, 14:04
di FrancescoFabbri
scheccia ha scritto: ↑È la luce, per avere internodi corti necessita di molta luce, tieni conto che hai anche galleggianti... Quindi fa cosi... Se vuoi qualche ramo folto, non potarla, lasciala strisciare a pelo d'acqua.
Quoto
Levami però una curiosità: a nitrati come sei messo?

Hygrophila sessiliflora internodi lunghissimi
Inviato: 15/06/2017, 16:00
di MichelVisconti
FrancescoFabbri, nitrati a 50mgl o poco meno
Hygrophila sessiliflora internodi lunghissimi
Inviato: 15/06/2017, 18:43
di daniele-
limnophila, non hygrophila.
Hygrophila sessiliflora internodi lunghissimi
Inviato: 15/06/2017, 18:45
di MichelVisconti
daniele- ha scritto: ↑limnophila, non hygrophila.
Chiedo perdono !
Nel profilo l'ho messa corretta

Comunque ho provato a spostare la lampada un po' più indietro e ho eliminato un po' di galleggianti.
Vedremo come si comporta
Hygrophila sessiliflora internodi lunghissimi
Inviato: 15/06/2017, 18:55
di daniele-
purtroppo non è detto che con una buona luce gli internodi si accorcino, anche io ho il tuo stesso problema ed ho 0.8w/l. molto dipende dalla concentrazione di nutrienti e non sono riuscito a capire qual'è l'elemento o quali sono gli elementi che influiscono sulla distanza degli internodi.
Hygrophila sessiliflora internodi lunghissimi
Inviato: 15/06/2017, 19:00
di MichelVisconti
daniele-,
Ah... Ok. Se ti può interessare io sono spesso carente di fosfati
Hygrophila sessiliflora internodi lunghissimi
Inviato: 15/06/2017, 19:13
di daniele-
nella mia vasca ho avuto fosfati a 2mg/l eppure gli internodi della sessiliflora erano sempre lunghi, mah, vai a capire!
Limnophila sessiliflora internodi lunghissimi
Inviato: 15/06/2017, 21:47
di FrancescoFabbri
Proprio quello che mi aspettavo
Personalmente credo che abbiamo sia io che te lo stesso problema, il tuo però è aggravato ulteriormente a causa del fatto che hai una certa copertura dalla luce
In pratica i nitrati altini la fanno crescere molto rapidamente ma rimane molto poco compatta secondo me...
Ho un po' di filamentose in acquario, visto il caldo, con l'occasione adesso vorrei fare un bel cambio d'acqua per vedere se riesco a dimezzare l'azoto e per vedere se la Limnophila riparte a crescere più compatta
