Poseidon 200 litri
Inviato: 14/06/2017, 19:43
Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto a questo forum e come presentazione vi mostro il mio nuovo acquario, nuovo perché l'ho appena cambiato passando da un 80 litri a un 200 litri.
Descrizione
Come ho già scritto l'acquario è un poseidon di 200 litri 100 di lunghezza 52 di altezza e 41 di profondità.
Data di Avvio
L'acquario è stato avviato il 9 maggio quindi poco più di un mese, ho utilizzato il materiale filtrante del vecchio acquario compresa la ghiaia.
Sistema di filtraggio
Io ho un filtro interno purtroppo siliconato al vetro con una pompa della wave.
Sistema di illuminazione
Ho montato due neon da 25w ciascuno che tra poco andranno sostituiti, di questi due neon uno è rosa. Ho montato anche una plafoniera con un riflettore.
Altri accessori
Come accessori ho un normalissimo aeratore, un termoriscaldatore che attualmente è spento, e un gruppo di ventole che tengo accese quando le luci sono accese perché essendo un acquario chiuso riscaldano molto.
Allestimento
L'allestimento è formato prevalentemente da piante, poi ho due piccole radici che le ho prese piccole volutamente per lasciare più spazio per nuotare a gli P. scalare.
Manutenzione
Il cambio dell'acqua viene fatto una volta a settimana e sifono raramente il fondo solo quando vedo qualche foglia appunto sul fondo.
Fauna
Attualmente come pesci ho 4 P. scalare di cui due credo abbiano formato una coppia essendo che gli altri due non possono avvicinarsi al proprio territorio senza essere respinti via, e poi ho anche 10 neon che aumenterò e qualche caridina che aumenterò anche loro.
Alimentazione
Somministro 1 volta al giorno i granuli della sera, due volte a settimana il cibo congelato e qualche volta una rondella di zucchina che non gradiscono molto.
Flora
Ho attualmente un althernathera, una Cryptocoryne brown, 2 anubias interrate con il rizoma non interrato, diverse hygrophilla, il pratino Montecarlo e la vallisneria bloccata da quando ho avviato l'acquario e che presto sostituirò.
Fertilizzazione
Utilizzo il ferropol 24 giornaliero della jbl e le tabs della tetra che inserisco nella ghiaia una volta al mese.
Somministrazione della CO2
Ho una CO2 fai da te a fermentazione e devo dire che mi trovo davvero bene, e somministro 1 bolla ogni due secondi.
Valori dell'acqua
NO3- 10mg/l--n02 0--gh8d-pH-7.3-KH 15d utilizzo acqua osmosi nei cambi.
Ecco una foto del mio acquario!
Descrizione
Come ho già scritto l'acquario è un poseidon di 200 litri 100 di lunghezza 52 di altezza e 41 di profondità.
Data di Avvio
L'acquario è stato avviato il 9 maggio quindi poco più di un mese, ho utilizzato il materiale filtrante del vecchio acquario compresa la ghiaia.
Sistema di filtraggio
Io ho un filtro interno purtroppo siliconato al vetro con una pompa della wave.
Sistema di illuminazione
Ho montato due neon da 25w ciascuno che tra poco andranno sostituiti, di questi due neon uno è rosa. Ho montato anche una plafoniera con un riflettore.
Altri accessori
Come accessori ho un normalissimo aeratore, un termoriscaldatore che attualmente è spento, e un gruppo di ventole che tengo accese quando le luci sono accese perché essendo un acquario chiuso riscaldano molto.
Allestimento
L'allestimento è formato prevalentemente da piante, poi ho due piccole radici che le ho prese piccole volutamente per lasciare più spazio per nuotare a gli P. scalare.
Manutenzione
Il cambio dell'acqua viene fatto una volta a settimana e sifono raramente il fondo solo quando vedo qualche foglia appunto sul fondo.
Fauna
Attualmente come pesci ho 4 P. scalare di cui due credo abbiano formato una coppia essendo che gli altri due non possono avvicinarsi al proprio territorio senza essere respinti via, e poi ho anche 10 neon che aumenterò e qualche caridina che aumenterò anche loro.
Alimentazione
Somministro 1 volta al giorno i granuli della sera, due volte a settimana il cibo congelato e qualche volta una rondella di zucchina che non gradiscono molto.
Flora
Ho attualmente un althernathera, una Cryptocoryne brown, 2 anubias interrate con il rizoma non interrato, diverse hygrophilla, il pratino Montecarlo e la vallisneria bloccata da quando ho avviato l'acquario e che presto sostituirò.
Fertilizzazione
Utilizzo il ferropol 24 giornaliero della jbl e le tabs della tetra che inserisco nella ghiaia una volta al mese.
Somministrazione della CO2
Ho una CO2 fai da te a fermentazione e devo dire che mi trovo davvero bene, e somministro 1 bolla ogni due secondi.
Valori dell'acqua
NO3- 10mg/l--n02 0--gh8d-pH-7.3-KH 15d utilizzo acqua osmosi nei cambi.
Ecco una foto del mio acquario!