Pagina 1 di 3

Consiglio piante facili/sistemare acquascape

Inviato: 14/06/2017, 20:28
di Robby
Possiedo un acquario con pesci rossi con piante esigenti e non, vorrei sistemare e togliere le piu esigenti, togliere la CO2 e ridurre la luce se non piu utile (60w/110lt).

Le piante che possiedo sono:
Ceratophyllum dem (da tenere)
Ceratopteris thalidoides
Rotala Rotundifolia (vorrei rimuoverla)
Varie anubias var bart bonsai e piccole
Bacopa monnieri
Microsorum pteropus (non mi piace vorrei rimuoverla, è nell angolo destro)
Pistia (da tenere, mi piace molto)

Potete consigliarmi piante che non necessitino di fertilizzazione "spinta" in modo da utilizzare solo rinverdente/altro oppure nulla per godere la vasca senza troppi sbatti?

Grazie
Buona serata

Consiglio piante facili/sistemare acquascape

Inviato: 14/06/2017, 23:27
di Silvestro
Seguo con attenzione

Consiglio piante facili/sistemare acquascape

Inviato: 16/06/2017, 18:30
di Robby
penso che inserirò una anubias da sfondo invece della rotala...

Consiglio piante facili/sistemare acquascape

Inviato: 17/06/2017, 2:32
di trotasalmonata
Mi spieghi bene qual'é il tuo obiettivo?

Vuoi abbassare i costi di gestione? Per questo vuoi togliere la CO2 e diminuire le luci?

Vuoi abbassare la manutenzione? Non vuoi fertilizzare perché ci vuole troppo tempo?
Hai il pmdd?

Cosa intendi per non troppa sbatta? Quanto tempo vuoi dedicargli? Un'ora ogni due settimane, un'ora al mese, 3 volte l'anno? Dedicargli tempo quando hai voglia e a volte lasiciarlo da solo per un mese?

Sei disposto a cambiare fauna? Quanto vuoi rivoluzionare? Quanto vuoi spendere?

Scusa per le troppe domande.

Consiglio piante facili/sistemare acquascape

Inviato: 17/06/2017, 10:28
di Robby
Ciao
Causa lavoro ho meno tempo da dedicargli/potare etc, ho il pmdd base +fosforo+ stick, non vorrei cambiare pesciolini al momento ci sono due pesci rossi ornamentali quelli con la tripla coda.

Se cambiando le piante la CO2 risulta un plus vorrei rimuoverla.(stessa cosa la luce, son state aggiunte due barre LED da 6w)
Vorrei dedicargli il tempo 1 volta ogni 15gg o al mese comunque il tempo giusto in base a come modificheró vorrei una gestione piu easy tutto qua.

Spendere entro limiti accettabili :)

Ho un caridinaio dove non fertilizzo ne niente e gira tutto alla grande, do solo il cibo.

Consiglio piante facili/sistemare acquascape

Inviato: 17/06/2017, 11:14
di roby70
Hydrocotyle: puoi lasciarla galleggiante o ancorararla al fondo
myriophyllum: cresce ovunque

Consiglio piante facili/sistemare acquascape

Inviato: 17/06/2017, 11:35
di trotasalmonata
Allora... ti do la mia opinione.

Il mio esperimento attuale è un 60 litri con dentro 4 Dario Dario che sto provando a fa funzionare senza riscaldatore, filtro, luci e cibo...in pratica non faccio niente e non consumo corrente. Ma non è un bell'acquario e non sono sicuro che ce la faccia in inverno...

Se vuoi bassa manutenzione il miglior modo è avere un numero sufficiente di piante per smaltire gli inquinanti. L'alternativa è che devi cambiare l'acqua.

Se vuoi potare di meno si possono scegliere piante a bassa manutenzione tipo: echinodorus, Cryptocoryne, vallisneria, anubias, microsorum...
pultroppo le prime tre sono allelopatiche.

Non so quanto poti adesso, ma si può anche rallentare la crescita delle piante limitando luce, fertilizzante e CO2.

Ma la crescita delle piante è megio se è sufficiente per assorbire inquinanti. A quanto sei di nitrati? Aumentano o sono stabili ipotizzando di non avete stick in acqua?

La pistia ti cresce bene?

Consiglio piante facili/sistemare acquascape

Inviato: 17/06/2017, 12:53
di Robby
Nel ultimo periodo non ho piu potato curato nulla...credo di aver potato la rotala 1 mese fa(è alta 45cm piu o meno) e rimosso metà vasca di pistia (ora è di nuovo piena).

Opterei per rimuovere la rotala ed inserire una anubias da sfondo oppure levare la rotala/spostare la microsorum che ho nell angolo che è nascosta dalla ceratopteris e lasciar tutto il resto.

Consiglio piante facili/sistemare acquascape

Inviato: 17/06/2017, 13:36
di trotasalmonata
Le grosse anubias sullo sfondo non mi piacciono molto. Per un discorso di prospettiva è meglio mettere na piante con le foglie più grandi davanti.

Io farei così.

Comincerei a fertilizzare di meno in quantità. Tieni le piante sempre leggermente in carenza.

Porta la CO2 sullo scarso.

Limiterei la pistia nella parte sinistra della vasca. C'è un articolo su come fare..

Microsorum a sinistra davanti al ceratophyllum.

Ceratopteris un po più a sinistra. A 2/3 della larghezza dell'acquario.

La rotala, che secondo me è un peccato cambiare, a destra a coprire tutto il lato corto.

Dietro il ceratopteris ti rimane un buco. Ci metterei un grosso sasso

Metterei qualche altro sasso in giro.

Il fondo davanti proverei a coprirlo con le Cryptocoryne.

Stai attento alle alghe. Se cambi gestione l'acquario ne risentirà.
E misura i nitrati. Le piante devono crescere abbastanza per assorbirli. ..

Poi per sbatterti di meno io fertilizzerei con gli stick. Durano un paio di mesi in acqua...

Consiglio piante facili/sistemare acquascape

Inviato: 17/06/2017, 16:50
di Robby
Il microsorum non credo di riuscire a spostarlo ho gia un legno con varie anubias piccole davanti al ceratophyllum dovrei unire le varie anubias al microsorum

ti elenco le piante:

SFondo: ceratophyllum - bacopa - rotala - microsorum su legno
Davanti: anubias su un legno piccolo - altre anubias su legno lungo - Ceratopteris.

Dovrei spostare la rotala al posto della ceropteris ?

Riesci a linkarmi l articolo per limitate le piante?