Pagina 1 di 1

"Liquidazione" Nimphaea

Inviato: 15/06/2017, 15:51
di cuttlebone
Improvvisamente, la Nimphaea del pond 300 litri si è letteralmente liquefatta, dissolta, sparita! @-)

Inviato: 15/06/2017, 20:42
di cicerchia80
cuttlebone ha scritto: Improvvisamente, la Nimphaea del pond 300 litri si è letteralmente liquefatta, dissolta, sparita! @-)
:( caldo forse?

Inviato: 15/06/2017, 20:58
di cuttlebone
cicerchia80 ha scritto:
cuttlebone ha scritto: Improvvisamente, la Nimphaea del pond 300 litri si è letteralmente liquefatta, dissolta, sparita! @-)
:( caldo forse?
Mah, è il pond meno esposto... :-?
Ho sfoltito la siepe, quello sì, ma non credo possa esserne la causa... :-??

"Liquidazione" Nimphaea

Inviato: 15/06/2017, 21:15
di Giueli
cuttlebone ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
cuttlebone ha scritto: Improvvisamente, la Nimphaea del pond 300 litri si è letteralmente liquefatta, dissolta, sparita! @-)
:( caldo forse?
Mah, è il pond meno esposto... :-?
Ho sfoltito la siepe, quello sì, ma non credo possa esserne la causa... :-??
Anche io non penso sia il caldo,qui in Calabria tra ieri e oggi nelle ore più calde abbiamo superato tranquillamente i 40 e la mia sta benissimo,è il pond è esposto in pieno sole...e anche vero che è profondo 90 cm però.

Inviato: 15/06/2017, 22:09
di cicerchia80
Acquazzoni che hanno addolcito troppo l'acqua? :-??

"Liquidazione" Nimphaea

Inviato: 15/06/2017, 22:23
di Giueli
Il rizoma lo hai controllato?

Inviato: 17/06/2017, 8:46
di cuttlebone
cicerchia80 ha scritto: Acquazzoni che hanno addolcito troppo l'acqua? :-??
Ha piovuto, ma non così tanto da alterare i valori.
Tra l'altro, la conducibilità è sempre stata bassa...

Inviato: 17/06/2017, 8:47
di cuttlebone
Giueli ha scritto: Il rizoma lo hai controllato?
La Nimphaea è in un vaso aperto adagiato sul fondo. Devo controllare....