Pagina 1 di 1
Regge il solaio?
Inviato: 15/06/2017, 18:55
di Marinescu
Ciao.
Leggendo qua e la, ho trovato che il solaio ha una portata di circa 250 k/m2,ma siete tanti che avete vasche di 300-400 k in casa senza problemi.
Io vorrei portare a casa una vasca di 100/45/45,abitò in un palazzo costruito 50 anni fa, al quarto piano.
Vicino al muro, resiste o lo trovo al terzo piano?
Grazie.
Regge il solaio?
Inviato: 15/06/2017, 19:44
di Nijk
Premesso che non è possibile darti una certezza assoluta, e se è quella che cerchi allora ti ci vorrebbe la perizia di un tecnico, immagino tuttavia stiamo parlando comunque di una casa costruita in cemento armato e un palazzo di 50 anni fa non può dirsi vecchio, penso quindi che puoi stare sufficientemente tranquillo, anche se il peso complessivo dovrebbe superare i 250 kg ( solo d'acqua già sei sui 200, mettici poi la vasca, il mobile e il fondo ).
Se fosse pericoloso d'altra parte allora nessuno mai si sognerebbe di avere una vasca da bagno in casa, il cui peso, se te la immagini piena d'acqua e con una persona adulta dentro, supera di gran lunga i 250 Kg, e in Italia più o meno i carichi del solaio dichiarati in tutte le abitazioni civili sono compresi tra i 200 e i 250 Kg/m2.
Regge il solaio?
Inviato: 15/06/2017, 19:51
di Giueli
Nijk ha scritto: ↑Premesso che non è possibile darti una certezza assoluta, e se è quella che cerchi allora ti ci vorrebbe la perizia di un tecnico, immagino tuttavia stiamo parlando comunque di una casa costruita in cemento armato e un palazzo di 50 anni fa non può dirsi vecchio, penso quindi che puoi stare sufficientemente tranquillo, anche se il peso complessivo dovrebbe superare i 250 kg ( solo d'acqua già sei sui 200, mettici poi la vasca, il mobile e il fondo ).
Se fosse pericoloso d'altra parte allora nessuno mai si sognerebbe di avere una vasca da bagno in casa, il cui peso, se te la immagini piena d'acqua e con una persona adulta dentro, supera di gran lunga i 250 Kg, e in Italia più o meno i carichi del solaio dichiarati in tutte le abitazioni civili sono compresi tra i 200 e i 250 Kg/m2.
Esatto,inoltre i solai sono costruiti per ridistribuire il peso,ciò vuol dire che un solaio di 10 m2 ha una portata di 2000 kg complessivi,per un acquario di queste dimensioni non hai problemi,te lo dice uno che ho un Tanganika pieno di rocce...ma sta al piano terreno...

Regge il solaio?
Inviato: 15/06/2017, 19:59
di Joo
Marinescu ha scritto: ↑Io vorrei portare a casa una vasca di 100/45/45,abitò in un palazzo costruito 50 anni fa, al quarto piano.
Vicino al muro, resiste o lo trovo al terzo piano?
.... dal primo piano in poi non cambia più nulla per il peso.
Confermo che i nostri solai sono dati per 200 Kg/mq, ma bisogna considerare anche i carichi fissi.
In ambienti normalmente arredati..... dove la superficie non è impegnata da 200 kg/mq il peso massimo sfruttabile arriva a 600 kg/mq.
La mia vasca è un 460 netti per circa 600 kg di peso e non sono al piano terra.
Puoi stare più che tranquillo con quella vasca.
Regge il solaio?
Inviato: 15/06/2017, 21:10
di Marinescu
@
Giovanni61,cosa vuoi dire con "carichi fissi "?
Regge il solaio?
Inviato: 16/06/2017, 9:45
di Diego
I carichi fissi sono quelli che metti e lasci lì.
Per esempio, un acquario è un carico fisso, perché lo posizioni e lì resta per anni. Mentre 10 persone che si trovano una sera a cena non sono un carico fisso, pur pesando magari più dell'acquario!
Regge il solaio?
Inviato: 16/06/2017, 12:46
di trotasalmonata
Scrivi il 61 staccato.. così @
Giovanni 61
Questo Gio avrà 10000 tag...

Regge il solaio?
Inviato: 16/06/2017, 16:15
di Marinescu
Va bene, tutto chiaro.
Regge il solaio?
Inviato: 16/06/2017, 21:29
di Joo
No no, ragazzi, i carichi fissi sono generalmente i muri divisori.... che con una sezione minima hanno un grande peso distribuito su tutta la loro lunghezza.
Si aggiungono eventuali caminetti, cucine in muratura ed ogni genere di struttura fissa, intesa come fabbricazione cementata.
Acquari ed arredi non fanno parte dei carichi fissi...... non avendo alcun genere di vincolo.