Pagina 1 di 2

Acquario su misura

Inviato: 17/06/2017, 0:56
di giuseppe.marino
Salve, vorrei una vostra opinione per la costruzione di un acquario su misura.
Attualmente ne ho uno da 55l, ormai da alcuni anni.
Esso è nato con due piccoli pesciolini rossi, a cui ho unito tre ancistrus, un pugno di lumachine e delle piante tra cui un'anubes che ormai domina e riempie l'acquario quasi come un albero.
Ormai da un anno è sempre più evidente la necessità di cambio.
Vorrei sfruttare al massimo lo spazio in cui attualmente si trova questo stesso acquario, facendone realizzare appositamente uno che riempia per intero l'incavo della parete attrezzata che alloggia l'ormai piccolo acquario.
Ora le dimensioni in cm per alloggiare il nuovo acquario sarebbero 80 in lunghezza per 46 in larghezza per 60 in altezza.
Sarebbe un 'acquario un po' sproporzionato in altezza, ma almeno con un volume più accettabile sia per i due pescioni rossi che la grande anubes (220l).
Dubbi:
1) Il mobile reggerà o è meglio che sotto, (vi sono degli sportelli, dove allogerei il filtro esterno) faccia costruire dal falegname un mensola divisoria centrale che contribuisca a scaricare il peso?
2) Ho letto che i solai supportano un pressione di 1820Pa, nel mio caso, considerando solo l'acqua la Pressione sarebbe

P/S=(220Kg*9.81)/(0.80m*0.46m)=5860Pa più di tre volte la pressione massima consentita.

3) L'acquario risulterebbe un po' sproporzionato in altezza questo darebbe problemi ai pesci rossi o agli ancistrus?
4) Volendo montare un filtro esterno, che nasconderei dentro gli sportelli sotto l'acquario, quanto spazio devo lasciare alle spalle della parete posteriore dell'acquario stesso per i tubi del filtro?
5) Visto che l'acquario è più grande e con una buona quantità di verde, potrei provare per l'ecosistema autonomo e non mettere il filtro?
Grazie anticipatamente per tutti i vostri appassionati, esperienti, preziosi consigli in arrivo.

Acquario su misura

Inviato: 17/06/2017, 9:13
di DxGx
Ciao, ti sposto nella sezione Tecnica :-bd

Acquario su misura

Inviato: 17/06/2017, 10:20
di Diego
giuseppe.marino ha scritto: 1) Il mobile reggerà o è meglio che sotto, (vi sono degli sportelli, dove allogerei il filtro esterno) faccia costruire dal falegname un mensola divisoria centrale che contribuisca a scaricare il peso?
Possiamo vedere il mobile?
giuseppe.marino ha scritto: 2) Ho letto che i solai supportano un pressione di 1820Pa, nel mio caso, considerando solo l'acqua la Pressione sarebbe

P/S=(220Kg*9.81)/(0.80m*0.46m)=5860Pa più di tre volte la pressione massima consentita.
Dovresti chiedere ad un esperto (ingegnere, architetto) se ti valuta la cosa, per essere sicuri.
giuseppe.marino ha scritto: 3) L'acquario risulterebbe un po' sproporzionato in altezza questo darebbe problemi ai pesci rossi o agli ancistrus?
Gli ancistrus non dovrebbero stare coi pesci rossi e preferiscono acque ben ossigenate e relativamente mosse. Quindi un acquario molto profondo non è ottimale.
giuseppe.marino ha scritto: 4) Volendo montare un filtro esterno, che nasconderei dentro gli sportelli sotto l'acquario, quanto spazio devo lasciare alle spalle della parete posteriore dell'acquario stesso per i tubi del filtro?
Di solito i tubi sono da 14-16 mm circa, quindi se lasci sui 5 cm di spazio dovresti essere a posto.
giuseppe.marino ha scritto: 5) Visto che l'acquario è più grande e con una buona quantità di verde, potrei provare per l'ecosistema autonomo e non mettere il filtro?
L'Anubias è una pianta a crescita lentissima, dunque non ha quasi nessun effetto di assorbimento di inquinanti. Se vuoi provare un senza filtro sicuramente saranno necessarie piante molto rapide.
Prova a guardare qui: Acquario senza filtro?... Si può fare!

Acquario su misura

Inviato: 19/06/2017, 15:19
di giuseppe.marino
Grazie Diego. Ho parlato con un tecnico, un ingegnere. A suo parere il carico per il solaio è un po' sproporzionato e rischioso. Quindi a meno che non riveda le misure l'idea non è praticabile. Ancistrus e pesci rossi, finora sono andati d'accordo. Certo se vogliono acque molto ossigenate in un acquario profondo senza ossigenazione forzata potrebbero soffrire. Grazie per il link sugli ecosistemi. E' interessantissimo. Cambiando acquario penso proprio di provarci.
Ma che piante mi consiglieresti per un ecosistema con pesci rossi e ancistrus?
Ho letto di Cabomba ed Egeria.
Tieni conto che non uso riscaldamento. L'acquario oscilla tra i 27 28 gradi estivi e i 21 22 invernali.
A breve allego la foto di mobile e acquario.

Acquario su misura

Inviato: 19/06/2017, 15:27
di Diego
giuseppe.marino ha scritto: Ho parlato con un tecnico, un ingegnere. A suo parere il carico per il solaio è un po' sproporzionato e rischioso
Allora è prudente seguire il suo parere.
giuseppe.marino ha scritto: Ancistrus e pesci rossi, finora sono andati d'accordo.
Ma ciò non significa che stiano bene, purtroppo.
giuseppe.marino ha scritto: Ma che piante mi consiglieresti per un ecosistema con pesci rossi e ancistrus?
In generale piante rapide, che crescano in fretta e assorbano tanti nutrienti dall'acqua. Ad esempio
Egeria densa: un regalo della Natura
Le Cabomba in acquario
Ceratophyllum demersum e Ceratophyllum submersum
ma anche tante altre. In caso di dubbi, chiedi pure in sezione Piante.
giuseppe.marino ha scritto: L'acquario oscilla tra i 27 28 gradi estivi e i 21 22 invernali.
Nemmeno questo è buono.

Acquario su misura

Inviato: 19/06/2017, 15:32
di giuseppe.marino
WP_20170619_15_23_16_Pro[1].jpg

Acquario su misura

Inviato: 19/06/2017, 15:33
di giuseppe.marino
Ma qual è il problema nell'accoppiata pesci. Purtroppo dei pesci da fondo servono.
E in merito alla temperatura cosa non va?

Acquario su misura

Inviato: 19/06/2017, 15:40
di Diego
giuseppe.marino ha scritto: Ma qual è il problema nell'accoppiata pesci. Purtroppo dei pesci da fondo servono.
Il problema è che i pesci rossi vogliono acqua dalle caratteristiche diverse rispetto agli ancistrus. I primi vogliono un'acqua più dura e ricca di sali minerali, i secondo ne preferiscono una più tenera e ben ossigenata.

I pesci da fondo comunque non servono, non hanno alcuna funzione specifica. Spesso li si chiama pulitori, ma forse avrai notato che non puliscono un bel niente, anzi, sporcano pure loro come gli altri pesci. Hanno altresì le loro esigenze, come un'alimentazione specifica (spesso molti pesci da fondo muoiono di fame poiché si ritiene erroneamente vivano delle deiezioni degli altri pesci).
giuseppe.marino ha scritto: E in merito alla temperatura cosa non va?
Stessa cosa dei valori. I pesci rossi stanno bene al fresco e tollerano i 18 °C; gli ancistrus invece mal tollerano le temperature alte (e quelle troppo basse). Insomma: se due pesci in natura sono distanti, mettendoli insieme mica è detto esca una cosa che vada bene a tutti.

Acquario su misura

Inviato: 19/06/2017, 16:01
di trotasalmonata
Foto del mobile aperto. Ci dici anche cosa c'è sotto lo zoccolo e spessore del legno e tipo di legno. E anche come è montato il ripiano sui laterali.

Vedendolo così secondo me bisogna rinforzarsi...

Strano che l'ingegnere non ti ha dato via libera.

Hai chiesto quanti kg puoi mettere?

Secondo me con 40- 45 cm di colonna d'acqua è più proporzionato.

Acquario su misura

Inviato: 19/06/2017, 16:04
di giuseppe.marino
Ok Grazie :-bd