Acquario su misura
Inviato: 17/06/2017, 0:56
Salve, vorrei una vostra opinione per la costruzione di un acquario su misura.
Attualmente ne ho uno da 55l, ormai da alcuni anni.
Esso è nato con due piccoli pesciolini rossi, a cui ho unito tre ancistrus, un pugno di lumachine e delle piante tra cui un'anubes che ormai domina e riempie l'acquario quasi come un albero.
Ormai da un anno è sempre più evidente la necessità di cambio.
Vorrei sfruttare al massimo lo spazio in cui attualmente si trova questo stesso acquario, facendone realizzare appositamente uno che riempia per intero l'incavo della parete attrezzata che alloggia l'ormai piccolo acquario.
Ora le dimensioni in cm per alloggiare il nuovo acquario sarebbero 80 in lunghezza per 46 in larghezza per 60 in altezza.
Sarebbe un 'acquario un po' sproporzionato in altezza, ma almeno con un volume più accettabile sia per i due pescioni rossi che la grande anubes (220l).
Dubbi:
1) Il mobile reggerà o è meglio che sotto, (vi sono degli sportelli, dove allogerei il filtro esterno) faccia costruire dal falegname un mensola divisoria centrale che contribuisca a scaricare il peso?
2) Ho letto che i solai supportano un pressione di 1820Pa, nel mio caso, considerando solo l'acqua la Pressione sarebbe
P/S=(220Kg*9.81)/(0.80m*0.46m)=5860Pa più di tre volte la pressione massima consentita.
3) L'acquario risulterebbe un po' sproporzionato in altezza questo darebbe problemi ai pesci rossi o agli ancistrus?
4) Volendo montare un filtro esterno, che nasconderei dentro gli sportelli sotto l'acquario, quanto spazio devo lasciare alle spalle della parete posteriore dell'acquario stesso per i tubi del filtro?
5) Visto che l'acquario è più grande e con una buona quantità di verde, potrei provare per l'ecosistema autonomo e non mettere il filtro?
Grazie anticipatamente per tutti i vostri appassionati, esperienti, preziosi consigli in arrivo.
Attualmente ne ho uno da 55l, ormai da alcuni anni.
Esso è nato con due piccoli pesciolini rossi, a cui ho unito tre ancistrus, un pugno di lumachine e delle piante tra cui un'anubes che ormai domina e riempie l'acquario quasi come un albero.
Ormai da un anno è sempre più evidente la necessità di cambio.
Vorrei sfruttare al massimo lo spazio in cui attualmente si trova questo stesso acquario, facendone realizzare appositamente uno che riempia per intero l'incavo della parete attrezzata che alloggia l'ormai piccolo acquario.
Ora le dimensioni in cm per alloggiare il nuovo acquario sarebbero 80 in lunghezza per 46 in larghezza per 60 in altezza.
Sarebbe un 'acquario un po' sproporzionato in altezza, ma almeno con un volume più accettabile sia per i due pescioni rossi che la grande anubes (220l).
Dubbi:
1) Il mobile reggerà o è meglio che sotto, (vi sono degli sportelli, dove allogerei il filtro esterno) faccia costruire dal falegname un mensola divisoria centrale che contribuisca a scaricare il peso?
2) Ho letto che i solai supportano un pressione di 1820Pa, nel mio caso, considerando solo l'acqua la Pressione sarebbe
P/S=(220Kg*9.81)/(0.80m*0.46m)=5860Pa più di tre volte la pressione massima consentita.
3) L'acquario risulterebbe un po' sproporzionato in altezza questo darebbe problemi ai pesci rossi o agli ancistrus?
4) Volendo montare un filtro esterno, che nasconderei dentro gli sportelli sotto l'acquario, quanto spazio devo lasciare alle spalle della parete posteriore dell'acquario stesso per i tubi del filtro?
5) Visto che l'acquario è più grande e con una buona quantità di verde, potrei provare per l'ecosistema autonomo e non mettere il filtro?
Grazie anticipatamente per tutti i vostri appassionati, esperienti, preziosi consigli in arrivo.