Pagina 1 di 15

Caridinaio Wave 30 litri

Inviato: 29/07/2014, 7:20
di cuttlebone
Come più volte anticipato, domenica ho avviato il mio nuovo caridinaio:
ImmagineImmagine
Wave cube 30 litri, filtro angolare meccanico/biologico privato della cartucce ai carboni, al momento senza riscaldatore, 5 ore di foto periodo con 20 watt bicolore;
Fondo: inerte Wave/Dennerle specifico per Caridina, Java brown;
Arredo: tronco, qualche altro legnetto in arrivo, un riparo per gli,invertebrati (il macigno che vedete è provvisorio per tenere in posizione il tronco);
Riempito con 2/3 di acqua dell'altro plantacquario di Endler, Neocaridine e Gasteropodi vari ed 1/3 misto rete/ro;
Flora: Anubias Barteri nana, Microsorum windelow, Bacopa Caroliniana, Najias Guadalupensis, Lilaeopsis novae zelandia, Vesicularia dubiana, Hygrophilia Polisperma, Egeria Densa;
Fertilizzazione: niente CO2, all'attecchimento delle piante inserirò qualche pastiglia di Florenette A nel fondo, magari con qualche chiodino dove occorre, ed un leggerissimo PMDD calibrato più sulla fauna che sulla flora...
Ora lo lascio girare tranquillamente sino a fine agosto e poi intendo popolarlo con Neocaridine nella colorazione Rossa o Rilli, Yellow o Blue che spero di trovare da qualche appassionato vicino ;)...
Non so se il messaggio è passato...;)
Gradito, come sempre, ogni suggerimento ;)

Re: Caridinaio Wave 30 litri

Inviato: 29/07/2014, 8:04
di Spyke
Questa impostazione "wild" mi piace, però toglierei l'Anubias dal ghiaino perché mi sembra interrata e la legherei al tronco o ad un sasso;
toglierei pure il Microsorum, diventa troppo grande per il cubetto.

Altra consiglio è schermare l'entrata del filtro perché le future nascite si intrufoleranno là dentro.

Caridinaio Wave 30 litri

Inviato: 29/07/2014, 8:25
di cuttlebone
Spyke ha scritto:Questa impostazione "wild" mi piace, però toglierei l'Anubias dal ghiaino perché mi sembra interrata e la legherei al tronco o ad un sasso;
toglierei pure il Microsorum, diventa troppo grande per il cubetto.

Altra consiglio è schermare l'entrata del filtro perché le future nascite si intrufoleranno là dentro.
Grazie ;)
L'Anubias è già ancorata ad un legno che è appena coperto dal ghiaino;
Il Microsorum, lo so, tende a crescere ;) ma mi serve per creare riparo e qualche zona d'ombra. Appena cresce eccessivamente, magari lo rimuoverò. Mi piace la vegetazione e ho la tendenza ad eccedere...;) Qui voglio vedere quali piante attecchiscono meglio tra quelle che avevo a disposizione, per quello le ho introdotte tutte ;)
L'entrata del filtro è già originariamente coperta internamente dalla spugna e, ad occhio, direi che i piccoli non possano entrarvi. Se però qualcuno avesse esperienze contrarie, mi spieghi come poterla schermare meglio ;)

Re: Caridinaio Wave 30 litri

Inviato: 08/08/2014, 21:35
di cuttlebone
Continua la "maturazione" con qualche legnetto e muschio in più...
Immagine

Caridinaio Wave 30 litri

Inviato: 11/08/2014, 13:38
di cuttlebone
Volendo tentare un approccio piuttosto "naturale" pensate si possa fare a meno del filtro e del riscaldatore, considerato che la vasca è posta in un appartamento costantemente riscaldato e la popolazione sarà complessivamente una quindicina di Red Cherry?
Istintivamente direi che la nutrita vegetazione potrebbe anche farsi carico di "smaltire" l'esiguo carico organico, ai cui inevitabili accumuli nel tempo potrei ovviare con cambi d'acqua mirati.

Re: Caridinaio Wave 30 litri

Inviato: 11/08/2014, 14:16
di Spyke
Per il riscaldatore puoi benissimo fare a meno; per quanto riguarda il filtro... boh!
Non so se le piante che hai riusciranno a smaltire il carico (anche se esiguo c'è).

Puoi sempre tentare come faccio io, un rametto di Pothos e stai sereno.

Re: Caridinaio Wave 30 litri

Inviato: 11/08/2014, 15:25
di cuttlebone
Stando all'esperienza dell'altra vasca, direi che si potrebbe tentare. In quella infatti ho un carico organico straordinario e ciononostante ho i nitrati costantemente sotto i 10 mg/l tanto che devo integrare N...;)

Re: Caridinaio Wave 30 litri

Inviato: 11/08/2014, 15:35
di Saxmax
Il problema è l'avviamento. Se fai le cose con calma, lasci maturare per bene vasca e piante, in teoria si puo fare. Io coi litraggi bassi sono sempre dubbioso per quanto riguarda le oscillazioni, ma se ci stai dietro credo si possa fare.

Re: Caridinaio Wave 30 litri

Inviato: 11/08/2014, 15:40
di cuttlebone
Per l'avviamento, 27/7, ho usato acqua proveniente dal plantacquario, che credo aiuti, ed il filtro l'ho comunque utilizzato. Pensavo di introdurre 2/3 Red i primi di settembre e, magari dopo un altro mesetto, toglierlo...

Re: Caridinaio Wave 30 litri

Inviato: 11/08/2014, 16:40
di Saxmax
Ecco. Si. Inizia con pochi individui e monitora la situazione. Tenendo vicino un flaconcino di toxivec, nel caso servisse.. ;)