Pagina 1 di 2

Temperatura alte.

Inviato: 18/06/2017, 22:01
di trono
Ormai e da metà aprile che il riscaldatore non si accende più, le temperature vanno salendo di giorno in giorno , oggi sono arrivato a 29.5 , non voglio nemmeno immaginare quando le temperature arriveranno a 35/36 gradi. Se piazzo un ventilatore di fronte all'acquario risolvo qualcosa anche nei giorni torridi.

Temperatura alte.

Inviato: 18/06/2017, 22:27
di Gery
trono ha scritto: Se piazzo un ventilatore di fronte all'acquario risolvo qualcosa anche nei giorni torridi.
Qualcosa la ottieni, ma se muovi la superficie dell'acqua elimini CO2 dalla vasca. :-??

Avresti più beneficio con delle ventoline in aspirazione, ma essendo la tua vasca aperta già di suo parecchio del calore viene disperso, per cui al massimo riesci a portare via il calore dei neon. :-??

Temperatura alte.

Inviato: 18/06/2017, 22:35
di WEP2012
Si ma quando si creano condizioni di caldo torrido puntare le ventole a pelo d'acqua per far scendere le temperature diventa un obbligo.
Fino a quando sei sui 29 ancora ancora va bene ma giù in Sicilia se salgono le temperature sono cavoli amari e al diavolo se si consuma un po' di CO2 in piu

Temperatura alte.

Inviato: 18/06/2017, 22:46
di Joo
trono ha scritto: Se piazzo un ventilatore di fronte all'acquario risolvo qualcosa anche nei giorni torridi.
.... senza avere grosse aspettative, se spari aria contro il vetro, almeno 2 o 3 gradi in meno li ottieni, se usi un ventilatore a piantana.
Anche il vetro, come l'acqua è un buon conduttore di calore.... però bisogna tenere acceso il ventilatore per parecchie ore.

Temperatura alte.

Inviato: 18/06/2017, 22:50
di Gery
Giovanni 61 ha scritto: senza avere grosse aspettative, se spari aria contro il vetro, almeno 2 o 3 gradi in meno li ottieni, se usi un ventilatore a piantana.
Anche il vetro, come l'acqua è un buon conduttore di calore.... però bisogna tenere acceso il ventilatore per parecchie ore.
Gio in sicilia a luglio spari aria che ha 32 C° :D

Temperatura alte.

Inviato: 18/06/2017, 23:04
di Joo
Gery ha scritto: Gio in sicilia a luglio spari aria che ha 32 C°
ci sono stato.... e non solo lì, ma mettendo le ventole in superficie, il calore dell'aria non cambia.
In questo caso si sfrutterebbe l'espansione dell'aria, di un ventilatore decisamente più grosso di 2 ventoline, che con l'aumento di volume si raffredda in proporzione..... penso che qualche grado riuscirebbe a tirarlo giù, soprattutto se posizionato dal basso che spinge verso l'alto
In ogni caso, costa davvero poco provare.

Temperatura alte.

Inviato: 18/06/2017, 23:40
di lauretta
Giovanni 61 ha scritto: .... senza avere grosse aspettative, se spari aria contro il vetro, almeno 2 o 3 gradi in meno li ottieni, se usi un ventilatore a piantana.
Anche il vetro, come l'acqua è un buon conduttore di calore.... però bisogna tenere acceso il ventilatore per parecchie ore.
Confermo che funziona.
Ho usato questo metodo l'estate scorsa e quella prima (insomma da quando ho acquari), e avevo un abbassamento di circa 2-3 gradi, pur avendo più di 30° in casa.
A volte però dovevo tenere il ventilatore acceso h24, anche 2 o 3 gg di seguito, puntato fisso contro il vetro anteriore.
Siccome l'acquario è chiuso, aprivo anche le due palette del coperchio, ma facendo in modo di alzare solo il lato opposto a dove c'era il ventilatore, perché ho dei colisa e non posso creare correnti d'aria in superficie.
Ma visto che hai la vasca aperta non ci sarà questo problema.

Temperatura alte.

Inviato: 19/06/2017, 0:05
di trono
Se metto vicino il tubo di mandata una bottiglia di 500 ml di acqua ghiacciata avrei un' effetto migliore del ventilatore.

Temperatura alte.

Inviato: 19/06/2017, 0:06
di Diego
trono ha scritto: Se metto vicino il tubo di mandata una bottiglia di 500 ml di acqua ghiacciata avrei un' effetto migliore del ventilatore.
Sì, ma bisogna porre attenzione agli sbalzi. Spesso gli sbalzi sono più dannosi della temperatura "sbagliata"

Temperatura alte.

Inviato: 19/06/2017, 0:19
di trono
Diego ha scritto: Sì, ma bisogna porre attenzione agli sbalzi. Spesso gli sbalzi sono più dannosi della temperatura "sbagliata"
Tutto dipende quanto velocemente si abbasserà la temperatura e come mantenerla su valori normali.