Pagina 1 di 3
Miscelatore di roberto
Inviato: 19/06/2017, 20:02
di Lele123
Ciao a tutti
volevo ricreare il miscelatore di roberto infilando la pompa Hydor Pompa Pico Evolution 750
devo trovare solo la siringa abbastanza larga di diametro per farcela entrare e il gioco pare fatto...questa pompa è dedicata al miscelatore non ho flltro.
Secondo voi dovrei tenerl al minimo la portata per no fare volare via la siringa/spugna ??
la mia più grossa preoccupazione è che mi spari acqua su per il tubo della CO
2
Miscelatore di roberto
Inviato: 19/06/2017, 20:29
di aleph0
Puoi acquistare due siringhe da 60 ml, recuperare le guarnizioni di color nero degli stantuffi e ottenere così un cilindro che puoi chiudere da un lato, dall'altro potresti appunto mettere una spugna oppure fare qualche foto alla guarnizione nera.
In ogni caso non credi che quella pompa sia eccessiva, secondo me ne basta una da 150 lt/h, quelle super economiche da 5€ da 2-3 W di potenza!
Miscelatore di roberto
Inviato: 19/06/2017, 21:16
di Monica
Lele ciao

ha ragione Aleph,se leggo bene è 750l/h? basta molto molto meno...per un periodo ho usato il miscelatore di Roberto direttamente collegato a una pompa con un "collo" leggermente allungato come la tua e funzionava perfettamente
Miscelatore di roberto
Inviato: 19/06/2017, 21:26
di aleph0
Monica ha scritto: ↑se leggo bene è 750l/h?
io sono sicuro al 99% che sia da 750 lt/h, mi pare che sia uguale a quella che ho avuto io in passato. Credo 750 lt/h siano eccessivi, probabile che gli stessi raccordi non reggano la spinta dell'acqua derivata dalla pompa
Miscelatore di roberto
Inviato: 19/06/2017, 21:29
di Monica
aleph0 ha scritto: ↑Credo 750 lt/h siano eccessivi
Assolutamente...io con 700lt/h faccio funzionare il refrigeratore,ne basta una molto più piccola
Miscelatore di roberto
Inviato: 20/06/2017, 21:57
di Lele123
Monica ha scritto: ↑leggo bene è 750l/h?
Leggi bene vero... Però la chiudo tutta... È regolabile... Provo...
aleph0 ha scritto: ↑uguale a quella che ho avuto io in passato.
Quindi posso usarla?
Miscelatore di roberto
Inviato: 20/06/2017, 22:05
di Monica
Credevo fosse una domanda,nel caso sarebbe stata no la risposta,sono cecata
Prova Lele ormai ce l'hai

se è troppo potente te ne accogi

nel caso cambi in corsa...le siringhe fino a 60 ml le trovi
Miscelatore di roberto
Inviato: 20/06/2017, 23:57
di Lele123
aleph0 ha scritto: ↑Puoi acquistare due siringhe da 60 ml, recuperare le guarnizioni di color nero degli stantuffi e ottenere così un cilindro che puoi chiudere da un lato, dall'altro potresti appunto mettere una spugna oppure fare qualche foto alla guarnizione nera.
In ogni caso non credi che quella pompa sia eccessiva, secondo me ne basta una da 150 lt/h, quelle super economiche da 5€ da 2-3 W di potenza!
perchè due siringhe? da quel che ho visto nell'articolo e nel video la guarnizione non serve. Si mette il tubo della CO
2 nella parte dove si toglie l'ago, si butta lo stantuffo e la guarnizione e si chiude con la spugna al posto dello stantuffo nella parte bassa della siringa e a metà siringa faccio entrare la mandata della pompa
Miscelatore di roberto
Inviato: 21/06/2017, 0:04
di Monica
Lele123 ha scritto: ↑Si mette il tubo della CO
2 nella parte dove si toglie l'ago, si butta lo stantuffo e la guarnizione e si chiude con la spugna al posto dello stantuffo nella parte bassa della siringa e a metà siringa faccio entrare la mandata della pompa
Esatto

magari Aleph ha provato un'altro modo ugualmente valido

Miscelatore di roberto
Inviato: 21/06/2017, 0:12
di aleph0
Sisi io avevo in testa un altro progetto ma sostanzialmente equivalente, questo è l'importante!
Fammi sapere per la pompa!!